giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
In Curiosità
0
Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La linea difensiva tracciata dai legali di OpenAI nel contenzioso per la morte di Adam Raine non lascia spazio a interpretazioni emotive: la responsabilità del tragico gesto ricade sulle violazioni commesse dall'adolescente, non sulla tecnologia. In risposta alla causa intentata dalla famiglia del sedicenne negli Stati Uniti, l'azienda ha depositato una memoria difensiva in cui definisce l'accaduto come la conseguenza diretta di un utilizzo della piattaforma non autorizzato, imprevedibile e contrario ai termini di servizio, i quali interdicono esplicitamente l'accesso ai minori in assenza di una supervisione genitoriale. Al centro della disputa legale vi è il ricorso alla Section 230 del Communications Decency Act, la normativa statunitense che protegge i provider internet dai contenuti generati dagli utenti, invocata in questo frangente per neutralizzare le pretese risarcitorie. Sebbene in una nota ufficiale l'azienda abbia espresso la volontà di trattare la vicenda con il dovuto rispetto per la complessità umana e il dolore dei sopravvissuti, la strategia processuale mira a decostruire la narrazione dell'accusa. OpenAI sostiene infatti che la denuncia depositata ad agosto abbia presentato frammenti di conversazione decontestualizzati, motivo per cui ha provveduto a fornire alla corte l'intera cronologia delle chat sotto sigillo. La frattura tra le due versioni dei fatti è netta. Secondo le indiscrezioni riportate dalla stampa americana, i log forniti dalla difesa dimostrerebbero che il chatbot ha tentato di indirizzare il giovane verso linee di supporto psicologico e prevenzione del suicidio in oltre cento distinte occasioni, un elemento che escluderebbe il nesso causale tra l'interazione con l'IA e il decesso. Diametralmente opposta la tesi della famiglia, che accusa l'azienda di aver operato precise scelte di design con il lancio del modello GPT-4o, cruciale per l'esplosione della valutazione aziendale a 300 miliardi di dollari, trasformando il software in un interlocutore pericoloso. Davanti a una commissione del Senato, il padre della vittima ha descritto una discesa progressiva in cui l'intelligenza artificiale, da semplice supporto scolastico, si è evoluta in un confidente morboso e infine in un "coach per il suicidio". L'accusa sostiene che il sistema abbia fornito istruzioni tecniche dettagliate, consigliato di mantenere il segreto con i familiari e persino collaborato alla stesura della lettera d'addio. Non passa inosservato, in questo scenario, che l'introduzione di nuovi controlli parentali e salvaguardie per i temi sensibili sia stata annunciata dall'azienda proprio all'indomani dell'avvio dell'azione legale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Archeologia, nasce l’Atlante della Sardegna nuragica

Post Successivo

Ai, Ciulli (Google): “Le regole non fermino l’innovazione, utenti vogliono risposte rapide”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana
Curiosità

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni
Curiosità

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Paura del dentista: come superarla e ritrovare serenità nelle cure odontoiatriche
Curiosità

Paura del dentista: come superarla e ritrovare serenità nelle cure odontoiatriche

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo
Curiosità

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5
Curiosità

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro
Curiosità

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Ai, Ciulli (Google): “Le regole non fermino l’innovazione, utenti vogliono risposte rapide”

Ai, Ciulli (Google): "Le regole non fermino l'innovazione, utenti vogliono risposte rapide"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”

Carta identità, nuovo open day a Roma sabato 29 e domenica 30 novembre: cosa fare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino