giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Influenza australiana 2022, sintomi nei bambini: cosa dice il pediatra

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Influenza australiana 2022, sintomi nei bambini: cosa dice il pediatra
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Complice il freddo e l'alta circolazione virale, in questi giorni di fine 2022 "vediamo tanti accessi di bambini in pronto soccorso. La caratteristica di questa influenza è una febbre alta, di solito superiore a 38 gradi, con punte anche di 39-40, e questo spaventa molto i genitori. Poi si crea questa tosse fastidiosa e stizzosa, che può durare non 3-4 giorni ma anche 2 o più settimane. Quindi anche il fatto che la tosse non passi è un motivo in più di allerta per i genitori, i quali tendono ad andare nuovamente dal pediatra. E per una singola sintomatologia influenzale non c'è più solo un accesso, ma accessi ripetuti alle cure mediche, che siano in ambulatorio o in pronto soccorso. C'è poi sempre lo spauracchio che si tratti di Covid, per alcuni sintomi che sono un po' sovrapponibili anche se ormai si differenziano abbastanza bene". A descrivere all'Adnkronos Salute i sintomi influenzali che si registrano in queste settimane è Elena Bozzola, segretario e consigliere nazionale della Società italiana di pediatria (Sip).  "La 'fever phobia' pesa, e spinge il genitore a correre in pronto soccorso quando il termometro sale molto", racconta la specialista. Ma ci sono casi in cui è importante farlo e casi in cui "l'ideale sarebbe rivolgersi al proprio pediatra. Perché in pronto soccorso inevitabilmente, in questi giorni intensi in cui sono veramente tanti i bambini con sintomi, si formano lunghe code". Quando allarmarsi? "Sotto i 3 mesi di vita – spiega la pediatra infettivologa – quando compare febbre non bisogna aspettare a portarlo il proprio piccolo in ospedale". Ci sono delle 'spie rosse' da tenere d'occhio: "Quando il bimbo ha difficoltà respiratoria – illustra l'esperta – si vede il torace che si muove come una fisarmonica e a livello del giugulo, vediamo che la fossettina alla base del collo si alza e si abbassa, e c'è un alitamento delle pinne nasali, cioè anche le due narici si muovono, perché è come se il bimbo non riuscisse a respirare e utilizza tutta quella muscolatura accessoria per riuscirci".  Questo si accompagna anche "a tachicardia, cioè il cuore batte più forte perché cerca di pompare il più possibile ossigeno e si osserva un respiro sempre più veloce, accompagnato anche da inappetenza", prosegue Bozzola. Ancora: "Il bimbo più è piccolo e più ha bisogno di alimentarsi in modo regolare. Se non lo fa è uno dei campanelli d'allarme, insieme agli altri elencati, che devono spingere a portare il bimbo a visita in pronto soccorso. Altro elemento è la condizione di poca reattività, ipotonia, difficoltà a risvegliarsi, obnubilamento. Tutte le mamme sanno che con 40 di febbre non si salta sul letto, ma si può vedere se il bimbo è reattivo, se si mette seduto o altro e capire se c'è qualcosa che non va. Quando si vedono queste condizioni, è meglio non perdere tempo".  Per le altre situazioni, invece, "l'ideale è rivolgersi al proprio pediatra – raccomanda la specialista – anche perché in questi ultimi giorni c'è il rischio che il bimbo resti tanto in attesa nei pronto soccorso e anche che si possa contagiare con altri virus". Un consiglio che l'esperta dà è di "intensificare l'aderenza alle vaccinazioni, perché non è vero che vaccinare contro l'influenza non serve, è una forma di prevenzione". Sul fronte della prevenzione, ci sono anche piccoli accorgimenti che potrebbero essere utili per lasciare i virus stagionali fuori dalla porta di casa: "Cercare di evitare visite di parenti e amici con tosse, mal di gola o raffreddore, perché per loro possono essere sintomi blandi, ma per un neonato no".  "E poi disinfettare sempre bene le superfici – prosegue Bozzola – Ricordiamo che anche sulle maniglie delle porte o sui giocattoli può rimanere del virus. Se c'è un bimbo che va all'asilo, non fatelo giocare con gli stessi giochi che usa anche il fratellino più piccolo. A volte sono proprio i figli maggiori che vanno a scuola o all'asilo a portare in casa quello che appare come un banale raffreddore, ma è in realtà virus respiratorio sinciziale che si manifesta così nei più grandi e diventa un'arma micidiale verso i più piccoli". Altra precauzione: "Non portare i bebè in centri commerciali o in feste di compleanno di bimbi più grandi, in mezzo a tanta gente. Non basta dire: lo tengo separato. Perché c'è comunque dispersione di droplets tutto intorno. E infine: evitare l'esposizione al fumo passivo, anche terziario, cioè di chi ha fumato mezz'ora prima e prende il bimbo in braccio con residui di fumo addosso. Si tratta di piccoli accorgimenti che possono però aiutare a passare la stagione" dei virus respiratori.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid oggi Sardegna, 583 contagi e 2 morti: bollettino 7 dicembre

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 3.327 contagi: a Roma 1.766 casi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa
Salute e Benessere

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid oggi Lazio, 3.327 contagi: a Roma 1.766 casi

Covid oggi Lazio, 3.327 contagi: a Roma 1.766 casi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino