martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

iPhone e iPad, fine del monopolio dell’App Store: che cosa cambia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Gennaio 2024
In Curiosità
0
iPhone e iPad, fine del monopolio dell’App Store: che cosa cambia
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Apple si appresta ad apportare una serie di cambiamenti radicali per le sue offerte iOS, Safari e App Store nell'Unione Europea, per conformarsi alle nuove norme del Digital Markets Act (DMA), che entreranno in vigore a marzo. Questa decisione rappresenta un punto di svolta nel modo in cui Apple ha gestito finora il suo ecosistema di app, portando a una maggiore apertura e flessibilità nel mercato delle applicazioni. Per anni, Apple è stata oggetto di critiche per il suo approccio "giardino murato" in relazione all'App Store. Gli sviluppatori hanno spesso lamentato le elevate commissioni richieste dall'azienda, considerate un pesante onere finanziario. Tuttavia, con le nuove disposizioni, Apple mira a un cambiamento significativo. Tra le modifiche annunciate, spiccano "più di 600 nuove API, analitiche di app ampliate, funzionalità per motori di browser alternativi e opzioni per il trattamento dei pagamenti delle app e la distribuzione di app iOS". Questo apre le porte a una maggiore innovazione e personalizzazione da parte degli sviluppatori. Una delle novità più rivoluzionarie è la possibilità per i negozi di app di terze parti di operare su iOS. Questo segna la fine della posizione esclusiva dell'App Store di Apple come unico distributore di app per iPhone. Le modifiche saranno disponibili in tutta l'UE con il rilascio di iOS 17.4 a marzo. Per la prima volta, i clienti dell'UE di Apple potranno scaricare legalmente software al di fuori del suo App Store attraverso nuovi marketplace di app. Le app in questi negozi dovranno essere autorizzate da Apple per funzionare sul suo software e per garantire la conformità alle norme del DMA. Le app installate da fonti alternative utilizzando le API di Apple saranno visibili nelle impostazioni, con dettagli su quando sono state scaricate e da dove. Per quanto riguarda gli sviluppatori, quando caricano un'app per l'Europa, potranno scegliere da quale app store distribuirla. Apple istituirà un processo di notarizzazione per le app, al fine di esaminarle alla ricerca di malware e altri problemi di codice. In una svolta storica, Apple permetterà agli sviluppatori di app di fatturare direttamente i loro clienti. Questo significa che potranno prendere i numeri delle carte di credito all'interno dell'app, o scegliere di indirizzare gli utenti ai loro siti web per raccogliere le informazioni di pagamento. Apple ha chiesto agli sviluppatori una commissione fino al 30% dal lancio dell'App Store nel 2008. Con i nuovi cambiamenti, gli sviluppatori di app sull'App Store di Apple pagheranno una commissione ridotta, pari al 10% o al 17% sulle transazioni per beni e servizi digitali.  Tuttavia, Apple ha espressamente affermato che, pur conformandosi al DMA, ritiene che le nuove normative possano mettere a rischio i suoi utenti per truffe, frodi e abusi, poiché le app che non passano attraverso l'App Store di Apple non sono sottoposte a revisione del contenuto e potrebbero contenere malware. Inoltre, ha avvertito che alcune nuove app di browser abilitate dal DMA che non utilizzano Apple Webkit potrebbero influenzare le prestazioni del sistema e la durata della batteria. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

AMI diventa Charleston By Biancone

Post Successivo

Tiscali down, problemi all’accesso mail in tutta Italia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Queqiao-2, il satellite “staffetta” cinese supporterà le future missioni lunari globali
Curiosità

Queqiao-2, il satellite “staffetta” cinese supporterà le future missioni lunari globali

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”
Curiosità

Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Italian Video Game Awards 2025, le nomination
Curiosità

Italian Video Game Awards 2025, le nomination

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Amazon, consegne di smartphone con drone in meno di un’ora
Curiosità

Amazon, consegne di smartphone con drone in meno di un’ora

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Microsoft Build 2025: gli agenti IA al centro della nuova rivoluzione digitale
Curiosità

Microsoft Build 2025: gli agenti IA al centro della nuova rivoluzione digitale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Usa, Trump firma “Take It Down Act”: stop a immagini private online
Curiosità

Usa, Trump firma “Take It Down Act”: stop a immagini private online

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Post Successivo
Tiscali down, problemi all’accesso mail in tutta Italia

Tiscali down, problemi all'accesso mail in tutta Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Queqiao-2, il satellite “staffetta” cinese supporterà le future missioni lunari globali

Sanità: Regione Liguria, Nicolò: “Pronti per tecnologia mRna in prevenzione e oncologia”

Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”

Italian Video Game Awards 2025, le nomination

Tumori, l’oncologa: “In aumento cancro colon retto in under 50, puntare su screening”

Papa alla Basilica di San Paolo, la preghiera al sepolcro dell’apostolo delle genti – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino