giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gse presenta ‘Percorsi Comuni’ all’Assemblea Anci di Bologna

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
In Attualità
0
Gse presenta ‘Percorsi Comuni’ all’Assemblea Anci di Bologna
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Rafforzare le competenze dei dipendenti pubblici e accompagnare le amministrazioni locali nel percorso di transizione energetica. È questo l’obiettivo di 'Percorsi Comuni', il progetto promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (Gse), presentato all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna.  Finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr – Next Generation Eu ed erogata sulla piattaforma Syllabus, l’iniziativa propone formazione digitale, accessibile e flessibile per i dipendenti degli enti locali, con un’offerta modulare di 7 programmi formativi, 38 lezioni e 3 livelli di approfondimento (base, intermedio e avanzato). I corsi si articolano in due modalità di fruizione: webinar live con esperti del Gse e percorsi in autoapprendimento (e-learning). I temi spaziano dalle fonti rinnovabili e autorizzazioni, all’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile, fino ai portali Gse, ai mercati energetici, al green e-procurement e alle buone pratiche nella Pa.  "La formazione è la prima energia rinnovabile: fa crescere le persone e i territori – ha sottolineato l’ad del Gse, Vinicio Mosè Vigilante, presentando l’iniziativa – Abbiamo messo al centro della nostra azienda i Comuni italiani consapevoli che la transizione energetica interessa tutto il territorio nazionale, dai piccoli borghi alle grandi città. È fondamentale fornire ai funzionari comunali gli strumenti per gestire al meglio i processi di pianificazione e consumo energetico, e questo può avvenire solo attraverso conoscenza e formazione".  Vigilante ha poi ricordato la collaborazione avviata con il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo: "In stretto coordinamento con il ministero della Funzione Pubblica abbiamo sviluppato un’intensa attività di formazione dei funzionari locali. La conoscenza dei meccanismi e degli incentivi gestiti dal Gse è un elemento abilitante per una transizione energetica efficace e diffusa". 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Sciopero aerei e trasporto pubblico, non solo il 14 novembre: ecco le date da segnare

Post Successivo

Assemblea Anci, prevenzione, stili di vita e sostenibilità al Driving Change Arena

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”
Attualità

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”
Attualità

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’
Attualità

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”
Attualità

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”
Attualità

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”
Attualità

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Assemblea Anci, prevenzione, stili di vita e sostenibilità al Driving Change Arena

Assemblea Anci, prevenzione, stili di vita e sostenibilità al Driving Change Arena

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino