domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Infortuni, Confassociazioni: “Usare patto sociale sulla sicurezza facendo tesoro buone prassi pandemia”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Gennaio 2023
In Economia e Finanza
0
Infortuni, Confassociazioni: “Usare patto sociale sulla sicurezza facendo tesoro buone prassi pandemia”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Utilizzare il patto sociale sulla sicurezza sul lavoro facendo tesoro delle buone prassi già sperimentate durante il periodo pandemico è un’ottima proposta risolutiva. Per questo ringraziamo pubblicamente il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, per questa importante scelta". Lo ha dichiarato in una nota Luigi Ferrara, presidente di Confassociazioni sicurezza e di Ancors, Associazione nazionale dei consulenti e dei responsabili della sicurezza sul lavoro. "Buone prassi queste – ha affermato – da sempre nel know how di Confassociazioni sicurezza e che oltre ad aver appoggiato durante i tavoli di lavoro ministeriali organizzati per far fronte all’emergenza Sars Covid 19, abbiamo ulteriormente proposto nello scorso anno sia durante i convegni della manifestazione bolognese Ambiente lavoro, sia durante le conferenze stampa organizzate al Cnel, al Senato e alla Camera. A cominciare dalla necessità di intervenire per una maggiore diffusione della cultura della sicurezza partendo dall’ambito scolastico da una parte, e dalla semplificazione degli adempimenti burocratici e formali, come già proposto da noi fin dal 2019, dall’altra”. “Non dobbiamo dimenticare – ha continuato Luigi Ferrara – che sotto la schiuma c’è l’onda e che quindi alle stragi delle morti bianche, con la loro ricorrenza quasi quotidiana, si aggiungono i numerosissimi incidenti che seppur non mortali, producono molta sofferenza e anche drastici cambi di vita. Per cui il cambio di rotta non solo deve essere auspicabile bensì fortemente necessario per il numero sempre più crescente di incidenti sul lavoro non solo fatali ma anche meno gravi”. “I numeri – ha ricordato – parlano chiaro: le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail alla fine di ottobre sono state 595.569, registrando un aumento del 32,9% rispetto ai primi 10 mesi del 2021. Nel solo mese di ottobre 2022 il numero degli infortuni sul lavoro denunciati ha segnato un +31,3% nella gestione Industria e servizi (dai 379.405 casi del 2021 ai 498.013 del 2022) e un +64,4% nel Conto Stato (da 45.939 a 75.508)".  "In sintesi – ha continuato – i dati che si rilevano al 31 ottobre evidenziano a livello nazionale, per i primi 10 mesi del 2022, un incremento rispetto al pari periodo del 2021 sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, che sono passati dai 385.707 del 2021 ai 522.147 del 2022 (quindi con un +35,4%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, che hanno fatto registrare un aumento del 17,7%, passando da 62.403 a 73.422 casi. Come dire: i morti sono tantissimi ma infortunati e invalidi sono altrettanto importanti. Di qui la necessità di mettere al tavolo tutti i soggetti interessati per i processi di prevenzione e formazione”. "Purtroppo – ha sottolineato Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni – nel guardare lo storico degli anni precedenti è evidente che non si registrano mai miglioramenti sulle denunce: infatti ad esempio nel 2021 erano 448.110 con un aumento registrato del +41,3% rispetto alle 421.497 del periodo gennaio-ottobre 2020 e del +11,5% rispetto alle 534.314 del periodo gennaio-ottobre 2019. Da qui l’auspicio di poter essere parte attiva al lavoro che già sta svolgendo il Ministro Calderone per spingere verso i giusti orizzonti un settore che sta subendo danni gravissimi, purtroppo non adeguatamente gestiti”. —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

HomePod di seconda generazione, lo smart speaker Apple anche in Italia

Post Successivo

Gas, due buone notizie: l’errore di Putin e le bollette che calano

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale
Economia e Finanza

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio
Economia e Finanza

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Gas, due buone notizie: l’errore di Putin e le bollette che calano

Gas, due buone notizie: l'errore di Putin e le bollette che calano

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Damiano David e il ritorno con i Maneskin: “Sarò un artista migliore”

Torino-Inter, partita interrotta per soccorsi a un tifoso: cos’è successo

Afghanistan, talebani vietano gli scacchi: cos’è successo

Verissimo, Sandro Giacobbe e la malattia: “Non voglio lasciare le persone che amo”

Incidente in montagna, escursionista precipita in un canale nel bellunese e muore

Giro d’Italia, Pedersen vince la terza tappa e torna in maglia rosa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino