martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Metaverso svela le bellezze della Sicilia, dal 12 al 14 febbraio alla Bit 2023

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Febbraio 2023
In Attualità
0
Il Metaverso svela le bellezze della Sicilia, dal 12 al 14 febbraio alla Bit 2023
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si potrà raggiungere il Tempio C di Selinunte chiedendosi per quale motivo l’antica e ricca città fu abbandonata, oppure camminare nella Valle dei Templi fino al Tempio della Concordia, meravigliandosi della sua imponenza e cercando di immaginare come doveva essere l’antica Akragas. Si entrerà nel museo dove è custodito il Satiro Danzante, a Mazara del Vallo e lo si potrà osservare da vicino, studiandone le forme eleganti, la muscolatura, gli occhi presi dall’ebbrezza. Un viaggio virtuale che chiunque potrà fare: basterà scegliere il proprio Avatar per pelle, età, stile, genere – guardarsi attorno con attenzione e scoprire un patrimonio dalla base delle colonne, alzarsi a vedere da vicino i capitelli delle colonne, volare sopra i 40 ettari del Parco archeologico di Selinunte, il più grande d’Europa – e guardare negli occhi il Satiro di Mazara da pochi centimetri.  La prima ribalta sarà la Bit – la Borsa Internazionale del Turismo -, a Fieramilano: da domenica 12 a martedì 14 febbraio, operatori del turismo e della cultura, potenziali turisti, giornalisti, studenti e il pubblico potranno scoprire il mondo del Metaverso applicato al patrimonio culturale e turistico siciliano. Il progetto è un esempio di collaborazione virtuosa fra il due cardini del governo siciliano: il 'Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo', il 'Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana' e il mondo della università e della ricerca. Sono state adottate le tecniche di digitalizzazione e di grafica tridimensionale più avanzate oggi disponibili che arrivano in Europa dai Balcani e in particolare dallo Science and Technology Laboratory (Stl) dell’Università Internazionale di Gorazde, di cui Marcello Conigliaro è Pro-Rettore alla ricerca: è stato lui a sviluppare, alla fine degli anni ’90, quando insegnava all’Università di Palermo, (tra i primissimi in Italia e in Europa) sistemi statici di intervista del patrimonio in realtà aumentata (Ar) e il primo sistema civile in Ar, ubiquo e mobile con la prima video – guida georeferenziata in Ar e a suggerire ai tecnici dell’allora Dipartimento regionale dei Bb. Cc. di adottare tali sistemi per la fruizione del patrimonio culturale presso il Parco Archeologico e Paesaggistico della valle dei Templi appena istituito. Sono passati oltre vent’anni e si è giunti all’esperimento di oggi che apre scenari entusiasmanti per i viaggiatori e gli studiosi del futuro. È un passo decisivo verso la digitalizzazione dell'intero patrimonio culturale e turistico della Sicilia: anche qui un approccio virtuoso che vede, archeologi, architetti, curatori, pronti a lavorare a stretto contatto con informatici, ingegneri, matematici, economisti ed operatori del turismo per abbattere le barriere fra la cultura classica e quella scientifica a vantaggio della società e del progresso.  Iniziando dai monumenti e dai reperti archeologici, di cui si renderanno eterni i dettagli, le forme, le geometrie, le tecniche costruttive, materiali, paesaggi per continuare, nel tempo, con l’immenso patrimonio di culture immateriali proprie dei saperi antropologici: usi, costumi, danze, riti, liturgie di cui la Sicilia è ricca. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Istituto nazionale Tributaristi, a Pordenone convegno su formazione, tutela autonomi e riforma fiscale

Post Successivo

Appalti, Assosistema: “Ancora distanti da codice costruito su esigenze servizi e forniture”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula
Attualità

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza
Attualità

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”
Attualità

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena
Attualità

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi
Attualità

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Appalti, Assosistema: “Ancora distanti da codice costruito su esigenze servizi e forniture”

Appalti, Assosistema: "Ancora distanti da codice costruito su esigenze servizi e forniture"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino