sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Isee, dal Trentino alla Calabria: ecco come cambia l’importo

Da
23 Febbraio 2023
In Attualità
0
Isee, dal Trentino alla Calabria: ecco come cambia l’importo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il valore Isee in Italia segue un andamento decrescente da Nord a Sud, con valori che vanno dai 17mila euro al Nord a 16mila euro nel Centro e 12mila euro per le regioni del Sud e delle Isole. Riguardo al valore Isee medio regionale, i dati più alti si registrano nelle regioni del Nord: il Trentino-Alto Adige raggiunge il valore Isee più alto a livello nazionale (21.352 euro), mentre la Liguria, con 15.600 euro, presenta il valore più basso tra le regioni del Nord. Seguono le regioni del Centro, con la Toscana, che raggiunge i 17.436 euro, detenendo il primato del valore più alto tra le regioni del Centro, e il Lazio con 14.959 euro, ultimo in classifica. Le regioni del Sud, infine, presentano i valori Isee più bassi: l’Abruzzo con 14.903 euro è la regione con i valori più alti, mentre la Calabria, con 10.490 euro, presenta il valore più basso a livello nazionale. E’ quanto emerge dall’Osservatorio sulle Dsu e sull’Isee. 

Quanto alla distribuzione territoriale delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche presentate nel corso del periodo 2016-2022 indica che le dichiarazioni sono più numerose nelle regioni del Sud e delle Isole, seguono le regioni del Nord e infine quelle del Centro. Nel 2022 l’andamento delle dichiarazioni non cambia: il 43% delle Dsu sono state, infatti, presentate nelle regioni del Sud e delle Isole, il 38% in quelle del Nord ed, infine, il 19% in quelle del Centro. 

L’Inps ricorda inoltre come nel corso dello stesso anno solare, può essere presentata più di una Dsu, per cui il numero di nuclei familiari distinti è inferiore rispetto a quello del numero delle dichiarazioni: nell’anno 2022 a fronte di 10,8 milioni di Dsu si registrano 10,2 milioni di nuclei distinti, mediamente composti da circa 3 persone. Dal 2020 la Dsu può essere presentata anche in modalità precompilata: la dichiarazione contiene alcuni dati precompilati, forniti da Agenzia delle Entrate e da Inps, così da velocizzare il processo di attestazione del valore Isee. La percentuale di Dsu presentate in modalità precompilata, sul totale delle pervenute, è stata nell’anno 2020 pari al 9%, nel 2021 è salita al 10%, fino a raggiungere il 13% nell’anno 2022. Negli anni sempre più prestazioni sono state parametrizzate al valore Isee del nucleo familiare: dal 2016 al 2022 si è registrato infatti un incremento delle Dsu presentate pari all’83%, passando da 5,9 milioni nel 2016 a 10,8 nel 2022. 

Post Precedente

Incidente in Sardegna, scontro frontale a Carbonia: morti due 25enni

Post Successivo

Nei prossimi 10 anni tasso di crescita dei ricavi nel metaverso superiore al 40%

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando, Nancy Brilli commossa: “Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco”
Attualità

Ballando, Nancy Brilli commossa: “Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, Carlo Conti: “Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio”
Attualità

Vanoni, Carlo Conti: “Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Violenza su donne, Trancassini: “A corteo Roma cartello ‘ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'”
Attualità

Violenza su donne, Trancassini: “A corteo Roma cartello ‘ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ballando, l’omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni
Attualità

Ballando, l’omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente
Attualità

Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Rissa tra nordafricani a Ostia, due accoltellati ricoverati in ospedale in codice rosso
Attualità

Rissa tra nordafricani a Ostia, due accoltellati ricoverati in ospedale in codice rosso

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Nei prossimi 10 anni tasso di crescita dei ricavi nel metaverso superiore al 40%

Nei prossimi 10 anni tasso di crescita dei ricavi nel metaverso superiore al 40%

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Nancy Brilli commossa: “Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco”

Vanoni, Carlo Conti: “Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio”

Violenza su donne, Trancassini: “A corteo Roma cartello ‘ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'”

Ballando, l’omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni

Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente

Rissa tra nordafricani a Ostia, due accoltellati ricoverati in ospedale in codice rosso

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino