venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Groupama Assicurazioni con Fai per la riscoperta del territorio

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Ottobre 2025
In Attualità
0
Groupama Assicurazioni con Fai per la riscoperta del territorio
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Prosegue per il terzo anno consecutivo il cammino condiviso tra Groupama Assicurazioni, filiale del Gruppo francese Groupama e tra i più importanti player del settore assicurativo in Italia, e il Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano. L’obiettivo comune è la cura dei luoghi che raccontano l’identità del Paese: boschi, coste, parchi, dimore storiche e beni dall’alto valore identitario, per farli conoscere e renderli fruibili a tutti.  Insieme, le due realtà mirano a offrire al pubblico esperienze e itinerari inusuali che possano generare meraviglia e invitare a una riscoperta del territorio e della cultura. Lo conferma anche uno studio condotto dall’Istituto di ricerca Appinio secondo il quale ben il 51,4% degli italiani desidera scoprire l’anima più autentica dei luoghi visitati, con la voglia di immergersi nella cultura del posto vivendo esperienze ‘like a local’ (31,8%).  In questo contesto, le Giornate Fai d’Autunno si configurano come un'occasione per esplorare in modo intimo e consapevole la ricchezza del patrimonio culturale italiano. “Siamo orgogliosi di rinnovare per il terzo anno consecutivo la nostra partnership con il Fai – dichiara Pierre Cordier, amministratore delegato di Groupama Assicurazioni – Per noi, la prossimità alle persone è un valore che si manifesta sia nei momenti di difficoltà, quando è necessario l’intervento dell’assicuratore, ma anche nelle occasioni speciali. Crediamo che la bellezza sia un patrimonio da proteggere e condividere. Custodire questi luoghi significa prendersi cura della propria storia, offrire a tutti la possibilità di goderne emozionandosi. Questo impegno è connaturato alla nostra origine mutualistica che ci spinge a collaborare per il bene comune e a partecipare, insieme, ai momenti più lieti e significativi della vita”.  Per Davide Usai, direttore generale Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano: “il rinnovo del sostegno di Groupama rappresenta per il Fai un’alleanza a favore della tutela, della cura e promozione del nostro patrimonio, una collaborazione avviata nel 2022 che si fonda su valori comuni di responsabilità, protezione e lungimiranza, principi che guidano le nostre realtà".  Le Giornate Fai d’Autunno – in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 – rappresentano un importante evento annuale che dal 2012 coinvolge l'intero territorio nazionale con itinerari tematici alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico nazionale. Una manifestazione che rappresenta un'occasione speciale per visitare luoghi eccezionali, solitamente non aperti al pubblico, e per contribuire concretamente alla loro valorizzazione. 
—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Precettazione sciopero, l’esperto: “In situazione grave legittimo anche senza preavviso”

Post Successivo

Flotilla, abbordate le barche. Israele: “Nessuna ha raggiunto Gaza”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati
Attualità

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv
Attualità

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Flotilla, abbordate le barche. Israele: “Nessuna ha raggiunto Gaza”

Flotilla, abbordate le barche. Israele: "Nessuna ha raggiunto Gaza"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino