domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Il mistero dell’acqua lunare: nuove scoperte ridimensionano le attese degli scienziati

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2023
In Curiosità
0
Il mistero dell’acqua lunare: nuove scoperte ridimensionano le attese degli scienziati
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La prospettiva umana sulla sfruttabilità delle riserve d'acqua sulla Luna potrebbe dover subire un drastico cambiamento. Recenti analisi sui crateri lunari rivelano una sorpresa: la maggior parte di essi è troppo giovane per poter ospitare antiche riserve di ghiaccio d'acqua. Questa sconvolgente rivelazione proviene direttamente dai lavori del fisico Norbert Schörghofer dell'Institute for Planetary Science e l'astrofisica Raluca Rufu del Southwest Research Institute, entrambi negli Stati Uniti. Secondo Schörghofer, "Questi risultati scompaginano le previsioni su dove cercare ghiaccio d'acqua sulla Luna e cambiano drasticamente le stime su quanta acqua ghiacciata ci aspettiamo di trovare." Gli scienziati sapevano già della presenza d'acqua sulla Luna. La vera domanda è sempre stata: quanto abbondante è, e dove si trova? Per anni, gli occhi degli esploratori spaziali erano rivolti alle regioni permanentemente in ombra, in particolare ai profondi crateri. Qui, lontano dal calore del Sole, si pensava che il ghiaccio potesse accumularsi indisturbato per miliardi di anni, creando depositi spessi anche diversi metri. Tuttavia, le recenti scoperte sembrano contraddire questa teoria. Schörghofer illustra la situazione, spiegando che le riserve antiche di ghiaccio probabilmente "non esistono". Il motivo dietro questa rivoluzione? Gli studi suggeriscono che le regioni ombreggiate della Luna non sono state protette dalla luce solare abbastanza a lungo per permettere l'accumulo di antiche riserve d'acqua. In altre regioni, la luce solare potrebbe riscaldare e far evaporare l'acqua, ma nelle trappole fredde delle PSR, dove le temperature superano a malapena i -163 gradi Celsius (-260 gradi Fahrenheit), si pensava che il ghiaccio potesse rimanere – e accumularsi, potenzialmente per miliardi di anni. Si è ipotizzato che questi crateri potessero contenere strati di ghiaccio d'acqua spessi anche diversi metri. Questa epifania scientifica ha radici in una ricerca pubblicata un anno fa, che metteva in discussione la coerenza tra la velocità con cui la Luna si allontana dalla Terra e la sua età stimata. Era opinione comune che, miliardi di anni fa, il Sistema Solare fosse stato un campo di battaglia per comete e asteroidi e che questi avessero colpito con costanza anche la Luna. Secondo gli studiosi i bombardamenti avrebbero dovuto rilasciare acqua all'interno della Luna. Tuttavia secondo i nuovi modelli, le regioni in ombra sono sorprendentemente giovani. "Siamo stati in grado di quantificare quanto giovani siano effettivamente le regioni in ombra lunari," afferma Schörghofer. "L'età media delle regioni in ombra permanente è di 1,8 miliardi di anni al massimo." Oltre ad avere inevitabili ricadute scientifiche, queste scoperte, pubblicate su Science Advance, influenzano anche le future missioni sulla Luna, come l'Artemis III della NASA. Ad ogni buon conto, precisano gli scienziati, le regioni ombreggiate della superficie lunare potrebbero ancora contenere riserve d'acqua – semplicemente non così antiche come si pensava e forse non così abbondanti. Questa conoscenza potrebbe aiutare a focalizzare le future esplorazioni lunari. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Rottamazione quater 2023, il piano funziona? Cosa dicono i commercialisti

Post Successivo

Fondazione Onda, visite gratis in 140 ospedali per giornata cuore

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio
Curiosità

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni
Curiosità

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti
Curiosità

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC
Curiosità

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare
Curiosità

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici
Curiosità

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Fondazione Onda, visite gratis in 140 ospedali per giornata cuore

Fondazione Onda, visite gratis in 140 ospedali per giornata cuore

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Torino-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla

Ucraina, Putin risponde all’ultimatum Ue: “Proposti negoziati dal 15 maggio”

Albania oggi al voto, Rama verso il quarto mandato: sfida con Berisha

MotoGp, oggi il Gp di Le Mans: orario e dove vederlo in tv e streaming

Domenica In, da Achille Lauro a Carlo Conti: gli ospiti di oggi domenica 11 maggio

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino