sabato, Settembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gli scatti di Rino Barillari in una mostra diffusa nella Valle d’Itria

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
In Attualità
0
Gli scatti di Rino Barillari in una mostra diffusa nella Valle d’Itria
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Una mostra diffusa nel cuore della Valle d’Itria dedicata al 're dei paparazzi' Rino Barillari. Dal 19 settembre, fino al 5 ottobre, l'iniziativa – che rientra nella 22esima edizione di FotoArte, il festival della fotografia che animerà Martina Franca – si articola in due momenti principali, pensati per valorizzare al massimo il patrimonio visivo e la figura di Rino Barillari, nell’ambito di un percorso culturale che coinvolgerà cittadini e visitatori.  
Martina Franca, dunque, si trasforma fino al 5 ottobre, in un museo fotografico a cielo aperto: totem espositivi saranno collocati nei luoghi più significativi del centro storico, presentando una selezione di immagini iconiche tratte dall’archivio Barillari. Un viaggio visivo tra storia, attualità e memoria attraverso lo sguardo di uno dei fotoreporter più celebri e longevi della fotografia italiana. Il 2 ottobre, poi, nelle Sale Nobili del Palazzo Ducale di Martina Franca, sarà inaugurata
la mostra fotografica “The King of Paparazzi”, un omaggio a Barillari e alla sua lunga carriera di fotoreporter: 25 fotografie selezionate, che raccontano oltre sessant’anni di cronaca, costume e società, dalla Dolce Vita romana fino agli eventi più recenti della storia italiana e internazionale. L’inaugurazione della mostra sarà arricchita da un dialogo pubblico tra Rino Barillari e il giornalista Vincenzo Ferrari, già direttore del quotidiano Taranto Buonasera, che ripercorrerà aneddoti, curiosità e retroscena di una carriera lunga e straordinaria. Il tema dell’edizione di quest'anno di FotoArte è “La strada”, intesa come spazio fisico, sociale e narrativo: e non poteva esserci interprete più autentico di Barillari, che da sempre racconta le mille strade della vita con l’inconfondibile sguardo della sua macchina fotografica. L’omaggio a Rino Barillari si inserisce nel più ampio programma delle celebrazioni per il secondo anniversario della Fondazione Insigniti OMRI, che si svolgeranno dal 2 all’8 ottobre tra Taranto, Martina Franca e Grottaglie. Oltre alla mostra fotografica “The King of Paparazzi”, il calendario include appuntamenti istituzionali, culturali e simbolici, in un percorso che intende celebrare il merito, il servizio alla Repubblica e le eccellenze del territorio. Oltre alla mostra fotografica “The King of Paparazzi”, il calendario include appuntamenti istituzionali, culturali e simbolici, in un percorso che intende celebrare il merito, il servizio alla Repubblica e le eccellenze del territorio: incontri istituzionali a Taranto con la partecipazione di prefetti, questori, rappresentanti delle Forze Armate e di Polizia, accademici e professionisti insigniti al Merito della Repubblica; visite a bordo dei sommergibili della Marina Militare, con il supporto dello Stato Maggiore della Marina; percorso culturale al Museo Archeologico Nazionale di Taranto; cena di gala a bordo della nave Doria, simbolo di tradizione e operatività della Marina Militare; evento serale del 4 ottobre presso il Castello Aragonese, con l’intervento dell’Ammiraglio di Squadra Francesco Ricci, custode del Castello, e un concerto del gruppo di musica popolare Terraross; escursione nel Mar Grande del Golfo di Taranto, alla ricerca dei delfini che popolano quest’area marina di straordinaria bellezza naturalistica. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Trasparenza PA: ANAC e CNR lanciano TrasparenzAI

Post Successivo

Cagliari: traffico di stupefacenti, due arresti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao
Attualità

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”
Attualità

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla”
Attualità

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone
Attualità

Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla”
Attualità

Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Cori e applausi per Vannacci a Pontida: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”
Attualità

Cori e applausi per Vannacci a Pontida: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Post Successivo
Cagliari: traffico di stupefacenti, due arresti

Cagliari: traffico di stupefacenti, due arresti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla”

Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone

Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla”

Cori e applausi per Vannacci a Pontida: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino