domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Guida Fatturazione a clienti Esteri o Europei: Iva, ritenuta e chiarimenti

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2020
In Economia e Finanza
0
Guida Fatturazione a clienti Esteri o Europei: Iva, ritenuta e chiarimenti
0
Condivisioni
33
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel caso effettuate lavori o prestazioni di servizio verso clienti esteri residenti in europa o fuori potete leggere una guida per districarvi nel trattamento Iva e nell’emissione della fattura nonchè nel calcolo delle imposte o tasse da versare anche per capire quanto devo fatturare e soprattutto se dovete compilare anche l’Intrastat.

I casi che si possono presentare con clienti esteri

Si devono fare principalmente due distinzioni ossia il caso in ci le prestazioni siano dentro o fuori l’europa e se siano emesse verso soggetti titolari di partita Iva (quindi Europei) o privi di partita Iva (al 99% persone fisiche).

Prestazioni di servizi erogate a soggetti Europei titolari di partita Iva

Stiamo parlando di vendite dirette quindi sia a imprenditori residenti in Europa sia fuori e sia Società. In questo caso dovrete emettere fattura senza applicazione dell’Iva in base al disposto contenuto nell’articolo 7-ter del DPR 633 del 1972 o anche Testo Unico Iva eccetto i casi particolari che vedrete nel seguito.

Da specificare che dovete compilare il nuovo modello Intrastat (o comunicazione polivalente come la chiamano alcuni).

Nel gergo tecnico parleremo di operazioni B2B ossia business to business ma in questa sede per ora poco importa.

Prestazioni di servizi erogate a soggetti Europei NON titolari di partita Iva

In questo caso invece stiamo parlando sempre di prestazioni di servizo ma rese a persone fisiche. Potrebbe anche essere il caso che in alcuni paesi europei esistano delle situazioni o regimi che consentano di non aprire la partita Iva pur effettuando attività continuative ed abituali. In questo caso valgono i chiarimenti offerti dall’agenzia delle entrate e ed in assenza dei quali a mio avviso potete domandare al vostro commercialista o stesso all’agenzia delle entrate e se proprio nessuno vi sa rispondere inseritele cautelativamnte nell’Intrastat onde evitare sanzioni per omessa indicazione.

Nel gergo tecnico parleremo di operazioni B2c ossia business to consumer ma in questa sede per ora poco importa.

Prestazioni di servizi erogate a soggetti Fuori dall’europa titolari di partita Iva

In questo caso la differenza principale è che non applicherete l’Iva in fattura in quanto il soggetto extra europeo non sa neanche cos’è e non la deve pagare ma il simpatico legislatore Europeo la vule per cui sarete voi obbligati ad autofatturarvi per versarla. Questo vale sia nel caso di soggetto titolare di partita Iva sia privo di questa. L’altra diferenza rispetto al caso sopra è che non dovrete compilare il modello Intrastat in quanto per le prestazioni rese a soggetti residenti fiscalmente fuori dall’europa non dovranno essere annotate nel modello intrastat.

Prestazioni di servizi erogate a soggetti Fuori dall’europa NON titolari di partita Iva

Valgono le considerazioni del punto precedente.

La fatturazione al cliente Extra UE: applicazione della ritenuta e dell’IVA?

La fatturazione al cliente extra UE non dovrà naturalmente riportare la ritenuta d’acconto e nemmeno l’IVA in quanto non è soggetta ad IVA tuttavia dovrete applicare il contributo previdenziale per esempio quello alla cassa previdenziale di vostra appartenza.

Fatturazione a Cliente Europeo

In questo caso dovrete verificare in base alla tipologia del servizio quale paese si ritiente soggetto ad Iva aiutandovi anche con alcuni casi indicati nel seguito che vi diranno quale paese deve versare l’Iva.

Esempi di servizi svolti in Europa: chiarimenti sull’IVA

  • Prestazioni di consulenza di avvocati, commercialisti, ingegneri, studi professionali, o fornitrua di informazioni o simili rese a soggetti titolari di partita iVa residenti in Europa non sono soggette ad Iva in Italia.
  • Prestazioni di consulenza di avvocati, commercialisti, ingegneri, studi professionali, o fornitrua di informazioni o simili rese a soggetti NON titolari di partita IVA residenti in Europa sono soggette ad Iva in Italia per cui dovrete versare voi Iva in Italia.
  • Prestazioni di consulenza di avvocati, commercialisti, ingegneri, studi professionali, o fornitrua di informazioni o simili rese a soggetti non residenti in Europa sono soggette ad Iva in Italia per cui dovrete versare voi Iva in Italia e valgono gli adempimenti visti sopra.

Lo stesso trattamento fiscale declinato nei tre punti precedenti vale nel caso di cessione e concessione di diritti di autore,  dirtti di licenza, marchi di fabbrica e di commercio.

Prestazione relative a Immobili

In questo caso si fa riferimento al luogo di ubicazione del bene immobile per capire il paese che è soggetto al versamento dell’Iva per cui se l’immobile è situato in italia l’Iva dovrà essere pagata da voi in Italia altrimenti se è fuori non applicherete l’Iva in fattura.

Categorie particolari di prestazioni di servizi

Nel caso di attitivtà culturali, scientifiche prestazioni sportive, educative ricreative, fiere o accessorie a queste avremo come inndicatore per individuare il paese soggetto ad Iva quello di maeriale svolgimento dell’attività. Il paes dove viene svolta l’attività sarà quello in cui si versa l’Iva.

Prestazioni occasionali verso l’estero e ritenuta d’acconto

In questo caso come potrete immaginare non applicherete la ritenuta in fattura in quanto il clinete estero sarebbe impossibilitato a versarla per cui dovrete emettere una semplice ricevuta fiscale in cui indicherete il totale del compenso che vi dovrà saldare per intero.

Facsimile di ricevuta Fiscale

Intestazione con i vostri dati anagrafici e quelli della controparte

Mario Rossi
Via Cavour, 1
00100 Roma (RM)
Tel. 06 XXXXXXX
Codice Fiscale

Spett.le Alfa
Società XXXXX
Indirizzo
Partita IVA e altri rif. fiscali XXXXXXXXXX

Ricevuta fiscale n. 1 del 01/01/2013

Io sottoscritt_________ nato a ________ il __________ e residente a ________

in via ________________________ al n. ________________________

RICEVO

la somma di € 100,00 (importo al lordo delle imposte) quale compenso per prestazione occasionale per il lavoro di _________________ eseguito nel periodo ____________

Compenso 100 euro
Netto a pagare 100 euro

Pagamento da effettuarsi a mezzo bonifico:
Istituto di credito:________________________
IBAN:_________________________________
Conto intestato a:________________________

Data e Firma

Per lapprofondimento della prestazione occasionale potete leggere la guida alla prestazioni occasionali

Come capire quale è la residenza fiscale del nostro cliente

Potete leggere la guida all’individuazione della residenza fiscale

Fatturazione a clienti italiani

Vediamone alcuni esempi anche se vi ricordo che potete leggere anche la Guida alla fatturazione a clienti italiani

Entro quando emettere fattura

Il momento di emissione della fattura è uno degli aspetti più complessi oltrechè essere anche uno di quelli soggetti a sanzione amministrativa per cui potete leggere lappostio articolo di approfondimento per rispondere alla domanda su Entro quando emettere la fattura

Errori con lo split payment

Novità: Errori nella fatturazione con split Payment come fare il ravvedimento operoso: leggi l’articolo gratuito riportante la tabelle per il calcolo delle multe ridotte

http://www.tasse-fisco.com/liberi-professionisti/fattura-cliente-estero-iva-ritenuta-acconto-lavoratori-autonomi/39344/

 

Fonte: Tasse-fisco.com

Post Precedente

Affitto breve periodo di un appartamento o villa: tassazione, registrazione, Iva

Post Successivo

Guida Iva sulle vendite, affitti e locazioni di Immobili abitativi e strumentali

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “
Economia e Finanza

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità
Economia e Finanza

Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista
Economia e Finanza

Int, formazione necessità assoluta per il tributarista

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”
Economia e Finanza

Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio
Economia e Finanza

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate
Economia e Finanza

Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Guida Iva sulle vendite, affitti e locazioni di Immobili abitativi e strumentali

Guida Iva sulle vendite, affitti e locazioni di Immobili abitativi e strumentali

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-Dan

Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince

Usa, nave scuola messicana contro ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti

Paolini/Errani- Kudermatova/Mertens: orario, precedenti e dove vedere finale doppio Roma

Parma-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

F1, oggi il Gp di Imola: orario e dove vederlo in tv (anche in chiaro)

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino