lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gas, perché i prezzi scendono e le bollette salgono?

Da
3 Gennaio 2023
In Attualità
0
Gas, perché i prezzi scendono e le bollette salgono?
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La logica direbbe il contrario. E invece, a fronte di prezzi del gas che continuano a scendere, sono tornati ormai ai livelli precedenti allo scoppio della guerra in Ucraina, le bollette continuano a salire. A dicembre, secondo l’ultimo aggiornamento appena fornito dall’Arera, addirittura del 23,3%. Perché succede?  

Per rispondere è necessario partire dalle modifiche apportate dall’Autorità alle modalità di calcolo, proprio a causa della crisi che si è aperta dopo l’invasione russa dell’Ucraina. In particolare, è intervenuta sulle modalità con cui viene aggiornato il costo della materia prima. In pratica, le quotazioni a termine del mercato all’ingrosso non sono più la base di partenza per il calcolo del prezzo del gas nel regime tutelato. Il prezzo del gas viene fissato considerando la media dei prezzi del mercato all’ingrosso italiano. La frequenza di aggiornamento dei prezzi ora è mensile e non più trimestrale. All’inizio di ogni mese, come successo oggi per il mese di dicembre, l’Autorità di regolazione per energia pubblica i valori di riferimento del mese precedente. Questo meccanismo permette in teoria di non trasferire sulle bollette i costi di copertura del rischio. E anche di intercettare con maggiore rapidità ed efficacia i vantaggi derivanti da una diminuzioni delle quotazioni, come sta avvenendo in questa fase. 

Cosa è successo allora a dicembre? Il meccanismo di formazione del prezzo tiene conto della media del mese, confrontata con quella del mese precedente, e dato che nella prima metà di dicembre si erano registrati aumenti su novembre, il risultato finale è comunque un rialzo. 

Guardando avanti, alla prossima rilevazione per il mese di gennaio, se la tendenza al ribasso delle quotazioni del gas naturale dovesse proseguire, o se quantomeno non si registrassero aumenti nella media del mese, si avrebbero i primi effetti positivi sulle bollette, con un calo che inizierebbe a compensare la sequenza di aumenti che si è registrata negli ultimi mesi. 

Tutto questo, considerando che quando si parla di tariffe regolate dall’Arera si sta parlando del mercato tutelato. Chi invece è nel mercato libero, la maggior parte degli italiani, deve aspettare che i contratti a tariffa variabile riflettano le variazioni dei prezzi di mercato oppure, nel caso di contratti a tariffa fissa, andare a cercare operatori che nel frattempo abbiano scelto di abbassare i loro prezzi. (di Fabio Insenga)  

Post Precedente

Cristiano Ronaldo e la scelta di vita: “Arabia Saudita grande chance”

Post Successivo

Bollette gas, “stangata da 2.113 euro: con luce batosta da 3.547 euro”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”
Attualità

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione
Attualità

Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro
Attualità

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5
Attualità

Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Castelfranco, Gratta e vince 2 milioni: è caccia al fortunato vincitore
Attualità

Castelfranco, Gratta e vince 2 milioni: è caccia al fortunato vincitore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis
Attualità

Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Bollette gas, “stangata da 2.113 euro: con luce batosta da 3.547 euro”

Bollette gas, "stangata da 2.113 euro: con luce batosta da 3.547 euro"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”

Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Ascolti tv dominati dalla finale di Coppa Davis, prime time a Canale 5

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino