mercoledì, Agosto 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Italiani bocciati in prevenzione, solo 19% mangia verdura e 49% non fa sport

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Italiani bocciati in prevenzione, solo 19% mangia verdura e 49% non fa sport
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Alimentazione, prevenzione, comportamenti virtuosi continuano a confermarsi come i principali fattori in grado di incidere sullo stato di salute e di benessere delle persone. Gli italiani ormai lo sanno, ma non sempre lo fanno. Solo il 19% consuma le 5 porzioni raccomandate di frutta e verdura al giorno, solo il 17% mangia i legumi e solo il 16% il pesce. Uno sparuto 11% limita l'uso di grassi animali. E ancora, appena il 51% ha praticato sport nell'ultimo mese. Tra le motivazioni che impediscono farlo, la più citata è la mancanza di tempo (49%).  Questo il quadro che emerge dal report "Abitudini alimentari e stile di vita" realizzato da Fondo Asim – Fondo di assistenza sanitaria integrativa dedicato a lavoratrici e lavoratori delle imprese esercenti servizi di pulizia, servizi integrati/multiservizi – in collaborazione con la Fondazione Airc e presentato oggi nella sede del Fondo Asim a Roma. Sono 2.608 gli intervistati, il 73% donne.  La maggioranza dei partecipanti (il 70%) è consapevole del fatto che mantenere uno stile di vita attento, attraverso una serie di comportamenti e atteggiamenti virtuosi, possa aiutare, ma pensa anche che non metta davvero al riparo da problemi e disturbi e, dunque, che nella quotidianità non sia poi così urgente adottare alcune accortezze. Dalle risposte emerge la fatica di cambiare abitudini nonostante la consapevolezza dell’importanza di doversi nutrire diversamente. "Sbaglio e infatti vorrei cambiare", ma poi non ce la fanno.  Se la maggioranza non segue stili di vita salutari, anche sul fronte della prevenzione non va meglio. Tra i programmi di screening che hanno coinvolto il maggior numero di persone ci sono quelli dedicati all'Hpv (73%); tumore della cervice uterina (57%); tumore al seno (51%). Tra le motivazioni più citate da chi ha ammesso di non aver eseguito questi controlli, c'è "perché nessuno mi ha mai raccomandato di farlo" e "perché non c'ho pensato".  "Di qui l'obiettivo di comprendere i comportamenti messi in atto rispetto a una selezione di tematiche – spiega Massimo Stronati, presidente del Fondo Asim – per individuare le cause di questo gap. Il 70% sostiene che mantenere uno stile di vita attento può aiutare, ma non evita i problemi di salute. E sulla base di questo nella quotidianità non presta attenzione a pratiche che invece potrebbero essere impattanti. Insomma, è evidente come la semplice informazione non si traduca necessariamente in un comportamento migliore, perché intervengono barriere pratiche e psicologiche che indeboliscono il legame tra i nostri valori, le nostre intenzioni e le nostre azioni. E' necessario fare un ulteriore sforzo – sottolinea – nella direzione di un maggior coinvolgimento delle persone rispetto all'urgenza di adottare determinate pratiche nel quotidiano". "Bisogna intervenire sulla cultura della prevenzione e veicolare l'importanza di compiere quotidianamente gesti concreti per la nostra salute – afferma Niccolò Contucci, Chief Fundraising Officer Fondazione Airc – Oggi sappiamo, grazie ai progressi della ricerca, che abitudini più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre. La prevenzione è fondamentale – rimarca – per ridurre la probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno attraverso l'adozione di buone pratiche come: l'adesione agli screening raccomandati, un'alimentazione equilibrata, un'attività fisica regolare, e soprattutto la rinuncia al fumo, il maggiore fattore di rischio per i tumori polmonari e per altre innumerevoli altre malattie". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Napoli, lo ‘scherzo’ all’ambulanza: “Un tifoso della Juve sta male…” – Video

Post Successivo

Russia, giornalista in carcere per notizie false: ora in ospedale psichiatrico

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”
Salute e Benessere

Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Agosto 2025
Nelle case degli italiani 8 milioni di cani, compagni ma anche un po’ medici
Salute e Benessere

Nelle case degli italiani 8 milioni di cani, compagni ma anche un po’ medici

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Agosto 2025
Sfiducia nella scienza? Ecco cosa crea il cortocircuito. L’analisi degli esperti italiani
Salute e Benessere

Sfiducia nella scienza? Ecco cosa crea il cortocircuito. L’analisi degli esperti italiani

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Agosto 2025
Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno
Salute e Benessere

Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Agosto 2025
Salute, Unicef-Oms: “Una persona su 4 nel mondo non ha accesso ad acqua potabile sicura”
Salute e Benessere

Salute, Unicef-Oms: “Una persona su 4 nel mondo non ha accesso ad acqua potabile sicura”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Agosto 2025
A Disneyland Parigi in camper. “Così regaliamo ai bimbi con disabilità il viaggio dei sogni”
Salute e Benessere

A Disneyland Parigi in camper. “Così regaliamo ai bimbi con disabilità il viaggio dei sogni”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Agosto 2025
Post Successivo
Russia, giornalista in carcere per notizie false: ora in ospedale psichiatrico

Russia, giornalista in carcere per notizie false: ora in ospedale psichiatrico

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman

Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta

Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo

Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli

Gaza, la Cgil chiama alla piazza: “Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie”

Sinner, la sfida di Popyrin: “Tutti hanno punti deboli, so come batterlo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino