giovedì, Novembre 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

Gomme invernali e catene da neve: cosa dice la normativa

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Novembre 2025
In Sport
0
Gomme invernali e catene da neve: cosa dice la normativa
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A partire dal 15 novembre fino al 15 aprile scatta l’obbligo di circolare con gomme invernali o catene da neve a bordo, come previsto dal Codice della Strada (art. 6 e 7). L’obiettivo è garantire la sicurezza e la fluidità del traffico anche in presenza di ghiaccio o neve. L’ordinanza viene emessa dagli enti proprietari delle strade (Comuni, Province, Regioni o Anas) e può prevedere date differenti in base alle condizioni climatiche locali. Chi non rispetta l’obbligo del montaggio di gomme invernali rischia una multa da 41 a 169 euro nei centri abitati e fino a € 345 sulle strade extraurbane, oltre al possibile fermo del veicolo.  L’utilizzo degli pneumatici invernali è consigliato in prossimità dell’inizio della stagione invernale ed entro il 15 novembre.  Le gomme devono riportare la sigla M+S (Mud and Snow) e, per le aree più soggette a gelo, anche dal simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), che ne certifica l’efficacia su neve e ghiaccio. Il cambio inverso, cioè il ritorno alle gomme estive, deve avvenire entro il 15 aprile, con un periodo di tolleranza di un mese (fino al 15 maggio). Utilizzare pneumatici non idonei alle condizioni invernali può compromettere la tenuta di strada e comportare sanzioni.  Chi sceglie di non montare gomme invernali può comunque circolare con catene da neve a bordo, purché omologate UNI 11313 o ON V5117.
 Le misure devono essere compatibili con le dimensioni degli pneumatici installati sul veicolo. Sul libretto di uso e manutenzione o nelle tabelle ufficiali dei produttori è possibile verificare la corrispondenza tra misura dello pneumatico e modello di catena.  L’uso di catene non idonee può danneggiare pneumatici e sospensioni, oltre a rendere inefficace il sistema di trazione.  La normativa non specifica un numero minimo di ruote da equipaggiare, ma per motivi di sicurezza e trazione è raccomandato l’utilizzo di quattro gomme invernali.
 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Bene le vendite dei veicoli industriali in ottobre

Post Successivo

Sclerosi multipla, fa tappa a Ferrara il vodcast ‘Mille storie’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

BYD consegna all’Inter la nuova SEALION 7 INTER EDITION
Sport

BYD consegna all’Inter la nuova SEALION 7 INTER EDITION

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Novembre 2025
Quando la pioggia incontra l’asfalto: la sicurezza parte dagli pneumatici
Sport

Quando la pioggia incontra l’asfalto: la sicurezza parte dagli pneumatici

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Novembre 2025
Porsche Cayenne Electric: anteprima mondiale per il nuovo SUV a zero emissioni
Sport

Porsche Cayenne Electric: anteprima mondiale per il nuovo SUV a zero emissioni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Novembre 2025
Fiat Grande Panda vince il titolo di Auto Europa 2026
Sport

Fiat Grande Panda vince il titolo di Auto Europa 2026

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Novembre 2025
Bosch Engineering AWS Competency: l’eccellenza nel cloud per l’automotive
Sport

Bosch Engineering AWS Competency: l’eccellenza nel cloud per l’automotive

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Novembre 2025
Auto Europa 2026, vince la Fiat Grande Panda, a Nuova Compass premio giuria popolare
Sport

Auto Europa 2026, vince la Fiat Grande Panda, a Nuova Compass premio giuria popolare

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Novembre 2025
Post Successivo
Sclerosi multipla, fa tappa a Ferrara il vodcast ‘Mille storie’

Sclerosi multipla, fa tappa a Ferrara il vodcast 'Mille storie'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola

Riciclaggio, sequestrati oltre 2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani

Whoopi Goldberg, dalle pompe funebri a imbrogliona da Oscar: oggi i 70 anni di un’icona di Hollywood

Bonus elettrodomestici, click day il 18 novembre: come richiederlo

Energia, migranti e difesa: i 15 accordi sul tavolo del vertice Meloni-Rama oggi a Roma

Trump firma la legge, finisce lo shutdown più lungo della storia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino