venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ilaria Salis, oggi a Strasburgo il voto sull’immunità

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Ottobre 2025
In Attualità
0
Ilaria Salis, oggi a Strasburgo il voto sull’immunità
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Oggi martedì 7 ottobre al Parlamento europeo si voterà sulla revoca dell’immunità a Ilaria Salis. Dopo che la commissione Giuridica del Parlamento europeo (Juri in gergo) ha già votato contro la revoca dell'immunità per l'eurodeputata di Avs, la parola finale spetta ora alla plenaria.  All'indomani del voto, Salis aveva ribadito "con forza" che vuole essere processata "in Italia" per i presunti reati di cui è accusata dalle autorità ungheresi. "La tutela della mia immunità parlamentare – ha affermato – è fondamentale non per sottrarmi alla giustizia, ma per proteggermi dalla vendetta ungherese, da un processo ingiusto e da condizioni detentive disumane". Di norma in questi casi al Parlamento europeo si vota per alzata di mano, ma gli eurodeputati possono richiedere il voto segreto, se sono favorevoli almeno un gruppo politico e almeno un quinto dei membri, soglie che, numeri alla mano, possono essere facilmente raggiunte. E oggi si voterà a scrutinio segreto. Il Ppe è a favore della revoca dell'immunità parlamentare perché il "crimine" di cui è accusata è precedente all'inizio del suo mandato, ha detto oggi il presidente e capogruppo del Ppe Manfred Weber, in conferenza stampa a Strasburgo. "Uno dei miei tre criteri per definire i principi del Parlamento Europeo – afferma – era essere a favore dello Stato di diritto". "Noi – prosegue – consideriamo a favore dello Stato di diritto anche il rispetto delle nostre regole interne al Parlamento europeo. E' per questo che l'intero dibattito non è affatto un argomento politico. Per me, come leader politico, quello che faccio e quello che facciamo noi del gruppo è semplicemente ascoltare i nostri esperti legali e seguire i loro consigli". E, nel caso di Salis, "il consiglio – aggiunge – è di revocare l'immunità di servizio. Il motivo è che il crimine è stato commesso prima che lei diventasse membro del Parlamento: le regole sono chiarissime. Sei protetto solo quando sei eletto membro del Parlamento. Ecco perché vorrei chiedere di non politicizzare alcun tipo di questione relativa alla revoca dell'immunità. Seguiremo semplicemente i consigli dei nostri esperti", conclude. All'interno del Ppe, tuttavia, ci sono delle spaccature e il voto segreto consentirà oggi agli eurodeputati, non solo ai Popolari ma anche ad altri, di votare come ritengono opportuno.  Quello sulla revoca dell'immunità per l'eurodeputata di Avs Salis "sarà un voto molto serrato", prevede il copresidente del gruppo dei Verdi/Ale al Parlamento Europeo Bas Eickhout, che conosce bene le dinamiche dell'Aula di Strasburgo, dove siede dal 2009. Quella su Salis, continua, "sarà una votazione segreta. Noi siamo contrari alla revoca dell'immunità e la ragione principale è che per noi lo Stato di diritto è molto importante. Non credo che in questo momento si possa definire l'Ungheria un Paese che segue lo Stato di diritto". Per i Verdi, aggiunge Eickhout, "è molto chiaro che questo è un processo politico, in cui non vogliamo avere un ruolo: siamo contrari alla revoca dell'immunità. Sarà una votazione segreta, ma sarà molto chiaro dove ci schiereremo. Sarà anche una votazione serrata, che in ultima analisi si riduce alle persone all'interno del Ppe e nell'Ecr che sono disposte a rendersi conto che questo non è un caso legale molto chiaro: è un caso molto losco", anche alla luce di quello che "sta facendo il governo ungherese". Per quanto riguarda poi "come voteranno le persone, penso che saranno le delegazioni nazionali in quei gruppi politici" ad avere un peso, osserva. E poi, sottolinea, "non sempre" gli eurodeputati "diranno cosa voteranno: a volte dicono una cosa, ma poi alla fine votano in un altro modo. Questo accade più spesso sicuramente con l'Ecr: con loro non si sa mai. Quindi, ci aspettiamo una votazione molto serrata e molto imprevedibile. Penso che questo sarà uno dei voti più serrati che avremo questa settimana" a Strasburgo, conclude.  
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Mercedes-Benz CLA 250+ elettrica: la sfida al GRA vinta con oltre 700 km di autonomia

Post Successivo

Sané, rissa con alcuni tifosi all’Oktoberfest: “Mi hanno provocato”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana
Attualità

Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Filippo Magnini, la ‘presa’ a Ballando lo mette ko: “Ho il collo mezzo bloccato”
Attualità

Filippo Magnini, la ‘presa’ a Ballando lo mette ko: “Ho il collo mezzo bloccato”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata
Attualità

The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Fossati (Galbusera): “Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano”
Attualità

Fossati (Galbusera): “Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Arriva l’inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo
Attualità

Arriva l’inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”
Attualità

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Sané, rissa con alcuni tifosi all’Oktoberfest: “Mi hanno provocato”

Sané, rissa con alcuni tifosi all'Oktoberfest: "Mi hanno provocato"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana

Filippo Magnini, la ‘presa’ a Ballando lo mette ko: “Ho il collo mezzo bloccato”

The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata

Fossati (Galbusera): “Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano”

Arriva l’inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino