giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Innovazione, Ceo Aindo: “Sì all’Intelligenza Artificiale generativa ma l’uomo sia al centro”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Gennaio 2023
In Attualità
0
Innovazione, Ceo Aindo: “Sì all’Intelligenza Artificiale generativa ma l’uomo sia al centro”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si intensifica il dibattito sull'’ultimo step dell’Intelligenza Artificiale, l'Intelligenza Artificiale generativa, diventata popolare con l’esplosione di app per creare immagini e servizi di chat evolute ma anche nuove frontiere tecnologiche basate su dati sintetici. Perimetri che insieme a tante opportunità aprono anche nuovi rischi in un sano rapporto fra 'l'uomo e la macchina'. E, in un quadro come questo, "centrale è il tema dell'Ai human centric", una intelligenza artificiale che metta sempre al centro l'uomo. A rilevarlo è Daniele Panfilo, co-fondatore e Ceo di Aindo, la startup italiana della Sissa specializzata in dati sintetici e fondata, nel 2018, insieme a Panfilo anche da Sebastiano Saccani (Head of R&D) e Borut Svara (Cto), tutti specialisti di Intelligenza Artificiale della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.  Il tema sul tavolo, osserva Panfilo – ingegnere con Phd in Intelligenza Artificiale – quindi è quello continuamente dibattuto: vantaggi ma anche rischi per la vita delle persone. Le innovazioni tecnologiche possono infatti produrre analisi predittive per pazienti oncologici o nuove frontiere dell'antifrode ma anche chatbot che producono testi eleganti o immagini e ritratti completamente artificiali quindi con il rischio di essere fuorvianti. Sul mercato dell'innovazione si diffondono anche text-to-image che contribuiscono a processi di marketing o alla realizzazione di un contenuto ma anche deep fake, cioè video o foto che creano – in modo totalmente artificiale – situazioni in cui la persona reale 'ritratta' non si è mai trovata e il rischio è quello di diffondere 'false verità'. Da qui Panfilo spiega che al cuore di Aindo ci sono "le tecnologie di Intelligenza Artificiale generativa – che sono alla base del nostro business – ovvero la generazione di dati sintetici. Questa nuova Ai ci consente di sviluppare soluzioni ad alto impatto sociale come nell’ambito della medicina per aumentare, per esempio, l’efficacia di prevenzione, diagnosi e cura. L'Ai è una innovazione utile anche nella finanza, nei sistemi anti-frode per rendere più sicuri i pagamenti online".  Ma il Ceo di Aindo sottolinea che "a fronte di queste opportunità, derivate dalla potenza del machine learning e dalla disponibilità dei dati, emergono tuttavia anche dei rischi". Per Panfilo "temi importanti sono sicuramente quello della privacy e della sicurezza ma anche quello della fair Ai, ovvero di una Intelligenza Artificiale priva di bias e libera dagli stereotipi". "Infine è centrale il tema dell’Ai human-centric in cui prodotti e servizi siano progettati pensando ai bisogni delle persone e che non vengano, invece, unicamente guidati dalle opportunità tecnologiche" prosegue il tecnologo. "Il futuro che ci immaginiamo in Aindo – aggiunge il Ceo- è una nuova era in cui dati e machine learning saranno parte della nostra vita quotidiana – perché ciò sta già succedendo – ma in cui rimarrà l’essere umano a guidare la relazione con le macchine". E questo, osserva infine, "sarà possibile solo se cittadini e istituzioni matureranno una profonda consapevolezza sulle opportunità e e sui rischi delle Intelligenze Artificiali". (di Andreana d'Aquino)
 —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

SatyrNFT, ecco la prima gallery di cryptoarte nerd

Post Successivo

Innovazione, Ceo Aindo: “Sì all’Intelligenza Artificiale generativa ma l’uomo sia al centro”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Palazzo Chigi: “Operai al lavoro senza casco? Immobile via dell’Impresa non nostro”
Attualità

Palazzo Chigi: “Operai al lavoro senza casco? Immobile via dell’Impresa non nostro”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Aurigemma: “Ruolo difensore civico colma vuoto fra cittadino e amministrazione pubblica”
Attualità

Aurigemma: “Ruolo difensore civico colma vuoto fra cittadino e amministrazione pubblica”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Musetti-Muller: orario, precedenti e dove vederla in tv
Attualità

Musetti-Muller: orario, precedenti e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Ballando con le stelle, il piede di Fialdini ancora fasciato e dolorante ma lei non si arrende
Attualità

Ballando con le stelle, il piede di Fialdini ancora fasciato e dolorante ma lei non si arrende

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Imprese, Sale (Gruppo Fincantieri): “C’è molto lavoro, ma manca la manodopera”
Attualità

Imprese, Sale (Gruppo Fincantieri): “C’è molto lavoro, ma manca la manodopera”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Donna accoltellata a Milano, l’aggressore al gip: “Non volevo uccidere, angosciato per la vittima”
Attualità

Donna accoltellata a Milano, l’aggressore al gip: “Non volevo uccidere, angosciato per la vittima”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Post Successivo
Innovazione, Ceo Aindo: “Sì all’Intelligenza Artificiale generativa ma l’uomo sia al centro”

Innovazione, Ceo Aindo: "Sì all'Intelligenza Artificiale generativa ma l'uomo sia al centro"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Palazzo Chigi: “Operai al lavoro senza casco? Immobile via dell’Impresa non nostro”

Aurigemma: “Ruolo difensore civico colma vuoto fra cittadino e amministrazione pubblica”

Musetti-Muller: orario, precedenti e dove vederla in tv

Ballando con le stelle, il piede di Fialdini ancora fasciato e dolorante ma lei non si arrende

Imprese, Sale (Gruppo Fincantieri): “C’è molto lavoro, ma manca la manodopera”

Donna accoltellata a Milano, l’aggressore al gip: “Non volevo uccidere, angosciato per la vittima”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino