venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Inchiesta Juve: ecco cosa rischiano Agnelli, la società e la squadra

Da
1 Dicembre 2022
In Attualità
0
Inchiesta Juve: ecco cosa rischiano Agnelli, la società e la squadra
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Con le richieste di rinvio a giudizio, per Agnelli, Nedved e Arrivabene fra gli altri, l’inchiesta della Procura di Torino sui bilanci della Juventus fa un passo avanti. I reati contestati, che possono essere aggiornati secondo le esigenze che dovessero emergere, sono quelli di false comunicazioni sociali, ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza, manipolazione del mercato e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.  

L’inchiesta, avviata nel novembre di un anno fa, riguarda i bilanci di tre annualità, 2019, 2020, 2021, per i quali l’accusa, in concreto, ipotizza plusvalenze fittizie e manovre sugli stipendi dei calciatori, soprattutto durante la pandemia Covid. La difesa della Juventus, che con le dimissioni dell’intero cda ha cercato di preservare la posizione della società, e di conseguenza della squadra, si fonda su due tesi portanti: le contestazioni della Procura “non paiono fondate” e “ogni sanzione sportiva risulterebbe del tutto infondata” visto che i bilanci non sono alterati. 

Cosa rischiano gli indagati. E’ necessario partire dalle pene previste per i reati contestati. Per il falso in bilancio, reclusione da tre a otto anni; per la
manipolazione del mercato, reclusione da uno a sei anni e multa da ventimila euro a 5 milioni;
per l’ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di pubblica vigilanza,
reclusione da uno a quattro anni; per la
dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, reclusione da quattro a otto anni.
Agnelli, Nedved e l’ex direttore sportivo Paratici, oggi al Tottenham, sono indagati per tutti e 4 i reati. L’amministratore delegato Arrivabene è indagato per il reato di falso in bilancio relativo agli anni 2019, 2020 e 2021, manipolazione del mercato e ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di pubblica vigilanza per il 2021.
 

Cosa rischia la società Juventus. L’ipotesi di reato è legata alla responsabilità sui reati tributari e gli abusi di mercato. Per i reati tributari la sanzione è fino a cinquecento quote, e si può aumentare fino a un terzo. Per gli abusi di mercato la sanzione va a da quattrocento a mille quote. Una singola quota va da 258 a 1549 euro.  

Cosa rischia la squadra Juventus. Sul piano sportivo, è la Procura federale a doversi muovere. Nel caso specifico, va guardato il Codice di giustizia sportiva. All’articolo 31, è prevista la penalizzazione di uno o più punti in classifica per chi “mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi, si avvale delle prestazioni di sportivi professionisti con cui non avrebbe potuto stipulare contratti sulla base delle disposizioni federali vigenti”. La pena però deve avere una conseguenza concreta, chi è colpevole deve perdere qualcosa. Nel caso della Juventus, potrebbe essere la qualificazione in Champions. Se invece la penalizzazione è ininfluente, viene applicata nella stagione successiva. L’ipotesi retrocessione è invece legata esclusivamente a un’ipotesi attualmente da escludere: in caso falsificazione dei documenti contabili al fine di ottenere l’iscrizione al campionato si arriverebbe alla pena massima che comporta l’esclusione dal torneo o la retrocessione. 

 

Post Precedente

Brambilla, ‘numero sempre più esiguo di contribuenti paga sempre di più in tasse’

Post Successivo

“Influenza, Covid e virus sinciziale: inverno con tripla minaccia”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato
Attualità

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio
Attualità

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata
Attualità

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”
Attualità

Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”
Attualità

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati
Attualità

Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
“Influenza, Covid e virus sinciziale: inverno con tripla minaccia”

"Influenza, Covid e virus sinciziale: inverno con tripla minaccia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino