venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ita conferma accordo con Lufthansa. Giorgetti: “Sciolto un nodo”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2023
In Attualità
0
Ita conferma accordo con Lufthansa. Giorgetti: “Sciolto un nodo”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Lufthansa rileva una quota di Ita Airways. Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il Ceo di Deutsche Lufthansa Carsten Sphor si sono incontrati oggi al Mef per confermare la conclusione dell’accordo di investimento di Lufthansa in Ita Airways per rilevarne una quota di minoranza dopo aver già condiviso un piano industriale della compagnia che prevede una crescita di ricavi di 2,5 miliardi di euro attesi per quest’anno e 4,1 miliardi di euro previsti nel 2027. Presente all’incontro anche il presidente di Ita, Antonino Turicchi.  Dopo la firma, l’accordo sarà sottoposto al vaglio della Corte dei Conti e notificato alla direzione generale concorrenza della Commissione europea. La strategia di sviluppo di Ita Airways continuerà a essere condivisa tra i due azionisti (Mef e Lufthansa). "Oggi – sottolinea Giorgetti – si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia di bandiera nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie oggi un nodo che da trent'anni condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia. Siamo convinti che questa decisione permetterà al mercato aereo di svilupparsi nell'interesse dell'Italia". "Abbiamo lavorato tanto, siamo convinti e quindi siamo soddisfatti. Poi se sono rose fioriranno", afferma poi il ministro dell'Economia, a margine della presentazione del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica per il 2023. "Inizialmente la quota è del 41%", spiega Giorgetti rispondendo ai cronisti che gli chiedono della quota di minoranza della compagnia aerea tedesca.  "L'accordo di oggi porterà a una situazione vantaggiosa per l'Italia, Ita Airways e Lufthansa Group. È una buona notizia per i consumatori italiani e per l'Europa, perché una Ita più forte rafforzerà la concorrenza nel mercato italiano. Come giovane compagnia, con una flotta moderna e con un suo hub efficiente e in espansione a Roma, Ita è la soluzione perfetta per il Gruppo Lufthansa", afferma Sphor. A Milano, Ita, sottolinea Sphor, "copre un ampio bacino di utenza che offre anche potenzialità di crescita. Come parte della famiglia del Gruppo Lufthansa, Ita può trasformarsi in una compagnia aerea sostenibile e redditizia, collegando l'Italia con l'Europa e il mondo. Allo stesso tempo, questo investimento ci consentirà di continuare la nostra crescita in uno dei nostri mercati più importanti", aggiunge il Ceo di Deutsche Lufthansa.  “L'accordo tra Ita Airways e Lufthansa metterà al centro assunzioni, rinnovamento della flotta e aumento del fatturato. Dopo anni di fallimenti e chiacchiere, lavoratori e viaggiatori finalmente in sicurezza, abbattendo l’impatto ambientale e con una prospettiva di crescita e sviluppo”, afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.  A fine 2027, rende noto il Mef in un comunicato, Ita conterà su 94 aeromobili rispetto ai 71 attuali, con un’età media di cinque anni, e garantirà l’ottimizzazione dei consumi e dell’impatto ambientale. L’organico, per il quale è prevista quest’anno una crescita fino a 4.300 dipendenti per effetto delle 1.200 assunzioni in corso di finalizzazione, salirà a oltre 5.500 unità al termine del Piano. La strategia di Ita Airways, si legge nella nota al termine dell'incontro tra Giorgetti e Spohr, "è di affermarsi come protagonista tra i full service carrier nei tre settori intercontinentale, internazionale e domestico, con un’attenzione particolare al traffico di lungo raggio. Questo riposizionamento strategico permetterà inoltre di alimentare al meglio il traffico dell’hub di Roma Fiumicino, che andrà così a inserirsi con un ruolo centrale nel modello multi-hub del Gruppo Lufthansa". Ita Airways, si sottolinea, "continuerà ad essere la Compagnia di riferimento del Paese e a rappresentare orgogliosamente l’Italia in tutto il mondo, garantendo collegamenti all’interno del Paese e con il resto del mondo, a supporto dello sviluppo dei flussi turistici e di business". Lufthansa, rende noto la compagnia area tedesca, acquisirà il 41% delle azioni di Ita Airways attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro, con la possibilità di acquisire tutte le azioni rimanenti in un secondo momento.  Nell'ambito dell'accordo, Mef si impegna a un aumento di capitale di Ita per 250 milioni di euro. Il Mef e Lufthansa hanno inoltre concordato opzioni che consentono a Lufthansa di acquisire le restanti azioni di Ita in un secondo momento. Il prezzo di acquisto delle restanti azioni dipenderà dallo sviluppo del business di Ita Airways. L'acquisizione della quota di minoranza, si legge nella nota di Lufthansa, "è subordinata all'approvazione delle autorità preposte". Al completamento della transazione, Ita Airways e il Gruppo Lufthansa inizieranno la loro collaborazione a livello commerciale e operativo. In qualità di compagnia aerea di rete, Ita lavorerà a stretto contatto con il Gruppo Lufthansa per poter sfruttare le sinergie. Ita Airways diventerà la quinta compagnia aerea del Gruppo Lufthansa. Al di fuori dei mercati domestici, l'Italia è il più importante mercato internazionale del Gruppo dopo gli Stati Uniti. "Come parte del Gruppo Lufthansa – si legge nella nota – Ita rimarrà una compagnia aerea indipendente con una propria gestione e una forte identità di marchio, in linea con la strategia multi-hub, multi-marca del Gruppo Lufthansa. Allo stesso tempo, Ita potrà beneficiare delle sinergie del gruppo, come l'accesso alla rete di partner, la gestione centrale delle entrate e l'utilizzo dei canali di vendita e marketing globali del Gruppo Lufthansa. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Tina Turner e la love story con Aragozzini: “Anni d’amore bellissimi”

Post Successivo

Nizza docg riserva 2018 de Il Botolo tra i grandi vini del mondo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo
Attualità

The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Attualità

Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
“Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave
Attualità

“Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Milano, Bozzetti: “Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti”
Attualità

Milano, Bozzetti: “Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Binaghi: “L’ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono”
Attualità

Papa Leone XIV, Binaghi: “L’ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Concertone 1 maggio, tre rimpatriati per violenza sessuale
Attualità

Concertone 1 maggio, tre rimpatriati per violenza sessuale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Nizza docg riserva 2018 de Il Botolo tra i grandi vini del mondo

Nizza docg riserva 2018 de Il Botolo tra i grandi vini del mondo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo

Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

“Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave

Milano, Bozzetti: “Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino