mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
In Economia e Finanza
0
Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Formazione obbligatoria continua, rafforzamento dei controlli e un apparato sanzionatorio proporzionato ma efficace. Non solo. Premialità delle imprese virtuose e una riformulazione organica del decreto 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle aziende.  E poi l’impiego dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie, importanti soprattutto nella fase di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Sono le proposte avanzate oggi dai consulenti del lavoro nel corso del primo incontro che si è svolto a Palazzo Chigi tra Governo e associazioni datoriali e di categoria dedicato alla presentazione di iniziative per rafforzare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. “Un confronto da cui è emersa la necessità di mettere al centro del dibattito la salute e la sicurezza sul lavoro”, ha dichiarato
il segretario del consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, Giovanni Marcantonio
, che ha preso parte alla riunione in rappresentanza della Categoria.
 Nel corso della riunione è stata ribadita l’urgenza di investire nella formazione, intesa come percorso continuo che parte dalle scuole e dalle università per promuovere una cultura della prevenzione, elemento imprescindibile per costruire ambienti di lavoro più sicuri. Rilevante anche il ruolo della contrattazione collettiva e il contributo delle parti sociali, che – attraverso osservatori e strumenti di collaborazione – possono favorire la diffusione di buone prassi e lo sviluppo di un modello proattivo, capace di coinvolgere tutti gli attori del mercato del lavoro: datori, lavoratori e rappresentanze sociali. —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Garlasco, pm: “C’è impronta Sempio”. Ma per Ris “traccia inutile e senza sangue”

Post Successivo

‘Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro’, il 26 maggio la presentazione del libro

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta
Economia e Finanza

Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Fiere: dal 27 giugno a Mostra d’Oltremare di Napoli via a Lts Expo
Economia e Finanza

Fiere: dal 27 giugno a Mostra d’Oltremare di Napoli via a Lts Expo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Estate, Openjobmetis: “Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica”
Economia e Finanza

Estate, Openjobmetis: “Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): “Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale”
Economia e Finanza

Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): “Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Ia: con ‘L’intelligenza condivisa’ di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà
Economia e Finanza

Ia: con ‘L’intelligenza condivisa’ di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno
Economia e Finanza

Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Post Successivo
‘Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro’, il 26 maggio la presentazione del libro

'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni

Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”

Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris

Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato

Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino