sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Italmark lancia Extinction, primo profumo d’ambiente che salva l’ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Dicembre 2022
In Attualità
0
Italmark lancia Extinction, primo profumo d’ambiente che salva l’ambiente
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La catena bresciana di supermercati Italmark presenta Extinction, il primo profumo d’ambiente a rischio estinzione: si tratta un innovativo progetto di sostenibilità e salvaguardia del territorio che prende le forme di un profumo per ambienti ricreando le fragranze dei fiori e delle piante in via di estinzione del Monte Baldo, gruppo montuoso situato nelle Prelati Gardesane e soprannominato Giardino D’Europa in quanto ospita ben il 40% della flora alpina italiana e vanta la più ricca biodiversità floristica in Europa. Un patrimonio naturalistico sempre più minacciato dal cambiamento climatico, che il progetto di Italmark mira a sostenere.  L’iniziativa nasce, infatti, con l’obiettivo di far conoscere la bellezza e l’importanza dell’ecosistema del Monte Baldo portando nelle case delle persone il profumo dei fiori e delle piante che ne caratterizzano l’ambiente naturale. Il profumo è stato realizzato con il patrocinio della World Biodiversity Association e grazie alla collaborazione tra i botanici dell’Orto Botanico del Monte Baldo, che hanno selezionato più di 20 specie tra i fiori e le piante più emblematiche e a rischio estinzione, e un fragrance specialist che ha poi condotto una ricerca olfattiva per conoscerne le proprietà e ricrearne le essenze in laboratorio, proprio per evitare di danneggiare la flora del Monte. Anemone del Monte Baldo, Dafne, Rosa di Natale e Arancio sono alcune delle essenze che Extinction riproduce e che riescono a restituire ai luoghi chiusi l’autentico profumo del Monte Baldo, contribuendo, allo stesso tempo, alla sua salvaguardia.  Acquistando una boccetta di Extinction, si potrà contribuire alla donazione che Italmark farà all’Orto Botanico del Monte Baldo, l’ente che si occupa di proteggere i fiori e le piante del monte e che utilizzerà i fondi raccolti per attivare progetti di tutela della natura dal cambiamento climatico. Presentato in esclusiva a Futura Expo 2022, una delle più importanti fiere di sostenibilità in Italia, dal 20 dicembre Extinction sarà disponibile all’acquisto in tutti i punti vendita Italmark che conferma con questa iniziativa il forte legame con il territorio. Il gruppo è impegnato a tutelare l’ambiente attraverso una serie di attività volte a limitare lo spreco alimentare, a sensibilizzare allo zero-waste con riutilizzo di imballaggi e riciclo dei materiali, a promuovere le energie rinnovabili e limitare l’uso di carta e inchiostro a favore di volantini digitali. Tra i progetti in corso, a cui Extinction si aggiunge, ci sono la collaborazione con il Parco Natura Viva per costruire casette-nido per i barbagianni, la foresta Italmark che conta 10.400 alberi piantati in paesi in via di sviluppo con la collaborazione con Treedom.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Inter, torna Lukaku: in campo contro la Reggina

Post Successivo

Camera, stop aumento stipendi parlamentari fino al 2025

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”
Attualità

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”
Attualità

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5
Attualità

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
Attualità

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”
Attualità

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio
Attualità

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Camera, stop aumento stipendi parlamentari fino al 2025

Camera, stop aumento stipendi parlamentari fino al 2025

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino