sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Gastroenterologo Frulloni: ‘Per cancro pancreas diagnosi ancora tardiva’

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Febbraio 2023
In Salute e Benessere
0
Gastroenterologo Frulloni: ‘Per cancro pancreas diagnosi ancora tardiva’
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il tumore al pancreas colpisce circa 13mila italiani ogni anno (13-15 casi su 100mila abitanti) in modo subdolo, senza dare segnali particolari. "I sintomi di questa neoplasia sono aspecifici: nausea, dimagrimento, anoressia, lievi dolori addominali che poi diventano con il tempo più importanti, quindi possono essere correlati a tantissime altre patologie non tumorali. Per questo la diagnosi è ancora tardiva". Così Luca Frulloni, professore ordinario di Gastroenterologia dell'Università di Verona, a margine del convegno 'Strategie di screening e prevenzione dei tumori digestivi: il Progetto europeo', promosso a Roma dalla Fondazione per le malattie digestive (Fmd) per illustrare le raccomandazioni europee e le azioni utili da mettere in campo in Italia affinché sia promosso uno stile di vita più sano e siano incentivati programmi di prevenzione.  "Ai pazienti diciamo: se state bene, ma notate sintomi nuovi che non avete mai avuto prima, allora fatevi visitare dal medico che possa decidere se sottoporvi a indagini strumentali ed esami più specifici. In generale, però – sottolinea lo specialista – è molto difficile stabilire dei sintomi che possano indicare quando il paziente deve sottoporsi a una procedura diagnostica, che può essere un'ecografia o un esame di secondo livello tipo Tac o risonanza addominali".  Il campanello d'allarme principale è l'ittero, "un segno clinico importante che quando si manifesta necessita di un intervento al pronto soccorso – avverte Frulloni – Gli altri sintomi, soprattutto nelle persone anziane, sono il dimagrimento significativo, non dovuto ad alcuna dieta o a un ridotto introito calorico. In tal caso è bene farsi visitare". Per il gastroenterologo "non è tanto difficile ridurre l'incidenza del tumore al pancreas, quanto arrivare a una diagnosi precoce di malattia che poi è quella che permette al paziente una lunga sopravvivenza".  Le persone colpite da questa neoplasia hanno la possibilità di essere operati con chirurgia robotica. "I centri chirurgici che si occupano di patologie pancreatiche generalmente utilizzano la robotica – spiega Frulloni – Quasi tutti i centri di eccellenza italiani in questo ambito utilizzano la robotica. Non sono molti, ma a livello regionale è possibile indirizzarsi per essere sicuri di ricevere una chirurgia da un centro esperto in questo ambito. In tal senso, l'Associazione italiana per lo studio del pancreas ha pubblicato sul sito l'elenco degli ospedali a cui potersi rivolgere, suddivisi per regione". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Università, Bernini: “Lavorare su investimenti e spendere bene”

Post Successivo

350mila morti l’anno in Europa per quelli digestivi, Fismad: ‘Puntare su screening’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
350mila morti l’anno in Europa per quelli digestivi, Fismad: ‘Puntare su screening’

350mila morti l'anno in Europa per quelli digestivi, Fismad: 'Puntare su screening'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio

Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale

Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza Roma” – Video

Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità

Arena di Verona, centinaia di bambini da tutta Italia cantano il Va’ pensiero – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino