martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ieraci: “Nuovo vaccino per Herpes Zoster efficace, ma pochi fragili immunizzati”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Novembre 2021
In Attualità
0
Ieraci: “Nuovo vaccino per Herpes Zoster efficace, ma pochi fragili immunizzati”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La vaccinazione contro l’herpes zoster è entrata a far parte del Piano nazionale di prevenzione vaccinale nel 2017 ma da quest’anno, grazie ad uno straordinario lavoro di ricerca, c’è la disponibilità di un nuovo vaccino che ha registrato risultati importanti in termini di efficacia. E dal 54esimo congresso nazionale della Società italiana di igiene – che si sta svolgendo a Lecce – parte la sfida di renderlo immediatamente disponibile a larga scala in tutte le regioni italiane. “È un vaccino sicuro, efficace e duraturo nel tempo” è il messaggio lanciato da Roberto Ieraci, direttore Uoc Vaccinazioni internazionali Asl Roma 1. Ieraci sottolinea anche l’assoluta compatibilità del vaccino con la strategia di co-somministrazione: “Questo vaccino può essere co-somministrato in tranquillità con tutti i vaccini inattivati, compreso l’antinfluenzale”, spiega l’esperto. 

L’herpes zoster, noto anche come fuoco di Sant’Antonio, ha effetti invalidanti nella vita dei pazienti che ne sono colpiti. Le complicanze sono significative: la nevralgia post erpetica è causa di dolori spesso terribili e non esiste al momento una terapia soddisfacente. Appare evidente che questa patologia può avere conseguenze più gravi nei pazienti fragili, da quelli con patologie coronariche a quelli oncologici. Il nuovo vaccino ha una risposta più che soddisfacente in termini di copertura, che non mostra segnali di diminuzione con il passare del tempo. Meno soddisfacenti sono però i risultati sul fronte della vaccinazione, ad ora lontanissima dall’obiettivo del 50% previsto dal Piano vaccinale. 

“Noi, nella regione Lazio, siamo partiti dal punto di vista della vaccinazione antinfluenzale e – aggiunge Ieraci – stiamo lavorando per far sì che anche questo nuovo vaccino sia disponibile soprattutto per i soggetti immunodepressi e immunosoppressi che ne hanno tanto bisogno. E qui io ci metto la larga messe dei pazienti oncologici e dei pazienti in trattamento con farmaci biologici e immunosoppressori, che sono tantissimi e hanno bisogno di avere una protezione adeguata e specifica nei confronti di una malattia temibile come l’Herpes Zoster”. 

Post Precedente

Vaccini bambini 5-11 anni, Pregliasco smonta fake news su fertilità

Post Successivo

Vaccino bambini 5-11 anni, Viola: “Malattia può essere grave in bimbi, meglio farlo”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Regioni, Zaia: “La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini”
Attualità

Regioni, Zaia: “La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Università, Polimeni: “In materie Stem poche ragazze ma più brillanti”
Attualità

Università, Polimeni: “In materie Stem poche ragazze ma più brillanti”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Piantedosi: “Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale”
Attualità

Piantedosi: “Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Università, Stem, Luppi (Msd Italia): “Impegnati a ridurre gap femminile”
Attualità

Università, Stem, Luppi (Msd Italia): “Impegnati a ridurre gap femminile”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Brzeski (Ing): “In futuro crescita anemica, ma no recessione”
Attualità

Brzeski (Ing): “In futuro crescita anemica, ma no recessione”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere
Attualità

Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Post Successivo
Vaccino bambini 5-11 anni, Viola: “Malattia può essere grave in bimbi, meglio farlo”

Vaccino bambini 5-11 anni, Viola: "Malattia può essere grave in bimbi, meglio farlo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Regioni, Zaia: “La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini”

Università, Polimeni: “In materie Stem poche ragazze ma più brillanti”

Piantedosi: “Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale”

Università, Stem, Luppi (Msd Italia): “Impegnati a ridurre gap femminile”

Brzeski (Ing): “In futuro crescita anemica, ma no recessione”

Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino