martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

IIDEA lancia una nuova campagna natalizia per promuovere l’uso consapevole dei videogiochi in famiglia

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Dicembre 2024
In Curiosità
0
IIDEA lancia una nuova campagna natalizia per promuovere l’uso consapevole dei videogiochi in famiglia
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – In occasione delle festività, torna la campagna di sensibilizzazione promossa da IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria videoludica in Italia, che quest’anno celebra la seconda edizione con l'obiettivo di guidare le famiglie nell’uso consapevole dei videogiochi, creando un ambiente sicuro e divertente per tutti. 
La campagna di sensibilizzazione offre cinque consigli pratici per aiutare i genitori a scegliere giochi appropriati, grazie al sistema di classificazione PEGI (Pan-European Game Information), che consente di identificare facilmente i giochi adatti per ogni fascia d’età. Inoltre, vengono forniti strumenti utili come i parental control, che permettono ai genitori di gestire e monitorare le attività di gioco dei propri figli in modo sicuro. "Videogiochi in famiglia" non è solo un tema di intrattenimento, ma anche di educazione. Giocare insieme ai figli permette infatti di instaurare un dialogo sulle scelte di gioco, sui limiti del tempo di gioco, ma anche su temi delicati come la sicurezza online, la privacy e gli acquisti in-game. È fondamentale che i genitori siano informati e partecipativi, per aiutare i bambini e ragazzi a vivere i videogiochi in modo positivo e senza rischi.   "Le festività natalizie sono un momento perfetto per godere del tempo in famiglia, e con l’arrivo dei regali, tra cui le console di gioco, è anche l'occasione ideale per fare entrare i videogiochi nella vita quotidiana. Tuttavia, la gestione di questi nuovi dispositivi può sembrare complicata per alcuni genitori, che spesso si sentono sopraffatti dalla varietà di opzioni e dalle preoccupazioni relative alla sicurezza online e alla gestione del tempo di gioco." ha dichiarato Ilaria Amodeo Communication & Events Manager IIDEA, "In risposta a queste sfide, è stato rinnovato il portale tuttosuivideogiochi.it, pensato per semplificare l'accesso alle informazioni riguardanti la sicurezza del gioco online. A partire dal 2024, il portale offre una nuova interfaccia grafica, più chiara e accessibile per i genitori. Con un design rinnovato, il sito consente di navigare facilmente tra guide e risorse pratiche, come un motore di ricerca per trovare la classificazione PEGI dei giochi e informazioni dettagliate sui controlli parentali. Il sito, ottimizzato anche per mobile, si propone come una risorsa fondamentale per chi cerca di bilanciare divertimento e sicurezza".  Una delle novità di quest’anno è la creazione di un “patto familiare”, che invita genitori e figli a stabilire insieme delle regole per un utilizzo responsabile dei videogiochi: "Quest’anno abbiamo deciso di aiutare le famiglie a "fare un patto", un concetto che mira a stabilire regole chiare e condivise tra genitori e figli riguardo all’uso dei videogiochi. I genitori possono decidere insieme ai bambini quanto tempo dedicare al gioco, quali titoli giocare e quali dispositivi usare. L’idea di un patto, simbolico ma efficace, aiuta a creare una consapevolezza comune sui limiti e le opportunità offerte dai videogiochi",
continua Ilaria Amodeo, "e permette di affrontare un altro tema centrale di questa iniziativa: incoraggiare i genitori a giocare insieme ai figli. Giocare fianco a fianco non solo rafforza il legame familiare, ma offre anche l’opportunità di monitorare da vicino il contenuto del gioco e le interazioni dei bambini. I videogiochi, infatti, non sono solo una fonte di intrattenimento, ma possono anche aiutare a sviluppare importanti competenze come la concentrazione, la memoria e la capacità di problem-solving.  
Per questa campagna, IIDEA ha rinnovato la collaborazione con i family influencer Daniele Marzano e Mickol Lopez dei Guida senza patente (@guidasenzapatente), che inviteranno la loro community su Instagram e Facebook a fare un patto con i propri figli per stabilire insieme delle regole da seguire per divertirsi in sicurezza all’interno del proprio nucleo familiare. La campagna verrà veicolata sui social media tramite gli hashtag dedicati #prendiilcontrollo e #facciamounpatto. L’impegno dell’industria dei videogiochi nel supportare le famiglie con risorse gratuite e immediate sta generando dei risultati concreti. Secondo lo studio “Children’s in-game spending
” realizzato da Ipsos per Video Games Europe, il 95% delle famiglie supervisiona attivamente le spese in-game dei propri figli, e il 76% dei genitori di bambini che videogiocano dichiara che i propri figli non effettuano acquisti in-game.
 "I videogiochi non sono solo un passatempo, ma un’occasione per imparare e socializzare. È fondamentale che bambini e ragazzi possano viverli al meglio, con il supporto dei genitori. Con questa campagna, IIDEA vuole promuovere una comunicazione aperta in famiglia e stimolare la partecipazione attiva degli adulti nei momenti di gioco. Il nostro portale Tuttosuivideogiochi.it è un valido alleato per i genitori, non solo durante il periodo natalizio, ma tutto l’anno, fornendo informazioni e consigli per comprendere meglio una delle passioni più amate dai nostri figli”, ha affermato Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEA.
 Sicurezza, classificazioni PEGI, e i controlli parentali sono gli altri punti chiave su cui IIDEA punta moltissimo
. "

Un altro punto cruciale riguarda l'uso dei sistemi di classificazione, come il PEGI (Pan European Game Information), che aiuta a determinare l'idoneità di un gioco in base all'età del bambino. Inoltre, le console moderne offrono strumenti avanzati per il controllo parentale, che consentono di limitare le interazioni online, disabilitare gli acquisti in-game e proteggere la privacy dei bambini durante le sessioni di gioco. L'obiettivo del portale Tuttosuivideogiochi.it,

continua Ilaria Amodeo, Communication & Events Manager IIDEA

Con la crescita dei giochi multiplayer online, diventa fondamentale educare i giovani su come interagire in modo sicuro con altri giocatori. Le chat vocali, i messaggi e le interazioni online possono essere luoghi in cui i bambini si espongono a contenuti inappropriati. I genitori possono, però, adottare misure preventive come disabilitare le comunicazioni con sconosciuti o limitare la visibilità del profilo del giocatore. I
nfine, l’educazione è un aspetto imprescindibile in questo processo. Grazie alla collaborazione con influencer e content creator, è possibile portare il messaggio della sicurezza digitale a un pubblico più ampio. Le famiglie possono trovare risorse, video tutorial e articoli scritti da esperti, psicologi e accademici, che spiegano come i videogiochi possano essere utilizzati in modo positivo per l'apprendimento e lo sviluppo personale dei bambini, senza tralasciare la necessità di un approccio consapevole alla tecnologia."
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Vendere nell’era digitale: il 54% degli acquisti inizia da una ricerca online

Post Successivo

Omicidio Sacchi, per Pirino e De Propris condanne a 24 e 25 anni. Tre anni ad Anastasiya

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna
Curiosità

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità
Curiosità

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà
Curiosità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili
Curiosità

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi
Curiosità

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series
Curiosità

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Omicidio Sacchi, per Pirino e De Propris condanne a 24 e 25 anni. Tre anni ad Anastasiya

Omicidio Sacchi, per Pirino e De Propris condanne a 24 e 25 anni. Tre anni ad Anastasiya

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino