martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Google raggiunge un traguardo storico nel calcolo quantistico con il chip Willow

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Dicembre 2024
In Curiosità
0
Google raggiunge un traguardo storico nel calcolo quantistico con il chip Willow
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Google ha annunciato un significativo passo avanti nel campo del calcolo quantistico. Il nuovo chip quantistico dell'azienda, Willow, è in grado di eseguire un'operazione computazionale complessa in meno di cinque minuti, un compito che richiederebbe a uno dei supercomputer più veloci al mondo 10 septilioni di anni, ovvero più dell'età dell'universo. Questo risultato rappresenta un notevole progresso rispetto al 2019, quando Google annunciò che il suo processore quantistico poteva risolvere un'equazione matematica in tre minuti, contro i 10.000 anni necessari a un supercomputer.  Oltre a prestazioni più potenti, i ricercatori di Google hanno trovato un modo per ridurre gli errori, una delle maggiori sfide nel calcolo quantistico. A differenza dei bit, che rappresentano 1 o 0, il calcolo quantistico utilizza i qubit, unità che possono esistere in più stati contemporaneamente. I qubit sono soggetti a errori a causa della loro tendenza a scambiare rapidamente informazioni con l'ambiente circostante. Tuttavia, i ricercatori di Google hanno scoperto un metodo per ridurre gli errori introducendo più qubit in un sistema e correggendoli in tempo reale. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Nature. "Questo traguardo storico è noto nel settore come 'below threshold', ovvero essere in grado di ridurre gli errori aumentando il numero di qubit", ha scritto Hartmut Neven, fondatore di Google Quantum AI, sul blog di Google. "Dimostrare di essere 'below threshold' è fondamentale per mostrare progressi reali nella correzione degli errori, una sfida rimasta aperta dall'introduzione della correzione degli errori quantistici da parte di Peter Shor nel 1995". Willow, che dispone di 105 qubit, "offre ora le migliori prestazioni della categoria", secondo Neven. Anche Microsoft, Amazon e IBM stanno lavorando a sistemi di calcolo quantistico. L'obiettivo successivo di Google è eseguire un primo calcolo rilevante per un'applicazione del mondo reale e irraggiungibile per i computer tradizionali. Neven prevede che la tecnologia quantistica sarà "indispensabile" per la raccolta di dati di addestramento per l'intelligenza artificiale, contribuendo alla scoperta di nuovi farmaci, alla progettazione di batterie più efficienti per le auto elettriche e all'accelerazione dei progressi nella fusione e nelle nuove alternative energetiche. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sesso online, cosa vuol dire?

Post Successivo

Sanremo, è toto co-conduttori: Conti chiama i volti delle fiction Rai?

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna
Curiosità

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità
Curiosità

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà
Curiosità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili
Curiosità

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi
Curiosità

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series
Curiosità

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Sanremo, è toto co-conduttori: Conti chiama i volti delle fiction Rai?

Sanremo, è toto co-conduttori: Conti chiama i volti delle fiction Rai?

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino