martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ilaria Salis resta in carcere, il padre: “Nostre richieste negate”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Febbraio 2024
In Attualità
0
Ilaria Salis resta in carcere, il padre: “Nostre richieste negate”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Mia figlia resterà molto, penso, in carcere". A parlare così è Roberto Salis, padre di Ilaria, uscendo dal ministero della Giustizia al termine dell'incontro con il ministro Carlo Nordio. "E' andata molto peggio di quanto ci aspettavamo. Non vediamo nessuna azione che possa migliorare la situazione, siamo stati completamente lasciati soli, abbiamo chiesto due cose che ci sono state negate", ha aggiunto. Roberto Salis oggi ha incontrato anche il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "Ho incontrato in maniera riservata il padre della signora Salis, accompagnato dal suo avvocato. E' stato un incontro riservato e cordiale", ha dichiarato Tajani nel corso di un punto stampa alla Farnesina. "Quello che fa l'Italia è noto, non c'è nulla da aggiungere, continuiamo a impegnarci perché possa essere rispettata la normativa comunitaria per la tutela dei diritti dei detenuti, continuiamo in questa direzione", ha aggiunto. Ilaria Salis è stata arrestata in Ungheria per aver "brutalmente aggredito" dei cittadini ungheresi, insieme ad altri, selezionandoli "casualmente", in base al loro "abbigliamento". A sostenerlo, intervenendo in italiano, l'eurodeputata di Fidesz Enyko Gyori (Non Iscritti), intervenendo nella plenaria a Strasburgo. Gyori lamenta che il dibattito sul caso Salis viola un articolo del regolamento parlamentare, "viola i valori europei. Uno Stato membro, l'Ungheria è gravemente accusata e, in quanto deputato ungherese, non mi è concesso il diritto di intervenire nel dibattito". "Questo – aggiunge – non rispetta il principio del giusto procedimento, va contro lo Stato di diritto. Il Parlamento Europeo sta assumendo il ruolo di un Tribunale e non concede la parola all'accusato. Mi chiedo, presidente, che tipo di procedura è questa, mentre la situazione di base è che una cittadina italiana è stata arrestata a Budapest per aver brutalmente aggredito cittadini ungheresi, insieme ad altri, selezionando casualmente le loro vittime in base al loro abbigliamento". Nell'Ue vigono, tra l'altro, "standard minimi" di trattamento dei detenuti in attesa di giudizio, che vietano di "presentare sospettati e accusati come colpevoli in Tribunale o in pubblico, attraverso l'uso di misure di restrizione fisica. La priorità della Commissione è assicurarsi che questi diritti vengano rispettati in maniera corretta ed efficace nella pratica dagli Stati membri. Se necessario, la Commissione non esiterà a lanciare procedure di infrazione se riscontrerà violazioni del diritto Ue", ha affermato dal canto suo la commissaria europea ai Servizi Finanziari Mairead McGuinnesss, che rappresenta la Commissione in Aula a Strasburgo nel dibattito sul caso.  L'Ue, continua la commissaria irlandese, ha emesso diverse direttive in materia di procedura penale che "stabiliscono standard minimi per processi giusti. Questi diritti includono il diritto ad avere un interprete e la traduzione, il diritto di informazione e di accesso ai materiali del caso, in particolare quelli essenziali per fare appello con efficacia contro l'arresto o la detenzione, come pure la presunzione di innocenza".  La Commissione, prosegue, "è al corrente dei contatti bilaterali che hanno luogo tra Italia e Ungheria: hanno discusso la possibilità di misure alternative alla detenzione della signora Salis, inclusa la possibilità degli arresti domiciliari, mentre attende il processo. Questo sarebbe in linea le conclusioni del Consiglio sulle misure alternative alla detenzione adottate durante la presidenza finlandese del 2019. Queste conclusioni sottolineano che misure e sanzioni non detentive dovrebbero essere valutate, se appropriate alle circostanze del caso", conclude.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Red Bull, inchiesta su Horner: team principal sotto accusa

Post Successivo

Sanremo 2024, la mamma di Giogiò al Festival: “Giusto tributo nel tempio della musica”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Immobili, nasce ‘Aigp’, primo marchio certificazione che rivoluzione mercato aste
Attualità

Immobili, nasce ‘Aigp’, primo marchio certificazione che rivoluzione mercato aste

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Dazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita
Attualità

Dazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ucraina, Kiev: “A Istanbul Zelensky parlerà solo con Putin”
Attualità

Ucraina, Kiev: “A Istanbul Zelensky parlerà solo con Putin”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis
Attualità

Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ex Ilva, fonti: azienda annuncia raddoppio Cig da domani
Attualità

Ex Ilva, fonti: azienda annuncia raddoppio Cig da domani

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Stevie Wonder compie 75 anni, genio della soul music che ha dato voce al futuro
Attualità

Stevie Wonder compie 75 anni, genio della soul music che ha dato voce al futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Sanremo 2024, la mamma di Giogiò al Festival: “Giusto tributo nel tempio della musica”

Sanremo 2024, la mamma di Giogiò al Festival: "Giusto tributo nel tempio della musica"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Immobili, nasce ‘Aigp’, primo marchio certificazione che rivoluzione mercato aste

Dazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita

Ucraina, Kiev: “A Istanbul Zelensky parlerà solo con Putin”

Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis

Ex Ilva, fonti: azienda annuncia raddoppio Cig da domani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino