giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Italia è Cultura’, dai Balcani alla Valle Templi per Metaverso del Mediterraneo

Da
16 Dicembre 2022
In Attualità
0
‘Italia è Cultura’, dai Balcani alla Valle Templi per Metaverso del Mediterraneo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – (di Giuseppe Caruana) “Italia è Cultura”, lo spin-off dell’Università Internazionale di Gorazde sulla valorizzazione del patrimonio culturale, ha fatto tappa al museo archeologico di Agrigento dove ricercatori e operatori culturali dei Paesi del Mediterraneo, hanno discusso delle relazioni, presenti e future, delle nuove generazioni con la tecnologia e i beni culturali. Due sono stati i seminari che si sono svolti, il primo dal tema “Quattro culture, un metaverso”, è stato coordinato dal pro-rettore dell’ateneo bosniaco, Marcello Conigliaro.  

“Stiamo iniziando una nuova avventura all’insegna del metaverso – spiega il professore Marcello Conigliaro – un luogo fantastico dove è possibile ricreare e, laddove possibile, correggere il mondo reale. Proponiamo alle nuove generazioni, un metaverso delle culture del Mediterraneo per far si che, nel mondo digitale, esista un luogo dove vengano rappresentati, modi, culture e costumi dei popoli che si affacciano sul mare Nostrum”. Fra i relatori anche il dirigente generale del dipartimento per i beni e l’Identità siciliana, Franco Fazio. “Utilizziamo le innovazioni che oggi ci fornisce la scienza – dice il dirigente della Regione Sicilia – per migliorare la fruizione pubblica dei nostri beni culturali”. 

Il secondo convegno “Turismo scolastico e beni culturali”, ha visto operatori culturali e il mondo della scuola, confrontarsi sulle identità dei giovani. Dibattito che è stato moderato dal rettore dell’università di Gorazde, Salvatore Messina. “È un progetto- spiega il rettore dell’ateneo bosniaco – che cerca di mettere insieme il mondo della scuola e della cultura. Patrimonio culturale e giovani – aggiunge – dove credo che sia necessario, rimettere in movimento un percorso di comunicazione diretto, perchè i giovani – conclude Messina – devono vedere, nel patrimonio culturale, la loro identità”. Presente in sala anche il coordinatore dell’ufficio scolastico regionale, Giovanni Caramazza. “Il ruolo della scuola è centrale – dice – perché è sede di cultura”. 

Post Precedente

‘Italia è cultura’, dal turismo scolastico la salvaguardia delle identità

Post Successivo

Sofia Goggia, intervento alla mano dopo infortunio: come sta, ultime news

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake
Attualità

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?
Attualità

Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio
Attualità

Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League
Attualità

Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi
Attualità

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo
Attualità

Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Sofia Goggia, intervento alla mano dopo infortunio: come sta, ultime news

Sofia Goggia, intervento alla mano dopo infortunio: come sta, ultime news

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake

Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?

Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio

Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino