venerdì, Ottobre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Geologi italiani: eletto il nuovo Consiglio Nazionale per il 2025-2030

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
In Curiosità
0
Geologi italiani: eletto il nuovo Consiglio Nazionale per il 2025-2030
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) ha ufficialmente insediato la sua nuova composizione, che guiderà la categoria professionale per il quinquennio 2025-2030. L'insediamento avviene in un periodo definito come cruciale per il contributo della geologia alle politiche nazionali di gestione e tutela del territorio. Alla presidenza è stato eletto Roberto Troncarelli, geologo laziale con una lunga esperienza nei settori della progettazione e della tutela ambientale. La squadra direttiva, descritta come "di continuità" dagli stessi eletti, vede affiancare il Presidente Troncarelli dal Vicepresidente Filippo Cappotto (Sicilia), dal Segretario Mario Nonne (Sardegna) e dal Tesoriere Tatiana Bartolomei (Veneto). Il programma del nuovo Consiglio si concentra su un'ambiziosa mission, delineando diverse priorità strategiche. Tra queste, figurano la presentazione di proposte di riforme normative mirate e l'ottenimento di una maggiore presenza dei geologi nelle interlocuzioni istituzionali e associative. Parallelamente, il Consiglio intende promuovere collaborazioni più strutturate con università e centri di ricerca e sostenere investimenti significativi nella formazione professionale. Centrale per il futuro della professione sarà anche la promozione dell'innovazione tecnologica e l'impiego di strumenti digitali avanzati, essenziali per l'analisi e la prevenzione dei fenomeni naturali estremi, ormai sempre più frequenti. Nel suo discorso di insediamento, il Presidente Troncarelli ha ribadito l'indispensabilità della categoria per il futuro del Paese: “Il territorio italiano non può essere gestito senza il contributo di chi lo conosce nella sua struttura più profonda. I temi della pianificazione territoriale, della prevenzione dei rischi naturali e dello sviluppo sostenibile – afferma Troncarelli – continueranno a rappresentare i fari che guideranno ogni nostra azione. Per noi geologi, questo è ciò che possiamo definire il nostro giuramento di Ippocrate.” L'organo di indirizzo politico, ora pienamente operativo, ha anche espresso un sentito ringraziamento al presidente uscente, Arcangelo Francesco Violo: “A lui va il nostro riconoscimento per l’impegno, la dedizione e la passione con cui ha guidato il Consiglio in una fase delicata e di transizione.” La composizione del Consiglio si completa con i seguenti componenti eletti: Eros Aiello, Giovanni Capulli, Emanuele Emani, Giulio Iovine, Riccardo Martelli, Doriana Mastrangelo, Daniele Mercuri, Giovanni Pantaleo, Paola Pia Pino D’Astore, Rudi Ruggeri e Valentina Casolini. Una nuova stagione si apre per la geologia italiana, focalizzata sulla valorizzazione del geologo nella governance del territorio e nella mitigazione del rischio idrogeologico.  
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Bullismo, Alessia Filippi: “Sport abbatte ogni barriera al di là delle medaglie”

Post Successivo

Roma, licei occupati per Gaza: “Firma del piano di Trump? Non ci interessa”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

La termografia attiva sui Papiri di Ercolano svela nuovi indizi su Zenone
Curiosità

La termografia attiva sui Papiri di Ercolano svela nuovi indizi su Zenone

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
AI per gli uccelli: il riconoscimento facciale per la conservazione della biodiversità in Cina
Curiosità

AI per gli uccelli: il riconoscimento facciale per la conservazione della biodiversità in Cina

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
PlayStation 6, Sony e AMD svelano i primi dettagli sulla nuova generazione di console
Curiosità

PlayStation 6, Sony e AMD svelano i primi dettagli sulla nuova generazione di console

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Dungeon Crawler Carl, il fenomeno del LitRPG arriva in Italia
Curiosità

Dungeon Crawler Carl, il fenomeno del LitRPG arriva in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Scoperta astronomica INAF: l’immagine più nitida di un arco gravitazionale
Curiosità

Scoperta astronomica INAF: l’immagine più nitida di un arco gravitazionale

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Battlefield 6: recensione e hype trailer
Curiosità

Battlefield 6: recensione e hype trailer

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
Roma, licei occupati per Gaza: “Firma del piano di Trump? Non ci interessa”

Roma, licei occupati per Gaza: "Firma del piano di Trump? Non ci interessa"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese

Ascolti tv 9 ottobre, vince ‘La Ricetta della Felicità’ su Rai1

Ibrahimovic: “Milan, tutti dobbiamo credere allo scudetto. Allegri? Il primo trofeo gliel’ho fatto vincere io”

Gaza, per la ricostruzione serviranno tempo e soldi: le stime possibili a poche ore dal cessate il fuoco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino