lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gamba (Avis): “Raggiunta autosufficienza per il sangue, non per il plasma”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Ottobre 2025
In Attualità
0
Gamba (Avis): “Raggiunta autosufficienza per il sangue, non per il plasma”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Bisogna fare un cambio di passo. La promozione, l'informazione e il lavoro sulla cultura della donazione hanno dato risultati importanti. Il fatto che da anni abbiamo raggiunto l'autosufficienza di sangue è la prova che le strutture e le associazioni che promuovono la cultura della donazione hanno lavorato bene. I circa 1.800.000 donatori svolgono regolarmente il loro compito. Bisogna però fare di più, soprattutto per quanto riguarda la raccolta di plasma. La domanda di immunoglobuline e dei fattori della coagulazione continuerà ad aumentare, e sarà sempre più rilevante". Sono le parole di Tiziano Gamba, consigliere nazionale Avis e componente del comitato medico dell'associazione, al digital talk di Adnkronos dedicato al tema della disponibilità di plasma da cui si ricavano farmaci essenziali per persone con malattie rare e immunodeficienze. "La priorità più importante è aumentare la dotazione dei separatori – afferma Gamba – Noi, come associazioni, siamo impegnati. Nel 2024 le procedure di aferesi effettuate nelle Udr (le Unità di raccolta gestite dall'associazione, non dal pubblico) hanno rappresentato il 32% del totale, in crescita rispetto all'anno precedente, mentre nel pubblico la raccolta è stagnante. Alcune Regioni potrebbero fare molto di più in termini di raccolta del plasma". Nel dettaglio, illustra il consigliere Avis, "in Italia circa il 66% dei donatori sono maschi e il 34% femmine, una distribuzione simile su tutto il territorio. Il 43% dei donatori dona sangue e il 73% del totale anche plasma. L'andamento per classi di età è penalizzante, rispecchiando la demografia generale del Paese. Nell'ultimo anno si è registrato un incremento tra i giovani dai 18 ai 25 anni, ma poi le presenze calano tra i 26 e i 55 anni, per riprendere dopo i 55. Le motivazioni possono essere sociali, lavorative o di altro tipo. E' quindi fondamentale – sottolinea – intervenire sui giovani e mantenerli nel sistema. Per questo bisogna investire di più nelle associazioni che già operano con successo". Nel frattempo "stiamo lavorando per convincere i donatori di sangue a contribuire anche alla raccolta di plasma, dove siamo ancora carenti. I risultati ci sono già: nel 2024 la raccolta di plasma nelle Udr è aumentata del 3-5%, e nei primi mesi del 2025 c'è stato un ulteriore incremento dell'1,5% rispetto all'anno precedente. Questo dimostra che gli interventi funzionano", conclude Gamba. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ranucci parla al Parlamento europeo: “Attentato un atto dimostrativo, Italia Paese malato”

Post Successivo

Farmaci, Candura (Cns): “L’80% del plasma per l’industria si raccoglie in metà delle regioni”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro
Attualità

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5
Attualità

Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Castelfranco, Gratta e vince 2 milioni: è caccia al fortunato vincitore
Attualità

Castelfranco, Gratta e vince 2 milioni: è caccia al fortunato vincitore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis
Attualità

Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, l’Italia si ferma: dai treni ad aerei e scuola, orari e fasce di garanzia
Attualità

Sciopero 28 novembre, l’Italia si ferma: dai treni ad aerei e scuola, orari e fasce di garanzia

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale
Attualità

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Farmaci, Candura (Cns): “L’80% del plasma per l’industria si raccoglie in metà delle regioni”

Farmaci, Candura (Cns): "L'80% del plasma per l'industria si raccoglie in metà delle regioni"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5

Castelfranco, Gratta e vince 2 milioni: è caccia al fortunato vincitore

Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis

Sciopero 28 novembre, l’Italia si ferma: dai treni ad aerei e scuola, orari e fasce di garanzia

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino