giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Hcv eradicato entro 2030? Galli: “Covid ha rallentato traguardo”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Dicembre 2021
In Salute e Benessere
0
Hcv eradicato entro 2030? Galli: “Covid ha rallentato traguardo”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Per quanto riguarda l’obiettivo, posto dall’Organizzazione mondiale della Sanità, di eliminare l’Hcv entro il 2030, l’Italia ha vissuto un periodo in cui era assolutamente in linea visto il grande numero di casi che sono stati avviati verso un trattamento con farmaci ad azione diretta contro il virus dell’epatite C. Si può presumere che 230mila italiani si sono liberati in modo definitivo dal virus, compresi numerosi cirrotici che hanno fermato la progressione di una malattia che li avrebbe potuti portare a un esito infausto”. Così Massimo Galli, ex direttore di Malattie Infettive all’’ospedale Sacco di Milano, ospite al XX Congresso nazionale Simit sulle malattie infettive e tropicali.  

La lotta all’epatite C ha avuto però un rallentamento: “Questo è stato certamente un grande risultato, ma nel 2020 e nel 2021 abbiamo avuto un crollo del numero di nuovi casi trattati – spiega Galli – la Covid ha avuto ovviamente le sue responsabilità, ma già prima si era passati da 56mila casi trattati nel 2018 ai 36mila del 2019. Alcune persone che sapevano di avere l’infezione hanno rifiutato la terapia che – ribadisco – essere semplice, per via orale e in grado di debellare in poche settimane un problema molto serio. Molti invece non sanno di avere il problema e per questo sono stati stanziati 71 milioni di euro per attività che permettano di far emergere il sommerso della malattia, ma la Covid ha rallentato anche questa iniziativa”. 

Sotto quest’ottica è fondamentale lo screening: “Le iniziative principali sono gestite in autonomia da ricercatori – prosegue Galli –. Io stesso ho promosso delle ricerche che consistevano nell’andare a saggiare territorialmente la prevalenza dell’infezione da Hcv. Abbiamo fatto questo lavoro in 5 Comuni lombardi scoprendo che esiste una piccola minoranza, non trascurabile, di persone che hanno un’infezione attiva e sono loro che bisogna veicolare verso il trattamento per poter rispettare l’obiettivo del 2030 fissato dall’Oms e per poter eliminare il virus da questo Paese”. 

Post Precedente

Covid, positivo dall’Africa su volo Roma-Alghero: 130 in quarantena

Post Successivo

Covid Roma, obbligo mascherine da sabato: l’ordinanza

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa
Salute e Benessere

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid Roma, obbligo mascherine da sabato: l’ordinanza

Covid Roma, obbligo mascherine da sabato: l'ordinanza

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: “Situazione sottovalutata da organi competenti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino