giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Governo, Lollobrigida: “Risultati di fronte agli occhi di tutti, spread in calo e mercati positivi”

Da
22 Dicembre 2022
In Attualità
0
Governo, Lollobrigida: “Risultati di fronte agli occhi di tutti, spread in calo e mercati positivi”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Io credo che il voto non ce lo possiamo dare da soli, dobbiamo basarci su quello che è il giudizio dei cittadini e i risultati sono di fronte agli occhi di tutti, anche rispetto alle previsioni che qualcuno faceva”. Così Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, ospite di AdnKronos Live, intervistato dal direttore Gian Marco Chiocci. 

“Abbiamo avuto uno spread italiano in calo, abbiamo avuto i mercati internazionali che hanno risposto con grande positività all’azione del governo, abbiamo avuto un’unione Europea interlocutore con il governo nazionale”, ricorda.  

“L’Italia – ha continuato il ministro – deve avere una visione, ci sono una serie di interessi che devono essere protetti” come “quelli del nostro popolo, delle nostre imprese, della nostra economia” temi “che devono essere contemplati con l’interesse delle altre nazioni europee, finalmente però restituendo all’Italia, agli italiani, la certezza di chi va in Europa lo fa a loro tutela”. 

“Io credo che i risultati siano estremamente positivi, abbiamo messo in campo una legge di stabilità in tempi molto rapidi che ha vocazione di dare già dei sensi segnale chiari di applicazione del programma”, sottolinea.  

Nel governo e nelle sue forze, ha spiegato il ministro, “non si era registrata mai questa efficienza, c’è unità, che si sta attuando in un periodo molto breve, c’è un governo politico che ha scritto un programma, che ha trovato dei punti di convergenza a monte delle elezioni e quindi non deve trovare il modo di mettersi d’accordo”. Inoltre “c’era la consapevolezza che avevamo toccato il fondo in questi 11 anni di governi non politici, in cui non si è perseguita la visione della nazione, c’era bisogno di rimettere le cose in ordine”, conclude. 

AGRICOLTURA – “Sono orgoglioso del nome del mio ministero, si difende un principio, molti ci hanno dato ragione, come l’ex segretario del Pd, Martina”, ha sottolineato il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare, ospite di AdnKronos Live. “La cosa dovrebbe essere trasversale, dobbiamo dare cibo a tutti ma di qualità, prodotto con il rispetto dei lavoratori e della sovranità alimentare”, ricorda con riferimento alla difesa dei prodotti italiani. “In Francia – dice – questo ministero esiste da diversi anni”. “Autarchia? Il contrario, noi vogliamo esportare di più”.  

REDDITO DI CITTADINANZA – “Polemiche del M5S sul reddito? Ci sono state stagioni – spiega Lollobrigida – in cui c’è stato chi ha soffiato sul fuoco, e poi non si è riuscito a spegnerlo, come con il terrorismo, il confronto resti sempre sul piano delle idee”. “Ogni istituzione sia responsabile”, chiede il ministro. 

QATARGATE – “Penso di sì, lo dicono loro, penso che c’è un questione morale a sinistra, non c’è una superiorità morale della sinistra, ci sono invece delle regole che devono essere uguali per tutti”, commenta quindi il ministro sul caso Qatargate in Europa. “Dispiace – dice – che la politica venga coinvolta, che venga coinvolto dal fango il mondo del sindacato”.
 

Post Precedente

Papa sferza la Curia: “Tornare all’essenziale”. E mette in guardia da “eresia vera”

Post Successivo

Ucraina, Russia: “Usa hanno confermato ruolo diretto in conflitto”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Innovazione, sindaco Biondi: “Vogliamo fare dell’Aquila un grande hub di competenze”
Attualità

Innovazione, sindaco Biondi: “Vogliamo fare dell’Aquila un grande hub di competenze”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”
Attualità

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione ‘Gioiello-Italia’
Attualità

Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione ‘Gioiello-Italia’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Attualità

Giochi, Marasco (Logico): “Se non ora, quando? le regole dell’online nel riordino del fisico”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”
Attualità

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”
Attualità

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Russia: “Usa hanno confermato ruolo diretto in conflitto”

Ucraina, Russia: "Usa hanno confermato ruolo diretto in conflitto"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Innovazione, sindaco Biondi: “Vogliamo fare dell’Aquila un grande hub di competenze”

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione ‘Gioiello-Italia’

Giochi, Marasco (Logico): “Se non ora, quando? le regole dell’online nel riordino del fisico”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino