mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

“Il pene dell’uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni”: lo studio

Da
17 Febbraio 2023
In Attualità
0
“Il pene dell’uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni”: lo studio
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Negli ultimi 30 anni il pene dell’uomo è cresciuto in lunghezza”, quando eretto, “del 24%, quindi di circa 3 centimetri”. Parola degli esperti della Società italiana di andrologia (Sia), che dal congresso europeo commentano uno studio della Stanford University, pubblicato sul ‘The World Journal of Men’s Health’. 

“L’aumento delle dimensioni dei genitali maschili potrebbe essere un altro indicatore dell’impatto di fattori ambientali, come l’esposizione a inquinanti, o dell’aumento di stili di vita poco sani – afferma Alessandro Palmieri, presidente Sia e professore di Urologia all’Università Federico II di Napoli -. Questi potrebbero infatti alterare il funzionamento del sistema endocrino, modificando in modo anche strutturale l’apparato riproduttivo maschile. Lo studio, quindi, suggerisce l’importanza di approfondire e valutare le ripercussioni dei fattori ambientali sulla salute sessuale e riproduttiva maschile, a cui la Sia ha sempre dedicato molta attenzione sia dal punto di vista divulgativo che scientifico”.  

Il lavoro dei ricercatori della Stanford University americana – riferisce la Sia – è una meta-analisi di studi precedenti, tutti focalizzati sulla lunghezza del pene. Gli scienziati hanno analizzato i dati di 75 ricerche condotte tra il 1942 e il 2021, che hanno coinvolto un totale di 55.761 uomini. In ogni studio, preso in esame, sono stati raccolti i dati relativi alla lunghezza del pene in diversi stati: flaccido, allungato ed eretto. I ricercatori hanno osservato che “in tutto il periodo di studio le dimensioni sono aumentate”. Con un distinguo: “A essere aumentata è la lunghezza del pene quando è eretto”. Se, infatti, la lunghezza media del pene ‘a riposo’ è rimasta sostanzialmente invariata, cioè poco più di 8,5 centimetri, ed è rimasta stabile anche per l’organo allungato, ossia mediamente 13 centimetri, i peni completamente eretti si sarebbero allungati, passando da una media di 12 centimetri a una di 15,24 centimetri. “Lo studio – puntualizza Palmieri – non ci dà alcuna indicazione circa le possibili ripercussioni di questo allungamento sulla salute del sistema riproduttivo maschile e serviranno ulteriori indagini e approfondimenti. Tuttavia, al di là dei risultati della ricerca, il tema delle dimensioni del pene è ancora oggi molto dibattuto e una costante fonte di ansia e preoccupazione per gli uomini, addirittura considerato invalidante. Va invece ribadito – rimarca il presidente degli andrologi italiani – che le misure sono del tutto indicative perché ogni uomo è diverso dall’altro, e la lunghezza del pene non è sempre importante per una vita sessuale soddisfacente”. 

 

Post Precedente

Psicologo: “Chi si allena regolarmente è più felice”

Post Successivo

Superbonus 110, i tormenti di Forza Italia: “Serve confronto in Aula, governo non metta fiducia”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?
Attualità

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video
Attualità

Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana
Attualità

All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra
Attualità

Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como
Attualità

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti
Attualità

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Superbonus 110, i tormenti di Forza Italia: “Serve confronto in Aula, governo non metta fiducia”

Superbonus 110, i tormenti di Forza Italia: "Serve confronto in Aula, governo non metta fiducia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino