venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Influenza australiana 2022, Iss: 4,5 milioni di contagiati

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Influenza australiana 2022, Iss: 4,5 milioni di contagiati
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono quasi 4 milioni e mezzo gli italiani colpiti finora dall'influenza australiana 2022: dall'inizio della sorveglianza i contagiati sono stati 4.462.000, riferisce l'ultimo bollettino dei medici sentinella della rete Influnet, diffuso dall'Istituto superiore di sanità. Nell'ultima settimana gli infettati da sindromi simil-influenzali sono stati circa 917mila, in lieve calo rispetto ai 943mila della settimana precedente. 
"Si arresta la crescita" del numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia. Nella 49esima settimana del 2022, l'incidenza è infatti pari a 15,5 casi per mille assistiti (erano 16,0 nella settimana precedente) e si attesta nella "fascia di intensità alta" secondo quanto emerge dal rapporto Influnet relativo alla settimana dal 5 all'11 dicembre nella quale – spiega l'Iss – la curva epidemica dell'influenza ha smesso di salire. "Finora il suo andamento è anticipato – si legge – con un valore di incidenza nel picco superiore a tutte le precedenti stagioni".  
REGIONI COLPITE – In 6 regioni/province autonome italiane l'incidenza dell'influenza australiana ha superato la soglia di "massima intensità": sono Piemonte, Pa di Bolzano, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Abruzzo. Calabria e Sardegna, si ricorda nel report relativo alla 49esima settimana del 2022, non hanno attivato la sorveglianza. 
INCIDENZA – L'influenza 2022-2023 continua a correre a livelli molto alti fra i bambini. Nella fascia d'età 0-4 anni l'incidenza delle sindromi simil-influenzali "è pari a 50,62 casi per mille assistiti", un dato nettamente superiore rispetto alla media nazionale della popolazione generale, che si attesta a quota 15,54 casi per mille, e più alto dell'incidenza registrata in tutte le altre fasce d'età. L'incidenza più bassa si rileva nella fascia d'età più avanzata, tra le persone di età pari o superiore a 65 anni: 6,49 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 5-14 anni si registrano invece 27,56 casi per mille assistiti, e nella fascia 15-64 anni 12,81/mille. Quando all'andamento, l'incidenza risulta essere "stabile in tutte le fasce d'età", rileva l'Iss. Come confermano i dati "risultano tuttavia maggiormente colpite le fasce di età pediatriche e in particolare i bambini al di sotto dei 5 anni". La crescita del numero di sindromi simil-influenzali, in queste prime settimane di sorveglianza – ricorda l'Iss – è sostenuta oltre che dai virus influenzali anche da altri virus respiratori.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid oggi Calabria, 604 contagi e un morto: bollettino 16 dicembre

Post Successivo

Malattie rare, Premiati i vincitori della nona edizione del Premio OMaR

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

Malattie rare, Premiati i vincitori della nona edizione del Premio OMaR

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”

Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino