venerdì, Ottobre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

“Il Mausoleo di Augusto avrà i suoi cipressi”, la replica della Sovrintendenza Capitolina dopo il taglio degli storici cipressi

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
In Attualità
0
“Il Mausoleo di Augusto avrà i suoi cipressi”, la replica della Sovrintendenza Capitolina dopo il taglio degli storici cipressi
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "I cipressi in questione appartengono alla sistemazione a verde ideata e realizzata da Antonio Munõz per la sommità del Mausoleo nel 1938, al momento della demolizione dell’Auditorium che sovrastava le strutture antiche". Lo fa sapere all'Adnkronos la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in merito ai recenti interventi sulle alberature del Mausoleo di Augusto, in piazza Augusto Imperatore a Roma.  "Tali piante – prosegue – nulla hanno a che fare con i sempreverdi ricordati da Strabone nella descrizione del sepolcro di Augusto: '… grande tumulo presso il fiume sopra un’alta base di pietra bianca, coperto fino alla cima di alberi sempreverdi'. Non è detto, ed è improbabile, che gli alberi originari fossero cipressi. Le alberature del progetto di Munõz avevano una estetica ben precisa che, con il passare del tempo e la crescita abnorme, si è del tutto persa. L’eccessiva densità vegetazionale venutasi a creare ha comportato anche l’ammaloramento degli esemplari". "E infatti, il monitoraggio eseguito negli ultimi anni dal Cnr sui cipressi che attualmente insistono lungo l’anello, ha rilevato una situazione critica a causa dello stato di salute delle piante risultate a rischio di caduta. Come è già accaduto purtroppo in alcuni altri casi nel territorio della città, esse potrebbero costituire un grave pericolo per le persone e per gli operatori impegnati nei lavori, oltre che per la salvaguardia delle strutture antiche. Il progetto in corso prevede una completa riqualificazione che restituisce equilibrio all’aspetto ambientale e paesaggistico, con un nuovo percorso di visita all’interno dell’area verde anulare, dove i cipressi rimossi saranno sostituiti da nuovi esemplari a lento e moderato accrescimento, senza necessità di potatura. I nuovi cipressi della specie Cupressus sempervirens varietà Totem raggiungeranno un’altezza di circa 10 metri e avranno un portamento compatto. I criteri della scelta tengono presente l’adattamento climatico e pedologico, la resistenza all’inquinamento, la velocità di accrescimento e l’habitus. Il nuovo percorso di visita in questa area del Mausoleo rappresenta una assoluta novità, e consentirà la visione del monumento da una prospettiva ravvicinata, in un originale contesto di verde urbano. Il progetto avviato – conclude la Sovrintendenza – ha ottenuto l’autorizzazione di tutti gli organismi competenti". 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Design, da Edilegnoarredo manuale per guidare settore parquet tra innovazione e sostenibilità

Post Successivo

Tumori, nutrizionista Pasqui: “Dieta mediterranea anche dopo gastroresezione”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, nel Lazio sedentario il 26% della popolazione: Aiom e Sirm a Roma per Tennis&Friends
Attualità

Tumori, nel Lazio sedentario il 26% della popolazione: Aiom e Sirm a Roma per Tennis&Friends

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Mazara del Vallo, morta di cancro la prof che denunciò ritardi nei referti oncologici
Attualità

Mazara del Vallo, morta di cancro la prof che denunciò ritardi nei referti oncologici

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Juve, idea Maignan: i bianconeri sognano il colpo a parametro zero
Attualità

Juve, idea Maignan: i bianconeri sognano il colpo a parametro zero

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”
Attualità

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado
Attualità

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese
Attualità

‘Il Diavolo veste Prada 2’ non smette di stupire, c’è Lady Gaga sul set milanese

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2025
Post Successivo
Tumori, nutrizionista Pasqui: “Dieta mediterranea anche dopo gastroresezione”

Tumori, nutrizionista Pasqui: "Dieta mediterranea anche dopo gastroresezione"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, nel Lazio sedentario il 26% della popolazione: Aiom e Sirm a Roma per Tennis&Friends

Salute, Grimaldi (Anmco): “In Italia ridotta mortalità da infarto, investire in prevenzione”

Mazara del Vallo, morta di cancro la prof che denunciò ritardi nei referti oncologici

Juve, idea Maignan: i bianconeri sognano il colpo a parametro zero

Ciclismo, Viviani annuncia il ritiro: “Sedici anni fantastici, ho raggiunto ciò che volevo”

Nobel per la Pace alla venezuelana Maria Corina Machado

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino