mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Incentivi auto 2024, i modelli da comprare e a quanto ammonta lo ‘sconto’

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2024
In Attualità
0
Incentivi auto 2024, i modelli da comprare e a quanto ammonta lo ‘sconto’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Incentivi auto per il 2024. Ammonta a 950 milioni di euro, di cui 10 'ereditati' dai fondi 2023, il nuovo programma di ecoincentivi che entrerà in vigore entro la fine di marzo. Nel piano Ecobonus, 793 milioni sono destinati alle auto, 35 milioni a ciclomotori, motocicli e quadricicli, 53 milioni per i veicoli commerciali leggeri, 20 milioni per l'usato auto, 50 milioni per il noleggio a lungo termine. “Si tratta di un piano straordinario di incentivi per il settore automotive da quasi 1 miliardo di euro” sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Il piano si propone l’obiettivo della sostenibilità ambientale e quindi con la contestuale rottamazione del parco auto più vecchio d’Europa – prosegue il ministro -. La rottamazione riguarda le auto euro zero, uno, due e tre saranno particolarmente incentivati. Inoltre gli incentivi saranno diretti soprattutto alle famiglie con redditi bassi”. “E’ una inversione di rotta rispetto al passato -aggiunge Urso- perché puntiamo a produrre in Italia almeno 1 milione di auto, magari anche con un secondo produttore oltre a Stellantis”. Rispetto al passato cambia la ripartizione degli incentivi disponibili per le diverse tipologie di auto. Le più 'pulite' ovvero le elettriche con emissioni comprese tra 0 e 20 grammi di Co2 per km potranno contare su 240 milioni di euro, 150 milioni andranno alle ibride plug-in tra 21 e 60 g/km mentre la dotazione maggiore – 403 milioni – andrà alle auto nella fascia tra 61 e 135 g/km, ovvero full hybrid, mild hybrid e con motore a benzina o Gpl a basso consumo. Rispetto al passato si tratta di una inversione di marcia, con una maggiore attenzione ad auto dal listino più abbordabile rispetto alle elettriche pure, una fascia di mercato che ha sempre esaurito in tempi brevissimi i fondi a disposizione (a differenza, appunto delle Bev).  Il piano 'sostiene' la rottamazione delle auto dalla categoria Euro 0 fino alla Euro 5 (finora esclusa) purché di proprietà da almeno 12 mesi del beneficiario o di un familiare convivente: i fondi per la rottamazione delle Euro 5 peraltro sono limitati all'acquisto di vetture elettriche o ibride-plug-in. Confermata la maggiorazione del 25% degli importi nel caso di reddito familiare Isee inferiore a 30mila euro con un incentivo massimo che può raggiungere i 13.750 euro.  Ai bonus dovrebbero poter accedere anche le aziende, con l'esclusione dei concessionari auto. Per gli incentivi c'è un vincolo di mantenimento della proprietà del veicolo che per le persone fisiche è di 12 mesi, mentre sale a 24 mesi per quelle giuridiche. Dodici mesi di vincolo di proprietà anche per i bonus su ciclomotori/motocicli/quadricicli; Il meccanismo dei nuovi incentivi 2024 è particolarmente premiante per chi rottama vetture più inquinanti (Euro 0,1 e 2) e sostiene gli automobilisti con redditi più bassi. Infatti si prevede per la fascia 0-20 gr/km un bonus di 6 mila euro senza rottamazione, che salgono a 11 mila con rottamazione di auto Euro 0,1 e 2, passando a 10 mila per le Euro3, per scendere a 9 mila per le Euro4, e azzerarsi per le Euro 5: con Isee sotto i 30 mila euro i valori diventano rispettivamente 7.500, 13.750, 12.500, 11.250 e 8000 (in questo caso 'aprendo' anche la categoria Euro 5). Salendo di emissioni (21-60 gr/km) gli incentivi sono di 4 mila, 8 mila, 6 mila, 5500 e 0 euro, che per gli Isee under 30 mila diventano 5 mila, 10 mila, 7500, 6875 e 5000 euro. Infine per le vetture con emissioni 61-135 grammi di CO2 per km senza rottamazione non ci sono incentivi, mentre sono di 3 mila euro rottamando le Euro 0-2, 2 mila per le Euro 3 e solo 1.500 per le Euro 4. Va segnalato che anche quest'anno i bonus sono applicabili solo su vetture che abbiano prezzi inferiori (Iva esclusa) a determinate soglie, ovvero 35 mila euro per le elettriche e quelle della fascia 61-135 g/km di CO2 e 45 mila per le 21-60 g/km; Interessante anche il contributo per l'acquisto di auto usate Euro 6 dal valore non superiore ai 25 mila euro (Iva esclusa), nel caso di contestuale rottamazione di un veicolo fino alla classe Euro 4 di proprietà da almeno 12 mesi: l'incentivo è di 2.000 euro, con una dotazione complessiva di 20 milioni. Il piano prevede anche 35 milioni di incentivi per ciclomotori/motocicli/quadricicli con la dotazione maggiore a quelli elettrici (30 mln) e solo 5 per quelli non elettrici: per gli elettrici il contributo senza rottamazione è pari al 30% del valore del veicolo con un massimo di 3.000 euro, con rottamazione invece si sale al 40% e con un tetto di bonus pari a 4 mila euro. Ai veicoli commerciali leggeri sono destinati infine 53 milioni. Una curiosità è poi la menzione di un possibile incentivo a modifiche che 'puliscono' le auto già di proprietà: è allo studio infatti la possibilità di sostegno a retrofit con GPL/metano. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Laurea in memoria di Giulia Cecchettin: oggi la consegna alla famiglia

Post Successivo

Palermo, nella notte assalto a ditta costruzioni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta
Attualità

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta
Attualità

Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti
Attualità

‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali
Attualità

Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso
Attualità

Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine ‘sbotta’ con Schlein
Attualità

Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine ‘sbotta’ con Schlein

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Palermo, nella notte assalto a ditta costruzioni

Palermo, nella notte assalto a ditta costruzioni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta

Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta

‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti

Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino