lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Grappa: aumenta domanda prodotti premium e invecchiati, export +32% tra 2019 e 2022

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Febbraio 2024
In Economia e Finanza
0
Grappa: aumenta domanda prodotti premium e invecchiati, export +32% tra 2019 e 2022
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’Italia da sempre è uno dei protagonisti più apprezzati nel mondo per l’arte distillatoria. La grappa, figlia di un forte legame con l’agricoltura e il territorio, ha saputo progressivamente arricchirsi fino a diventare nobile, cavalcando da protagonista gli ultimi due decenni. Il suo consumo ha sostituito la parola 'quantità' con 'qualità' e, a differenza di altri distillati, ha guadagnato il suo posto sulle tavole come simbolo del dopo-pasto conviviale. L’esperto Claudio Riva, fondatore e presidente di Whisky Club Italia (club di 26.000 iscritti, tra i più grandi d’Europa), ha fornito un’analisi per Grappa Libarna (brand di Gruppo Montenegro), evidenziando: “L’Italia sta riscrivendo negli ultimi 10 anni le leggi del consumo di distillato. Per la prima volta nella nostra storia, sempre più persone si appassionano alla grappa e sempre più manifestazioni vedono protagonista il distillato. Anche se con qualche ritardo, la grappa si è oggi guadagnata un posto sul treno della premiumizzazione che ha contraddistinto il mercato degli Spirit da oltre un decennio. I consumatori cercano prodotti italiani di qualità e di prezzo superiore e la grappa è nella condizione di avere ancora tante carte da giocare”. Anche dall’analisi fatta da Claudio Riva in collaborazione con Grappa Libarna sul rapporto AssoDistil di novembre 2023, è emersa una realtà molto dinamica: il consumo di grappa in Italia coinvolge il 30% della popolazione tra i 18 e i 65 anni. Di questi, il 46% preferisce gustarla fuori casa, al ristorante (30%) o nei locali (16%) e assaporarla in compagnia (88%), in particolare con gli amici (49%).  Anche i dati sull’export sono in crescita e hanno evidenziato che la grappa è sempre più apprezzata fuori dai confini nazionali. Dal 2019 al 2022, le sue esportazioni sono cresciute del +32%, raggiungendo i 60 milioni di euro di valore. Il mercato tedesco vale il 54% delle esportazioni complessive. Performance interessanti provengono anche dagli Usa, con una crescita in valore rispetto al pre-pandemia (2022 rispetto al 2019) pari al +39%, e dal Giappone che nello stesso periodo realizza un +40%. “Grappa Libarna, con le sue peculiarità, si inserisce perfettamente in uno scenario che vede la grappa come prodotto sempre più apprezzato dai consumatori italiani ed esteri. L’invecchiamento, il forte legame con il Piemonte, territorio di origine, e l’artigianalità insieme alla tradizione – spiega Alessandro Soleschi, Group Director of Marketing Spirits di Gruppo Montenegro – sono gli asset che caratterizzano Grappa Libarna, da sempre sinonimo di alta qualità italiana, riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La nostra gamma composta da quattro grappe premium (Grappa Bianca Cristallo, Grappa di Moscato Barricata, Grappa di Barbera e Dolcetto Riserva e Grappa di Barolo Riserva), ognuna dalla personalità ben definita, rappresenta infatti la più autentica espressione dell’arte distillatoria del Piemonte e come tale un prodotto artigianale con caratteristiche uniche, in grado di esaltare quell’inconfondibile 'stile italiano' del distillato che negli ultimi 10 anni ha registrato un successo crescente dentro e fuori dai confini nazionali”.  Aggiunge Claudio Riva: “Le rivoluzioni più interessanti a cui abbiamo assistito all’interno del settore, in linea con il trend generale, sono una crescente conoscenza del prodotto e delle tecniche di degustazione, un veloce abbassamento dell’età media del consumatore, che dai 46 anni iniziali è sceso, post-pandemia, sotto i 30 e la crescita della presenza femminile che, dall’iniziale 8%, ha oggi superato il 25% di iscritti".  "Se guardiamo agli scenari produttivi, inoltre, si nota che distillatori offrono grappe sempre più legate alla tradizione e, per la prima volta dopo oltre un secolo, hanno avviato nuovi impianti. In futuro, potremo assaggiare sempre più grappe invecchiate, con invecchiamenti diversificati che possano attingere all’immenso patrimonio di botti italiane di vino, e godere di un maggiore legame con il territorio, un aspetto in cui le grappe bianche devono ancora esprimere tutto il loro potenziale”, conclude. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Chiari (Cameo): “Parità genere centrale, dopo certificazione puntiamo a nostro Manifesto”

Post Successivo

oncorso straordinario magistrati, insorge Anm: “Viola la Costituzione, pronti a sciopero”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale
Economia e Finanza

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio
Economia e Finanza

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
oncorso straordinario magistrati, insorge Anm: “Viola la Costituzione, pronti a sciopero”

oncorso straordinario magistrati, insorge Anm: "Viola la Costituzione, pronti a sciopero"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Sinner, un bambino ‘carota’ e un “forza Juve” per Bastoni: cori e cartelloni al Foro

Piazza di Siena, tutto pronto per la 92esima edizione, in gara i migliori cavalieri al mondo

Incontro Putin-Zelensky, Trump: “Potrei andare anche io” – Video

Sinner, numero 1 anche nel fair play. De Jong cade, Jannik lo soccorre – Video

Chi è Edan Alexander, l’ostaggio americano rilasciato da Hamas dopo 580 giorni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino