venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Inchiesta Altroconsumo, per scelte sostenibili dare più informazioni

Da
29 Novembre 2022
In Attualità
0
Inchiesta Altroconsumo, per scelte sostenibili dare più informazioni
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Per il 63% degli italiani le informazioni più importanti per la scelta d’acquisto sono quelle sul consumo energetico. E’ uno dei risultati della ricerca effettuata da Altroconsumo al fine di comprendere quanto i cittadini italiani siano consapevoli delle loro azioni sull’impatto ambientale e il consumo energetico. A tale fine è stata condotta un’indagine su un campione di 1.412 consumatori dai 25 ai 64 anni d’età sottoponendo loro un questionario online sulla base di 4 categorie di prodotti: grandi e piccoli elettrodomestici, prodotti hi tech (smartphone, tablet) e impianti di riscaldamento (caldaie).  

L’inchiesta è stata realizzata nell’ambito del progetto CircThread, finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione europea, che ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo di un’economia realmente circolare rendendo i prodotti sostenibili. Il progetto coinvolge 34 organizzazioni di diversi Paesi, che stanno lavorando allo sviluppo di una piattaforma, che sarà disponibile dal 2025, in cui tutti i prodotti possono essere tracciati durante il loro ciclo di vita. 

L’inchiesta di Altroconsumo, realizzata nel mese di maggio 2022, dimostra come la carenza di informazioni in alcuni momenti cruciali della vita di questi prodotti, come quello in cui si guastano ed è necessaria una riparazione o quello in cui sono giunti a fine vita e bisogna smaltirli, renda più difficile l’adozione di quei comportamenti sostenibili. Dai risultati emerge che per il 63% degli intervistati le informazioni più importanti per la scelta d’acquisto sono quelle sul consumo energetico. Quando si tratta di un grande elettrodomestico questa percentuale sale al 77%.  

In aggiunta, i rispondenti ritengono fondamentale anche la durata di vita prevista dei prodotti e sono disposti a pagare un prezzo più alto per quelli che durano più a lungo, non considerando l’assistenza tecnica o il periodo di garanzia. Inoltre, l’82% non ritiene comunque di avere le informazioni necessarie quando si verifica un guasto e quando il prodotto giunge a fine vita e bisogna smaltirlo, riciclarlo o sostituirlo (74%). Come si comportano gli intervistati al momento del guasto? La maggior parte di coloro che hanno subìto un guasto negli ultimi 5 anni ha cercato di ripararlo, ma il 20% non lo ha fatto. Il motivo più frequente è l’elevato costo della riparazione (39%), ma c’è un 35% che ha preferito acquistarne uno nuovo per averne uno più efficiente. 

Il progetto CircThread rientra nella serie di iniziative portate avanti dall’Unione europea al fine di favorire un modello di economia circolare puntando su una produzione più ecocompatibile. Dall’anno scorso sono entrati in vigore diversi Regolamenti europei che impongono requisiti minimi di riparabilità e riciclabilità per alcune categorie di prodotti “energivori”: frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, televisori.  

Per questo motivo, i produttori hanno l’obbligo di rispettare determinati criteri di progettazione e realizzazione per questi apparecchi, in modo tale da renderli più facili da riparare senza la necessità di doverli sostituire in tempi brevi. Nel frattempo, il Parlamento europeo ha proposto alla Commissione la creazione di un passaporto digitale del prodotto, che consenta la condivisione delle informazioni tra le imprese della catena di fornitura, le autorità e i consumatori. 

Post Precedente

Vaticano, il fratello di Becciu alla Zambrano: “Porta la registrazione del Papa, ordine di A”

Post Successivo

Inchiesta Juve, procura valuta rinuncia appello su vertici club

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
Attualità

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’
Attualità

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?
Attualità

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes
Attualità

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Inchiesta Juve, procura valuta rinuncia appello su vertici club

Inchiesta Juve, procura valuta rinuncia appello su vertici club

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino