sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gas dall’Algeria, ecco quanto ne arriverà in Italia ogni anno

Da
23 Gennaio 2023
In Attualità
0
Gas dall’Algeria, ecco quanto ne arriverà in Italia ogni anno
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’Algeria, già dal primo semestre del 2022, è diventata il primo fornitore di gas dell’Italia. L’invasione russa dell’Ucraina, e la rinuncia alle forniture di Mosca, ha impresso un’accelerazione al flusso del gas che passa attraverso il gasdotto Transmed, che connette i giacimenti di Hassi R’Mel con Mazara del Vallo, in Sicilia, passando dalla Tunisia. Ha una capacità di esportazione annuale pari a circa 32 miliardi di metri cubi di gas è c’è ancora margine per arrivare all’utilizzo pieno dell’infrastruttura. 

Il gas algerino è passato da un peso del 22% all’attuale 40% del fabbisogno energetico italiano, consentendo di ridurre in maniera consistente la dipendenza dal gas russo. A dicembre il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha reso noto l’impegno di aumentare le forniture di gas dagli attuali 20 ad almeno 35 miliardi di metri cubi l’anno. I 3 mld eccedenti la portata del Transmed, arriverebbero come Gnl, il gas liquido che viene trasportato via nave.  

Sui tempi per raggiungere l’obiettico c’è ancora qualcosa da sistemare. C’è già un accordo firmato per incrementare le importazioni di 9 Gmc all’anno entro il 2023-24, il resto va formalizzato.  

La visita ufficiale del premier Giorgia Meloni in corso ad Algeri, nel quadro del ‘Piano Mattei’ per l’Africa, con l’obiettivo di fare dell’Italia un hub naturale tra l’Africa e l’Europa, serve anche a consolidare i rapporti e a ottenere certezze sui futuri flussi del gas.  

Post Precedente

Accademia Lincei, dai metalli alle terre rare: bilancio con l’industria su scienza dei materiali

Post Successivo

Sciopero benzinai, Codacons deposita esporto alla magistratura

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina
Attualità

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre
Attualità

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online
Attualità

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi
Attualità

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni
Attualità

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo
Attualità

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Sciopero benzinai, Codacons deposita esporto alla magistratura

Sciopero benzinai, Codacons deposita esporto alla magistratura

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino