giovedì, Settembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Infezioni sessuali crescono tra i giovani, esperti Spallanzani incontrano studenti

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Infezioni sessuali crescono tra i giovani, esperti Spallanzani incontrano studenti
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'Istituto nazionale per le malattie infettive 'Lazzaro Spallanzani' si apre sempre più al territorio e guarda con grande attenzione ai giovani. Durante la Settimana della scienza, l'istituto romano ha organizzato due cineforum per parlare agli studenti di malattie infettive, Hiv e infezioni sessualmente trasmissibili. Domani, martedì 23 settembre, presso la sede dell'Irccs, verrà proiettato il film del 2013 'Dallas buyers club', diretto da Jean-Marc Vallée, che racconta la storia vera di Ron Woodroof, un elettricista texano a cui venne diagnosticato l'Hiv negli anni '80, quando la malattia era ancora poco conosciuta e stigmatizzata e non erano disponibili, come oggi, terapie efficaci. Mercoledì 24 settembre sarà la volta del film del 2011 'Contagion', diretto da Steven Soderbergh, thriller che racconta la diffusione di un virus letale e la corsa contro il tempo della scienza per fermarlo. Entrambi gli eventi saranno seguiti da un dibattito con medici ed esperti, durante il quale interverranno anche persone che porteranno la propria testimonianza e si affronteranno temi sociali e sanitari attuali, come la crescente diffusione di infezioni sessualmente trasmissibili. Le infezioni sessualmente trasmissibili continuano a rappresentare un problema di sanità pubblica e i casi sono in aumento anche tra giovani e giovanissimi, ricordano gli esperti dello Spallanzani. "I ragazzi – spiega Valentina Mazzotta, responsabile dell'Ambulatorio Counseling Test e Profilassi Hiv e Ist – oggi si avvicinano presto al sesso, anche grazie ai social, ma senza ricevere un'adeguata educazione sessuale. Molti non conoscono le infezioni sessualmente trasmissibili, le loro conseguenze o gli strumenti di prevenzione, e la consapevolezza è ancora bassa. A scuola si parla poco di questi temi e le campagne non sempre raggiungono i più giovani nel modo giusto. Nel Lazio oltre il 10% delle nuove diagnosi di Hiv nel 2023 ha riguardato ragazzi sotto i 25 anni. Un dato che conferma la necessità di intervenire su informazione e prevenzione tra i giovani. Ed è quello che stiamo facendo. In generale, la fascia più colpita per le nuove diagnosi di Hiv è quella tra i 20 e i 34 anni". Nei primi sei mesi del 2025 – riporta una nota – allo Spallanzani sono stati effettuati 3.378 test per l'Hiv, con 82 nuove diagnosi, pari al 2,4% delle persone testate. Un dato in aumento rispetto al 2024 quando i test erano stati 1.379 con 22 positivi (1,6% dei soggetti testati). Anche per sifilide, gonorrea e clamidia sono stati intensificati i controlli: oltre 1.500 test per la sifilide e più di 1.300 per le altre malattie sessualmente trasmissibili nei primi 6 mesi del 2025 con una crescita dei test esponenziale, +500% dal 2023 al 2025, a testimoniare il potenziamento dell'azione dello Spallanzani che è centro di riferimento regionale. "Ma i dati – precisa Mazzotta – vanno contestualizzati. Stiamo facendo più test e quindi emergono più infezioni. Parte dell'incremento è legata all'aumento delle persone che usano la PrEP", profilassi pre-esposizone, "e che si sottopongono a controlli regolari". La Settimana della scienza è organizzata dallo Spallanzani con il patrocinio del ministero dell'Università e della Ricerca, della Regione Lazio e del Comune di Roma. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Mostre, 29 opere Mitoraj in Sicilia, Patané (direttore produzione): “Una delle più importanti”

Post Successivo

La Fenice, Beatrice Venezi è il nuovo direttore musicale: “Emozionata e grata”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Lauree magistrali, Fnopi: “Gli infermieri puntano sulla specializzazione”
Salute e Benessere

Lauree magistrali, Fnopi: “Gli infermieri puntano sulla specializzazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
“A Teddy Bear serve un nuovo look”. L’appello della scienza per peluche eco-maestri
Salute e Benessere

“A Teddy Bear serve un nuovo look”. L’appello della scienza per peluche eco-maestri

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Sesso, a Milano giovani più protetti e informati rispetto al resto d’Italia, l’indagine
Salute e Benessere

Sesso, a Milano giovani più protetti e informati rispetto al resto d’Italia, l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Influenza, Pregliasco: “Terza brutta stagione con 16 mln di casi attesi, isolati primi virus”
Salute e Benessere

Influenza, Pregliasco: “Terza brutta stagione con 16 mln di casi attesi, isolati primi virus”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Ottobre mese della prevenzione del cancro al seno, Komen e ministero della Cultura insieme
Salute e Benessere

Ottobre mese della prevenzione del cancro al seno, Komen e ministero della Cultura insieme

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Nuovo tariffario, Uap: “Tar Lazio lo abbatte, vittoria per Ssn e pazienti”
Salute e Benessere

Nuovo tariffario, Uap: “Tar Lazio lo abbatte, vittoria per Ssn e pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2025
Post Successivo
La Fenice, Beatrice Venezi è il nuovo direttore musicale: “Emozionata e grata”

La Fenice, Beatrice Venezi è il nuovo direttore musicale: "Emozionata e grata"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner-Cilic oggi a Pechino: orario, precedenti e dove vedere il ritorno in campo di Jannik

Trump contro l’Onu: “Scala mobile bloccata e gobbo rotto, è sabotaggio: chiedo inchiesta”

Gaza, Meloni all’Onu: “Israele ha superato il limite”

Meloni, il discorso all’Onu: “Serve una svolta, l’Italia c’è”

“Droni in volo nello spazio aereo danese”, chiuso l’aeroporto di Aalborg

Meloni a New York rilancia sulla Palestina: “Flotilla irresponsabile, usata contro il governo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino