mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Italiani ostili a farina di grillo, solo poco più di uno su 10 proverebbe prodotti

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Aprile 2023
In Salute e Benessere
0
Italiani ostili a farina di grillo, solo poco più di uno su 10 proverebbe prodotti
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La farina di grillo si appresta ad arrivare sugli scaffali dei supermercati, ma gli italiani non sembrano pronti a questa innovazione gastronomica. Sebbene quasi uno su 5 (19%) si sia detto abbastanza informato sull'argomento, solo poco più di uno su 10 (il 15%) porterebbe a tavola cibi fatti con farina di grillo. Per almeno metà degli italiani, invece, è no assoluto a questo tipo di prodotti. I contrari si concentrano soprattutto al Sud. Inoltre, solo il 24% del campione è favorevole alla vendita e il 21% alla produzione di alimenti contenenti farina di grillo. Questa la fotografia scattata da un'indagine flash dell'EngageMinds Hub, il Centro di ricerca dell'Università Cattolica, campus di Cremona, che rileva attraverso un Monitor continuativo i comportamenti e le abitudini degli italiani restituendone un'analisi in chiave psicologica. Il totale del campione mostra, dunque, una generica ostilità verso il prodotto (53%) ed è il disgusto il principale ostacolo al consumo per il 68% delle persone non intenzionate a consumare questi prodotti neanche in futuro. Seguono la non familiarità, ovvero la disinformazione in materia (31%), le preoccupazioni per la sicurezza alimentare (29%), e il prezzo (16%). Un kg di farina di grillo arriva infatti a costare tra i 70 e gli 80 euro. Tra le persone interessate al consumo emergono invece motivazioni considerate positive come la curiosità e la sostenibilità, rispettivamente il 64% e il 56%, seguite da un gruppo, il 35%, che lo farebbe per l'apporto nutrizionale. La farina di grilli contiene di fatto una quantità significativa di proteine, oltre a fibre, minerali come il ferro e il calcio, e vitamine come la B12.  "Vorrei sottolineare quanto l'aspetto della sostenibilità soprattutto sia influente sulle persone che hanno espresso l'emozione della curiosità per il consumo di farina di grilli – commenta Guendalina Graffigna, docente all'Università Cattolica e direttore dell'EngageMinds Hub – Tra quanti sono intenzionati al consumo, la curiosità è uno dei driver maggiori (riportato dal 64%), percentuale che sale al 73% tra quanti sono particolarmente sensibili ai temi ambientalisti". "Gli italiani – continua Graffigna – sembrano nel complesso piuttosto 'ostili' verso i prodotti con farina di grillo: il 47% del campione ritiene che possano mettere anche a rischio le tradizioni culinarie. Non solo. Dall'indagine emerge che il 44% ritiene che l'Unione europea non avrebbe dovuto autorizzarne la vendita. Questi dati sono espressione di barriere culturali difficili da abbattere – sottolinea – La farina di grillo sta guadagnando interesse come fonte sostenibile di proteine, ma è un processo che potrebbe richiedere ancora del tempo per diventare più diffuso e accettato nella cultura alimentare italiana. Da questo punto di vista, molto si giocherà sul fronte della corretta comunicazione – chiosa l'esperto – per aiutare a colmare, così come accaduto in altri casi, il gap tra sapere scientifico e percezione del consumatore. Nei prossimi mesi focalizzeremo proprio questo tema in una ricerca svolta per Agorà Network, una rete che a Cremona, grazie al contributo delle istituzioni locali, connette università Cattolica e imprese". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Alimenti: Ue, no richieste commercializzazione carne coltivata in laboratorio

Post Successivo

Covid Italia, 21.883 contagi e 156 decessi nell’ultima settimana

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Covid Italia, 21.883 contagi e 156 decessi nell’ultima settimana

Covid Italia, 21.883 contagi e 156 decessi nell'ultima settimana

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Palmaroli ‘Osho’ presenta il nuovo libro Awanagana: “Il politico più ironico? Renzi”

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino