sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ita e Lufthansa, un accordo in ritardo di anni per la vecchia Alitalia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2023
In Attualità
0
Ita e Lufthansa, un accordo in ritardo di anni per la vecchia Alitalia
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Ita non è l'Alitalia. L'assicurazione che l'Ad di Lufthansa, Carsten Spohr, ha usato più volte per rassicurare i suoi azionisti è la chiave per leggere il senso dell'accordo che lega, finalmente, la compagnia tedesca a quello che resta di Alitalia. Alla fine il matrimonio si fa, ma con un ritardo di anni e grazie a una dimensione ormai molto meno impegnativa.  Che l'unica vera opzione per la compagnia aerea italiana fosse finire in mano a una compagnia europea più grande ed efficiente è stato sempre piuttosto evidente. Ma la politica, a più riprese e quasi sempre per interessi elettorali, e anche il fronte sindacale, sempre diviso e troppo frammentato nella rappresentanza di piloti, assistenti di volo e personale di terra, hanno di fatto sempre impedito che le estenuanti trattative andassero a buon fine. E' successo più volte con Air France-Klm ed è successo anche con Lufthansa. La sorte di Alitalia, del resto, è stata per decenni segnata dalle ingerenze della politica. Prima utilizzata come un gigantesco ammortizzatore sociale e fatta crescere a dismisura, poi gestita con grande approssimazione, salvo poche meritevoli parentesi, poi messa al centro della contesa elettorale. Vale, per tutti i tentativi, lo slogan intriso di retorica “Alitalia deve restare italiana”, che ha prodotto risultati improbabili, e perdite consistenti, come ricordano i 'capitani coraggiosi' di Alitalia-Cai.  Venendo alla storia più recente, è legata a una trattativa con Lufthansa anche la fine di Alitalia e la nascita di Ita. Nel 2019, il governo Conte I sostenuto da Lega e Cinquestelle prova a coinvolgere la compagnia tedesca per rilanciare quello che resta della compagnia di bandiera italiana. Dopo diversi tentativi, anche con il coinvolgimento piuttosto 'acrobatico' di Fs e Atlantia, il piano si arena con la fine di quella esperienza di governo e la nascita del Conte II. Proprio allora, Alitalia chiude e dalle ceneri nasce Ita Airways. Con il governo Draghi, l'azionista Tesoro sceglie la trattativa in esclusiva per la cessione con la cordata che vede in prima linea il fondo statunitense Certares, insieme ad Air France-Klm e Delta Airlines come partner commerciali, respingendo la proposta di Msc Crociere e Lufthansa. Ma arriva un nuovo cambio radicale nello scenario politico. Il governo Meloni ribalta il quadro, con un intervento che prepara l'epilogo di oggi. Ita Airways, stabilisce un Dpcm, può essere acquistata solo da un offerente che faccia capo a una compagnia aerea. È il 'paletto' che spiana la strada a Lufthansa. Ci si poteva arrivare molto prima, sprecando meno denaro e, forse, salvando qualcosa in più della vecchia Alitalia. (di Fabio Insenga) —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Giro d’Italia, Zana vince 18a tappa e Thomas resta maglia rosa

Post Successivo

Barbaro a Nyon, presentata strategia Uefa su sostenibilità e sport

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”
Attualità

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
Attualità

Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
Attualità

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”
Attualità

Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”
Attualità

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”
Attualità

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Barbaro a Nyon, presentata strategia Uefa su sostenibilità e sport

Barbaro a Nyon, presentata strategia Uefa su sostenibilità e sport

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”

Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino