domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gas russo, Descalzi: “Nel 2025 lo sostituiremo al 100%”

Da
28 Novembre 2022
In Attualità
0
Gas russo, Descalzi: “Nel 2025 lo sostituiremo al 100%”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Per fronteggiare l’approvvigionamento di gas e far fronte alle mancate forniture dalla Russia, “noi abbiamo iniziato immediatamente, da febbraio, a trovare diversificazione e alternative e ci siamo basati su quello che avevamo in portafoglio”. Lo spiega l’amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi, intervenendo all’evento Lombardia 2030 che sottolinea come si sia trattato di “un’operazione non semplice”.  

Il problema “è stato risolto perché il gas russo riusciamo a coprirlo al 50%” mentre “nel 2025 arriveremo a rimpiazzarlo al 100%” attraverso il ricorso ad altri Paesi come l’Algeria o la Libia. “Ci sta arrivando gas dall’Egitto e dalla Nigeria, e ora ci arriva dal Mozambico”, per cui “dobbiamo avere possibilità di ricevere le navi: se uno pensa solo al gas non ha risolto niente, ci vogliono le infrastrutture per avere sicurezza energetica strutturale”.  

RIGASSIFICATORI – “Se vogliamo arrivare alla sicurezza energetica con una sovrabbondanza di gas, per stare tranquilli secondo me dovremmo avere altri 4 rigassificatori” aggiunge, rispondendo a una domanda sulla questione. “Tanto per dirvi semplicemente come stanno le cose negli altri Paesi, la Spagna consuma 30 miliardi di metri cubi di gas all’anno e dispone di 60 miliardi di metri cubi di rigassificazione”, mentre Paesi come Austria e Slovacchia consumano circa 5 miliardi di metri cubi di gas e “hanno capacità di stoccaggio, non di rigassificazione, uguale”, per cui “abbiamo bisogno di incrementare la capacità di rigassificazione da una parte ma anche di aumentare di almeno 6-7 miliardi gli stoccaggi”. 

Per Descalzi, “Il 2022 è sicuramente un anno particolare a causa della crisi energetica causata dalla guerra, già il 2021 aveva dato un segnale forte indicando che l’offerta di gas non era sufficiente a rispondere alla domanda. In Europa abbiamo consumi di gas costanti, il fatto che la domanda non cambia e l’offerta si riduca produce chiaramente un problema. Noi abbiamo iniziato già a febbraio a cercare alternative negli approvvigionamenti. Siamo passati dal gas che arriva tramite tubi, al gas che proviene da differenti dislocazioni geografiche tramite navi, per questo avremo bisogno di incrementare il numero dei rigassificatori oggi esistenti e aumentare gli stoccaggi”, conclude. 

 

Post Precedente

Covid oggi Sardegna, 291 contagi e 2 morti: bollettino 28 novembre

Post Successivo

Protezione civile: “Così abbiamo salvato una nonnina intrappolata”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste
Attualità

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’
Attualità

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Protezione civile: “Così abbiamo salvato una nonnina intrappolata”

Protezione civile: "Così abbiamo salvato una nonnina intrappolata"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino