lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Premio Malaparte allo spagnolo Fernando Aramburu

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
In Attualità
0
Il Premio Malaparte allo spagnolo Fernando Aramburu
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Il Premio Malaparte si arricchisce ogni anno anche grazie alla collaborazione con Ferrarelle Società Benefit e agli amici che ogni anno convergono intorno al riconoscimento. Con la giuria cerchiamo di individuare autori che abbiano tratti in comune con la figura di Curzio Malaparte e che, attraverso la scrittura, sappiano trasmettere empatia e umanità al lettore." Così Gabriella Buontempo, curatrice del Premio Malaparte, ha aperto la conferenza stampa inaugurale dell’edizione 2025 del premio che si svolge a Capri. Quest’anno il riconoscimento va allo scrittore spagnolo Fernando Aramburu, autore di romanzi e poesie tradotti in numerosi Paesi e considerato una delle voci letterarie più autorevoli della scena europea contemporanea. "Aramburu è una voce che appartiene all’Europa e al mondo, capace di raccontare con profondità temi universali come memoria, dolore e riconciliazione – ha sottolineato Buontempo –. premiarlo significa dare al Malaparte una dimensione internazionale senza precedenti e confermare Capri come luogo di incontro tra culture." La curatrice ha ricordato come i romanzi di Aramburu, pubblicati in Italia da Guanda, si distinguano per la capacità di esplorare l’umanità familiare. Tra le opere più note Patria, vincitore del Premio Strega Europeo, e Il bambino, incentrato sul tema della perdita e del lutto. "La grandezza dei suoi testi – ha aggiunto – risiede nell’umanità dei personaggi e nella capacità di parlare direttamente al cuore del lettore. È questa la letteratura che il Malaparte intende celebrare: una letteratura che supera confini geografici e culturali." Ampio spazio è stato dedicato al ruolo dell’isola, che fin dalla nascita del Premio, voluto da Alberto Moravia e legato alla figura di Graziella Lonardo Buontempo, è stato pensato come presidio culturale e luogo di scambio internazionale. "Capri deve restare un punto di incontro, un laboratorio vivo di idee – ha spiegato la curatrice –. Qui scrittori, critici e pubblico si confrontano su temi universali, facendo della letteratura un ponte tra storie e culture." L’edizione 2025 segna anche un rafforzamento della visione del Premio come presidio di libertà e dialogo. "Stiamo discutendo con Michele Pontecorvo Ricciardi presidente del Fai Campania, su come Capri e altri luoghi italiani possano rafforzare questo ruolo – ha detto Buontempo –. Non è solo un riconoscimento letterario, ma un atto di testimonianza civile e culturale." E la Certosa di San Giacomo, che ospita gli eventi del Malaparte, resta cornice simbolica del premio. "Non è soltanto una scelta di tradizione – ha concluso Buontempo –. Questo luogo, custode di silenzio e bellezza, rappresenta il legame tra storia, paesaggio e letteratura. La Certosa diventa simbolo concreto di come un patrimonio culturale possa dialogare con le voci contemporanee, proiettandole nel panorama internazionale." —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Giornata mondiale degli animali. Il veterinario: “In Italia più pet che abitanti”

Post Successivo

Serie A, oggi Lazio-Torino – La partita in diretta

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista
Attualità

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta
Attualità

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta
Attualità

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”
Attualità

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno
Attualità

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”
Attualità

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Serie A, oggi Lazio-Torino – La partita in diretta

Serie A, oggi Lazio-Torino - La partita in diretta

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino