giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Girmenia, ‘approccio interdisciplinare fondamentale nel follow-up del paziente trapiantato ‘

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Girmenia, ‘approccio interdisciplinare fondamentale nel follow-up del paziente trapiantato ‘
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L’approccio interdisciplinare nel follow-up del paziente trapiantato è particolarmente importante perché nel caso in cui insorgano complicanze, come l’infezione da citomegalovirus di cui abbiamo parlato oggi, sono necessarie le competenze di un gran numero di professionisti. I centri trapianti, infatti, sono storicamente costituiti da tante discipline e il loro accreditamento prevede che ci siano consulenti dalla grande esperienza in ambito trapiantologico”. Così Corrado Girmenia, dirigente medico Ao universitaria Policlinico Umberto I di Roma e membro Gruppo italiano trapianto midollo osseo (Gitmo), a margine della conferenza stampa organizzata da Edra, con il contributo non condizionante di Takeda, intitolata ‘La donazione una ricchezza da non sprecare. L’infezione da citomegalovirus (Cmv), una minaccia nel post trapianto’.  L’infezione da citomegalovirus (Cmv) rappresenta infatti una delle maggiori minacce nel post-trapianto. È dunque importante che tutte le parti coinvolte nel processo del trapianto si adoperino affinché si riduca il più possibile tale rischio, come spiega ancora Girmenia: "Gli esseri umani sono mammiferi, costituiti da cellule eucariote, e fin dalla nascita convivono con germi, batteri, funghi e virus. Talvolta però, soprattutto quando si verifica un abbassamento delle difese immunitarie, come accade nel caso del trapianto, questi possono diventare pericolosi".  "Il citomegalovirus fa parte di questi ospiti e la sua riattivazione in caso di trapianto è una conseguenza quasi attesa dai medici. Sappiamo infatti che circa l’80% della popolazione italiana è entrata in contatto con questo virus particolarmente diffuso nella zona del Mediterraneo. Se abbiamo la fortuna di essere in salute per tutta la vita, il fatto che il sistema immunitario non riesca a debellare il virus e che questo rimanga quindi silente all’interno dell’organismo, non rappresenta un problema – ha concluso il dirigente medico dell’Umberto I – al contrario, se dobbiamo ricorrere a un trapianto, il Cmv quasi certamente si riattiverà e dovrà essere diagnosticato, trattato e curato”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Piccolo (Crt), ‘a febbraio Lombardia ha superato media nazionale dei trapianti’

Post Successivo

Turismo, Contini (Scuola Italiana Ospitalità): “Formazione e reputation per addetti che mancano”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Turismo, Contini (Scuola Italiana Ospitalità): “Formazione e reputation per addetti che mancano”

Turismo, Contini (Scuola Italiana Ospitalità): "Formazione e reputation per addetti che mancano"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rottura del crociato per Lara Gut, addio a Milano Cortina 2026 e carriera a rischio

Ai, Azzi (Mimesi): “ChatGpt primo tool citato, stacca di 4 volte Gemini”

Arzarello (Meta): “Regolamento dell’Ue su batterie freno a leadership su dispositivi indossabili”

Ai, Tripi (Confindustria): “Abbiamo coinvolto giovani industriali per informare le Pmi”

Salute, BPCO: Micheletto (AIPO), dovrebbero ritarare il titolo su numeriche di patologia (6-8%) e sottodiagnosi

Penny Italia nomina Arnd Riehl nuovo Ceo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino