giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Guerra ibrida, il report di Crosetto: “Siamo sotto attacco, servono 5mila unità”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
In Attualità
0
Guerra ibrida, il report di Crosetto: “Siamo sotto attacco, servono 5mila unità”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il ministro della Difesa Guido Crosetto lancia l'allarme sulla guerra ibrida con un 'non paper'. "È una guerra combattuta con 'bombe' meno visibili di quelle fisiche – si legge – ma che cadono incessantemente, producendo danni che, se guardiamo le tendenze e se non cambiamo l’approccio, potremmo non essere in grado di contenere. Ci sveglieremo, un giorno, di fronte a un danno catastrofico e ci chiederemo, 'sorpresi', cosa sia avvenuto".  "È in atto una guerra continua che ci minaccia senza sosta, giorno e notte. Gli obiettivi sono le nostre infrastrutture critiche, i centri decisionali, i servizi essenziali, le strutture commerciali, le nostre industrie, le catene di approvvigionamento, il patrimonio cognitivo delle nostre popolazioni, e, in ultima analisi, la tenuta complessiva del Paese. Questa offensiva, in corso da anni, procede a un ritmo sempre più incalzante, con il rischio crescente che, prima o poi, le difese — mai del tutto sufficienti — non riescano a prevenire gli effetti catastrofici che gli attaccanti perseguono: il blocco dei trasporti pubblici (treni, aerei), gravi incidenti, il malfunzionamento delle sale operatorie e dei reparti di rianimazione, il collasso del servizio sanitario, la paralisi del sistema bancario, la corruzione dei dati su cui si basano pensioni e stipendi", si legge sul 'non paper' del ministro. "Si tratta di un rischio quotidiano, costruito per mano di attori malevoli e privi di scrupoli, ora anche legati a Governi, che hanno di fatto abbandonato ogni riferimento al Diritto Internazionale, alla convivenza pacifica e ai valori che invece noi continuiamo a condividere e difendere. È una guerra combattuta con 'bombe' meno visibili di quelle fisiche – si legge – ma che cadono incessantemente, producendo danni che, se guardiamo le tendenze e se non cambiamo l’approccio, potremmo non essere in grado di contenere. Ci sveglieremo, un giorno, di fronte a un danno catastrofico e ci chiederemo, 'sorpresi', cosa sia avvenuto. La risposta sarà: 'è avvenuto esattamente ciò che era più probabile, anzi, prevedibile, che accadesse', se non faremo nulla di ulteriormente concreto per evitarlo. Chi ci muove quotidianamente attacchi ibridi, in particolare sul piano della disinformazione, della guerra cognitiva e nel dominio cyber, oggi sa che l’occidente spesso sceglie di non reagire. Tutto questo è assurdo. Questo atteggiamento è insostenibile". "Gli attacchi, -prosegue – condotti sul piano della disinformazione, della guerra cognitiva e nel dominio cyber, sfruttano la consapevolezza che 'l’Occidente spesso sceglie di non reagire'. In sintesi, come per violazioni dello spazio aereo, delle acque territoriali o dei confini terrestri, anche sul piano ibrido è necessario predisporsi per reazioni legittime e tempestive. Occorre passare rapidamente dall’attuale postura contenitiva a una postura concretamente difensiva (che in ambito hybrid non può che essere proattiva), sia a livello nazionale sia in ambito alleanze. Siamo sotto attacco e le 'bombe hybrid continuano a cadere': il tempo per agire è 'subito'". "Le istituzioni europee devono assumere un ruolo guida nella definizione di una strategia comune contro la guerra ibrida", si legge ancora. "Commissione, Consiglio e Parlamento Ue devono lavorare in sinergia per adottare normative che rafforzino la sicurezza informatica, contrastino proattivamente la disinformazione, ad esempio tramite strumenti comuni di certificazione delle notizie, e proteggano le infrastrutture critiche. Occorre istituire un meccanismo permanente di monitoraggio delle minacce ibride, con un centro operativo europeo dedicato che coordini le risposte e supporti gli Stati membri. Inoltre, bisogna investire in programmi di educazione civica e alfabetizzazione digitale per aumentare la consapevolezza dei cittadini e ridurre la vulnerabilità alle campagne di manipolazione. Cittadini consapevoli sono la nostra migliore difesa a lungo termine".  Improcrastinabile, secondo il ministro, una "azione concreta: l’aggiornamento urgente del quadro normativo, allineandolo alle migliori prassi internazionali, con l’obiettivo di abilitare una Difesa pronta ed efficace, coerente con gli scenari presenti e futuri. La riforma dovrà quindi tradursi nelle quattro direttrici già menzionate: definire lo Spazio cyber di interesse nazionale come vero e proprio 'campo di operazioni' su cui il Ministero della Difesa possa agire senza soluzione di continuità; dotarsi di un’Arma Cyber, civile e militare, adeguatamente dimensionata e capace di operare senza soluzione di continuità su tutto lo spettro delle operazioni necessarie. In tale prospettiva, mentre proseguono gli approfondimenti tecnici e il confronto con i Paesi amici e alleati, si può ritenere che una forza realmente congrua e rassicurante debba attestarsi su circa 5.000 unità, a prevalente componente operativa". "In termini più realistici, tuttavia, un primo obiettivo può consistere nella creazione di una capacità iniziale di 1.200–1.500 unità, di cui circa il 75% dedicato a compiti operativi, così da garantire continuità d’azione h24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno, secondo il modello già consolidato in altri settori della Difesa, come ad esempio quello della Difesa Aerea; garantire a tale Arma adeguate tutele funzionali per gli specialisti civili e militari impiegati; istituire infine – si legge ancora nel 'non paper' – un Centro per il Contrasto alla Guerra Ibrida dotato di comando e controllo, meccanismi di condivisione rapida di best practice per contrastare la disinformazione e le azioni ostili nel campo della guerra cognitiva". "Queste non sono opzioni – ribadisce Crosetto – sono le condizioni necessarie e improcrastinabili per proteggere i cittadini, le nostre case, i nostri territori, il nostro Paese, come già fanno altri. È infatti un percorso che bisogna fare individualmente e collettivamente nell’ambito delle alleanze. Le 'bombe' ibride continuano a cadere mentre scrivo. Per questo la vera questione non è 'cosa dobbiamo fare', che appare quindi scontato, bensì la velocità con cui dobbiamo passare dall’attuale postura 'contenitiva' a una postura concretamente difensiva, che in ambito hybrid non può che essere proattiva, sia a livello nazionale sia in ambito alleanze. E il momento per farlo è adesso!".  
—politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Imu seconda casa, c’è un modo per non pagarla? Ecco in quali casi è possibile

Post Successivo

La rivelazione degli insider: “Carlo debole e malato, William ora vuole essere re”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana
Attualità

Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il ‘rimprovero’: “Togli piedi dal tavolo”
Attualità

La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il ‘rimprovero’: “Togli piedi dal tavolo”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Loredana Cannata arrestata in Vaticano, il messaggio per il Papa: “Aiutaci ad abolire la corrida”
Attualità

Loredana Cannata arrestata in Vaticano, il messaggio per il Papa: “Aiutaci ad abolire la corrida”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Garante diritti infanzia, ‘Comune impegnato in contrasto a povertà ma c’è ancora da fare’
Attualità

Garante diritti infanzia, ‘Comune impegnato in contrasto a povertà ma c’è ancora da fare’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Anzideo (Fondazione Cariplo): “Anita coinvolgerà terzo settore e ricerca”
Attualità

Anzideo (Fondazione Cariplo): “Anita coinvolgerà terzo settore e ricerca”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ucraina, Massolo: “Piano di Trump a rischio fallimento da subito, Ue freni le derive Usa”
Attualità

Ucraina, Massolo: “Piano di Trump a rischio fallimento da subito, Ue freni le derive Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
La rivelazione degli insider: “Carlo debole e malato, William ora vuole essere re”

La rivelazione degli insider: "Carlo debole e malato, William ora vuole essere re"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana

La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il ‘rimprovero’: “Togli piedi dal tavolo”

Loredana Cannata arrestata in Vaticano, il messaggio per il Papa: “Aiutaci ad abolire la corrida”

Garante diritti infanzia, ‘Comune impegnato in contrasto a povertà ma c’è ancora da fare’

Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo

Anzideo (Fondazione Cariplo): “Anita coinvolgerà terzo settore e ricerca”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino