giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Jazz Pharmaceuticals Italia, Stefania Cercone direttore medico

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Jazz Pharmaceuticals Italia, Stefania Cercone direttore medico
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Jazz Pharmaceuticals plc, azienda biofarmaceutica globale leader in oncoematologia e nelle neuroscienze, con sede in Irlanda, annuncia di aver scelto Stefania Cercone per ricoprire il ruolo di Medical Director in Italia. "Sono entusiasta – dichiara – di entrare a far parte di Jazz Pharmaceuticals Italia, azienda che lavora con spirito pionieristico, impegnata quotidianamente nella ricerca e sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per patologie gravi e rare che, ancora oggi, hanno scarse o nessuna alternativa di trattamento. Sono molto onorata di assumere questo nuovo incarico, poiché offre l'opportunità di contribuire al progresso scientifico in aree terapeutiche altamente complesse, come l'epilessia e l'oncoematologia, mettendo la propria esperienza a servizio dei pazienti e dell'azienda".  Medico endocrinologo, con una ventennale esperienza come direttore medico in importanti aziende farmaceutiche – riporta una nota – Cercone approda oggi in Jazz come nuovo responsabile della direzione medica dell'affiliata italiana di Jazz Pharmaceuticals, che conta 140 dipendenti tra la sede operativa di Firenze, dove si concentra l'attività medico scientifica, e lo stabilimento di Villa Guardia (Como), dove è prodotto uno dei farmaci dell'azienda nell'area onco-ematologica, realizzato grazie alla ricerca italiana ed esportato a livello internazionale in più di 40 Paesi nel mondo.  In entrambe le sue aree terapeutiche, Jazz Pharmaceuticals si impegna per innovare focalizzandosi nella ricerca e sviluppo di soluzioni terapeutiche per malattie rare o complesse, sottolinea l'azienda. In epilessia, Jazz si concentra su alcune rare forme farmacoresistenti, note come encefalopatie epilettiche e dello sviluppo, mentre in oncoematologia si dedica a gruppi ristretti di pazienti che affrontano sfide uniche e difficilissime, studiando e sviluppando farmaci per tumori ematologici maligni difficili da trattare.  —salute/farmaceuticawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

E’ morto Just Fontaine, capocannoniere ai Mondiali del 1958

Post Successivo

‘Tecnologia solidale’, le start-up che fanno bene il bene

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
‘Tecnologia solidale’, le start-up che fanno bene il bene

'Tecnologia solidale', le start-up che fanno bene il bene

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ai, Mangia (Dxc Technology Italia): “Dalla cultura alla sanità, porta grande cambiamento in Pa”

Torna ‘Striscia la notizia’, da gennaio sarà in prime time

Pompei: l’intelligenza artificiale ricompone i frammenti degli affreschi

Jugel (Ue): “La tempistica AI Act rivista solo per renderlo più efficace”

Ai, Ciulli (Google): “Le regole non fermino l’innovazione, utenti vogliono risposte rapide”

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino