lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

In arrivo una tempesta solare ‘cannibale’, cos’è e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Dicembre 2023
In Attualità
0
In arrivo una tempesta solare ‘cannibale’, cos’è e quali sono i rischi
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Una tempesta solare 'cannibale' colpirà oggi 1 dicembre la Terra. Ma cos'è? E quali sono i rischi? L’evento è legato a una espulsione di massa coronale (CME) che ha raggiunto il campo magnetico terrestre e che potrebbe avere ripercussioni sui sistemi di alimentazione di alcuni dispositivi secondo quanto riferito dalla Nasa, sulla scorta di un report diffuso dallo Space Weather Prediction Center (Swpc), il centro statunitense che si occupa di previsione meteorologiche spaziali della National Oceanic and Atmosferic Administration (Noaa). Almeno tre delle CME registrate hanno raggiunto la Terra già ieri con una tempesta geomagnetica di livello G2, che oggi raggiungerà il livello G3 (G5 è il massimo). Maggiore è l'energia delle particelle provenienti dall'attività solare, come ad esempio un'espulsione di massa coronale o CME, più forte è la tempesta magnetica sulla Terra. Il Sole produce costantemente un flusso di particelle cariche, il cosiddetto vento solare, che, in condizioni normali, scorre lontano dal nostro pianeta poiché “schermato” dalla magnetosfera. Tuttavia può capitare che il Sole sia più attivo ed espella massa coronale: questo avviene quando sul Sole si verificano delle vere e proprie “esplosioni”, a seguito delle quali le particelle cariche del vento solare vengono lanciate ad altissima velocità nello spazio e, in determinate condizioni, possono finire con l'investire Terra. Anche il Sole, naturalmente, ha un suo campo magnetico: se ci troviamo in condizioni tali che il campo magnetico solare, una volta incontrato quello terrestre, riesce ad “annullarlo”, le linee di forza del campo geomagnetico si “aprono” e viene così a mancare l’effetto “schermante” della magnetosfera spiega l'Ingv. Le particelle del vento solare, quindi, in queste condizioni penetrano nella magnetosfera e vanno ad intensificare dei sistemi di corrente che sono sempre presenti intorno alla Terra. Tali intensificazioni producono la variazione del campo magnetico generato da questi sistemi di corrente, e questa variazione del campo magnetico genera a sua volta altre correnti elettriche, stavolta a terra: le GIC. Una volta che le GIC sono generate, si propagano nel terreno convogliandosi laddove hanno più facilità a fluire, vale a dire dove la conducibilità elettrica è maggiore. I loro canali preferenziali sono, quindi, le strutture metalliche lunghe come i sistemi di distribuzione dell’energia, gli oleodotti, i gasdotti e le reti ferroviarie. Le GIC rappresentano dunque una corrente continua per gli elementi dei sistemi di distribuzione della corrente elettrica (ad esempio i trasformatori di tensione), e questo può determinarne il surriscaldamento e talvolta danni che ne pregiudicano il corretto funzionamento. La conseguenza estrema di ciò è il black out. Diciamo, quindi, che il black out è il principale e più serio rischio cui ci espongono le GIC.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Vanno a farsi un ‘taglio di capelli’, ma sono calvi: barbiere arrestato per spaccio

Post Successivo

Miopia in crescita, tra effetti aumento distacco retina

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”
Attualità

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
Attualità

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”
Attualità

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
Attualità

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti
Attualità

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”
Attualità

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo
Miopia in crescita, tra effetti aumento distacco retina

Miopia in crescita, tra effetti aumento distacco retina

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino