venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Inps al Forum Pa, la comunicazione tra innovazione, tradizione e servizi al cittadino

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2024
In Attualità
0
Inps al Forum Pa, la comunicazione tra innovazione, tradizione e servizi al cittadino
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’Inps è protagonista al Forum Pa 2024, in programma a Roma dal 21 al 23 maggio, con un ricco programma di eventi e iniziative dedicate alla trasformazione digitale, al welfare e ai servizi al cittadino. Il Forum Pa si svolge sotto il tema “Per una PA a colori”, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo della pubblica amministrazione come attrattore di talenti, incubatore di idee e motore di innovazione. L’Inps si inserisce perfettamente in questo contesto, presentando i propri progetti e le proprie esperienze all’avanguardia in materia di semplificazione dei servizi, digitalizzazione e comunicazione multicanale. L’Istituto partecipa al Forum Pa 2024 con un proprio spazio espositivo personalizzato, in condivisione con il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inail, Inapp, Inl. Lo spazio sarà dedicato alla presentazione dei migliori progetti dell’Istituto e all’incontro con un pubblico di operatori pubblici. Sarà inoltre allestita una postazione per offrire il servizio di consulenza e informazione ai cittadini.  Nell’ambito del programma congressuale ufficiale della manifestazione si svolgerà la Rubrica "Lavoro e welfare": una serie di appuntamenti quotidiani dedicati a temi di attualità come l’economia, il lavoro, l’istruzione e la ricerca. In particolare, il 21 maggio dalle 16 alle 17, la Direzione centrale Comunicazione dell’Inps si presenta nella vetrina di Forum Pa raccontando il proprio approccio multicanale, l’affinamento degli strumenti di ascolto e dialogo con tutti gli stakeholder, il valore generato dal senso di appartenenza e identità dei propri dipendenti. I relatori del talk saranno Diego De Felice, direttore centrale Comunicazione dell’Inps, Giancarlo Panico, portavoce del presidente dell’Inps, Barbara Zoli, dirigente vicario Direzione centrale Comunicazione dell’Istituto. Interveranno anche Sara Zanotelli, presidente dell’Associazione Italiana Content & Digital Creators e per l’Inps Marinella Perrini e Vanda Soranna.  Sempre il 21 maggio, dalle 14.30 alle 15.30, in Sala 7, il Direttore della Direzione Centrale Inclusione e invalidità civile dell’Inps, Rocco Lauria, interverrà al talk “Il Pnrr e la digitalizzazione delle grandi amministrazioni centrali”. L’evento, organizzato dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, servirà per fare il punto sulle iniziative finanziate del Pnrr dedicate alla digitalizzazione delle PA centrali e per il racconto di specifiche testimonianze: dalla digitalizzazione di processi alla reingegnerizzazione dei servizi passando per la formazione del personale, la digitalizzazione documentale e la migrazione in cloud.  Il 23 maggio dalle 11 alle 12, il direttore generale dell’Inps Valeria Vittimberga dialoga con Salvatore Santangelo, dirigente dell’Area Comunicazione multicanale e Content management della Direzione centrale Comunicazione dell’Istituto, con un talk dal titolo “Legalità e valore pubblico: la sfida di guidare il più grande Istituto previdenziale d’Europa". Con la recente nomina di Valeria Vittimberga a dg ha preso il via il nuovo corso dell’Inps presieduto da Gabriele Fava. Il Neodirettore è chiamato a guidare una macchina complessa, pilastro del Welfare del Paese, che alimenta e sostiene una rete di protezione sociale fatta di più di 400 diverse prestazioni erogate a 42milioni di cittadini-utenti. Questa nomina avviene in un momento importante, in una fase di ricambio generazionale dell’Istituto e di definizione di nuovi equilibri tra il centro e il territorio. Contestualmente l’Inps è attivamente ingaggiato nell’attuazione del Pnrr ed è protagonista della digitalizzazione della PA. In questo senso, nel talk verranno approfonditi gli indirizzi e l’azione amministrativa che caratterizzeranno il mandato del Neodirettore. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Alcool, violenze e botte: tutti gli eccessi di Depardieu

Post Successivo

Superbonus, governo pone la fiducia alla Camera

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati
Attualità

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Superbonus, governo pone la fiducia alla Camera

Superbonus, governo pone la fiducia alla Camera

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino