venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Israele senza le bombe Usa, cosa succederà su campo? L’analisi

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2024
In Attualità
0
Israele senza le bombe Usa, cosa succederà su campo? L’analisi
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Nel breve termine" la capacità militare di Israele non risentirà della 'pausa' sulle armi imposta dagli Stati Uniti e non avrà conseguenze dirette sulla minacciata offensiva a Rafah. Ma c'è il rischio in prospettiva che un'operazione nella città del sud di Gaza acuisca ulteriormente la spaccatura sulle forniture militari tra Tel Aviv e Washington. E' l'analisi del giornalista esperto di difesa e sicurezza del Guardian, Dan Sabbagh, dopo la decisione del presidente americano, Joe Biden, di sospendere la consegna di migliaia di bombe allo Stato ebraico. Nell'articolo intitolato 'Israele ha bisogno di altre armi americane per un'offensiva a Rafah?', Sabbagh risponde alla domanda citando un'analisi della Foundation for Defense of Democracies di Washington, secondo cui Israele, che l'anno scorso ha speso il 5,3% del suo Pil per la Difesa (più di due volte e mezzo l'obiettivo della Nato) dovrebbe aumentare la spesa nel 2024 al 7-8% "per ridurre la dipendenza dai governi stranieri per le armi di cui Israele ha maggiormente bisogno". Non è chiaro se ciò sia sostenibile. Secondo il giornalista, la minaccia di Biden di fermare le spedizioni delle bombe più pesanti, lascia inalterata la disponibilità israeliana di altri tipi di armi come proiettili per carri armati e artiglieria, nonché le scorte e la capacità dell'aeronautica militare. A marzo, ricorda, è stata approvata la vendita di altri 25 caccia F-35, nell'ambito di un accordo autorizzato dal Congresso nel 2008. 
Il volume degli aiuti militari che gli Stati Uniti hanno consegnato a Israele dal 7 ottobre dello scorso anno è stato decisivo per il livello dell'offensiva scatenata nell'enclave palestinese. È difficile, spiega Sabbagh, indicare dei numeri precisi, in parte perché gli Stati Uniti sono attenti a mantenere le spedizioni al di sotto dei limiti rivelabili così da fare affidamento su vecchie autorizzazioni da parte del Congresso. Un accordo decennale, firmato da Barack Obama nel 2016 consentiva la fornitura di 3,3 miliardi di dollari all'anno in armi dal 2018, più altri 500 milioni di dollari all'anno per i sistemi di difesa aerea. Oltre a ciò, il mese scorso il Congresso ha approvato ulteriori aiuti militari per un valore di 13 miliardi di dollari, inclusi 5,2 miliardi di dollari per rafforzare le difese aeree esistenti. Durante l'attuale conflitto, il Pentagono ha pubblicato solo occasionalmente i dettagli degli aiuti inviati: a novembre 320 milioni di dollari in bombe di precisione e a dicembre 14mila proiettili per carri armati per un costo di 106 milioni di dollari e 147,5 milioni di dollari per 57mila proiettili di artiglieria da 155 mm con relative micce e inneschi, più 30mila cariche per obici. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Marcello Mastroianni, Roma gli dedica la Festa del Cinema 2024

Post Successivo

Eternit bis, annullata in Cassazione condanna Schmidheiny

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama
Attualità

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni
Attualità

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round
Attualità

Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin
Attualità

Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese
Attualità

Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’
Attualità

Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Eternit bis, annullata in Cassazione condanna Schmidheiny

Eternit bis, annullata in Cassazione condanna Schmidheiny

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round

Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin

Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese

Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino