giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gb e acqua inquinata, allarme escherichia coli nel Devon riaccende la polemica

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2024
In Attualità
0
Gb e acqua inquinata, allarme escherichia coli nel Devon riaccende la polemica
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E' rientrato l'allarme nel Devon, dove la scorsa settimana ci sono stati una cinquantina di casi di dissenteria dovuti alla presenza del batterio dell'escherichia coli nell'acqua, tanto che migliaia di abitanti dell'intera area sono stati esortati dalle autorità sanitarie a bollirla, ma non si placano i dubbi e le polemiche sull'inquinamento che si registra in generale nell'acqua che arriva nelle case dei britannici.  "La situazione ha causato grandi problemi, stress e preoccupazione, siamo sinceramente dispiaciuti per quello che è successo – ha dichiarato la portavoce del gestore idrico locale – la gente giustamente si aspetta una fonte d'acqua potabile sicura, pulita e affidabile e in questa occasione abbiamo significativamente mancato di assicurarla".  Il fatto è che da oltre un anno le aziende idriche, privatizzate alla fine degli anni ottanta ai tempi di Margaret Thatcher, sono sotto accusa per una serie di incidenti, dagli scarichi fognari direttamente in mare, fiumi e laghi alla presenza di agenti chimici letali nelle acque di 17 delle 18 società, e altri problemi spesso risultato di un sistema invecchiato e non rinnovato come invece veniva promesso dalla 'lady di ferro'.  C'è chi lamenta, ricordava un articolo di Skynews nei mesi scorsi, l'aumento delle bollette, a fronte di un servizio scadente e anni di mancati investimenti, e denuncia che salari dei manager e profitti degli azionisti sono prioritari alle spese dei disagi per i consumatori. Secondo uno studio del National Audit Office del 2015, la spesa media per una famiglia per l'acqua è aumentata, anche tenendo conto dell'inflazione, del 40% dal 1989.  Un'inchiesta del Guardian del 2022 ha mostrato come le società idriche hanno accumulato dalla privatizzazione 54 miliardi di sterline, ma hanno pagato dividendi agli azionisti per 66 miliardi. Dati e numeri che, soprattutto alla luce dei disagi e l'allarme inquinamento, hanno aperto un dibattito sulla possibilità di rinazionalizzare la gestione delle risorse idriche.  Un sondaggio del settembre 2022 di YouGov indicava che il 63% dei britannici ritiene che le aziende idriche dovrebbero essere "interamente pubbliche". E l'idea è anche popolare tra il 58% degli elettori dei Tories.   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il primo laptop IA di nuova generazione

Post Successivo

Volo da incubo Londra-Singapore, i video sul Boeing

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Salute, alla Lum presentazione dei risultati del progetto Airclimact
Attualità

Salute, alla Lum presentazione dei risultati del progetto Airclimact

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ballando, guai per Paolo Belli? Anastasia Kuzmina: “Sono bloccata con il collo”
Attualità

Ballando, guai per Paolo Belli? Anastasia Kuzmina: “Sono bloccata con il collo”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Floridi: “La responsabilità dell’Ai è tutta nostra”
Attualità

Floridi: “La responsabilità dell’Ai è tutta nostra”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Momola (Engineering): “Serve parsimonia, applicare l’Ai generativa quando serve”
Attualità

Momola (Engineering): “Serve parsimonia, applicare l’Ai generativa quando serve”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”
Attualità

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare
Attualità

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo

Volo da incubo Londra-Singapore, i video sul Boeing

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Salute, alla Lum presentazione dei risultati del progetto Airclimact

Ballando, guai per Paolo Belli? Anastasia Kuzmina: “Sono bloccata con il collo”

Floridi: “La responsabilità dell’Ai è tutta nostra”

Momola (Engineering): “Serve parsimonia, applicare l’Ai generativa quando serve”

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino