domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Il Mandarino, come quando a Natale non c’erano gli addobbi

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E’ il frutto colorato d’arancio – come gli abiti imperiali dell’antica Cina da cui proviene – che, nei mesi d’inverno, chiude abitualmente i nostri pasti con il suo sapore dolce ed aspro e la sua inconfondibile fragranza; pratico da consumare e riccamente dotato di sostanze benefiche per la nostra salute. Il mandarino, usato come addobbo delle case degli italiani quando le festanti decorazioni di fine d’anno ancora non esistevano, è il protagonista prescelto per la puntata prenatalizia de Il Gusto della Salute, il format ideato e realizzato, in collaborazione con ADN Kronos, dall’immunologo Mauro Minelli, coordinatore per il meridione della Fondazione Medicina Personalizzata e docente di dietetica e nutrizione umana presso l’Università LUM. L’albero, indicato con lo stesso termine usato per indicare il frutto, appartiene alla famiglia delle Rutacee e il suo nome scientifico è Citrus reticulata. La pianta è robusta con rami spesso muniti di spine, coperta tutto l’anno da foglie piccole e ovali di un verde cangiante a seconda delle stagioni. La fioritura, generalmente molto abbondante, si protrae dall’inizio della primavera fino all’estate. Ma è il periodo compreso tra novembre e marzo quello nel quale le nostre case si riempiono del caratteristico aroma di questo frutto che solitamente viene mangiato fresco, per quanto dalla sua polpa agrodolce e succosa, ma anche dalla sua buccia sottile e profumata, si possano ricavare ottime marmellate, dolci e liquori. Prezioso serbatoio di vitamina C, fibre e sali minerali, il mandarino è in grado di offrire all’organismo umano un’ampia gamma di proprietà terapeutiche, apportando benefìci molteplici e diversificati. Numerosi sono, pertanto, i motivi per consumarlo in questa stagione. E però, è corretto mangiare mandarini in abbondanza? Quanto zucchero è contenuto in questo agrume? I diabetici possono consumarne liberamente o ci sono limitazioni quantitative che essi dovranno adottare? Qual è l’apporto calorico dei mandarini? Chi soffre di gastrite o di turbe digestive come dovrà regolarsi con la loro assunzione? Quanto è vero che il loro regolare consumo aiuta a prevenire i tipici malanni invernali? Nel giorno dell’antivigilia di Natale il team scientifico de Il Gusto della Salute scandaglierà nel dettaglio le peculiarità di questo agrume prezioso, dalle virtù molteplici e per certi versi esclusive, descrivendone la storia, le proprietà nutrizionali, i benefici e le eventuali controindicazioni che il suo consumo può comportare. L’appuntamento è per le ore 15 di venerdì 23 dicembre. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Twitter, Elon Musk si dimetterà da amministratore delegato

Post Successivo

Orsini: “Ucraina teme che Putin punti su Kiev”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”
Salute e Benessere

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”
Salute e Benessere

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”
Salute e Benessere

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Orsini: “Ucraina teme che Putin punti su Kiev”

Orsini: "Ucraina teme che Putin punti su Kiev"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni

Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne

Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: “Un giorno vorrei cantare alla Scala”

E’ morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro

McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale

Can Yaman: “Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino